Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passata 6 passate 4 passati 3 passato 19 passava 3 passé 1 passeggiare 2 | Frequenza [« »] 19 nobile 19 numero 19 papa 19 passato 19 pontificato 19 potuto 19 protesta | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze passato |
Paragrafo
1 1 | ieri sorgeva una città. Il passato si solleva d’innanzi ad 2 2 | anteriore, la tradizione di un passato grande e libero, che lentamente, 3 2 | ispirazioni. Egli è là con un passato che gli parla nell’anima 4 6 | sorte varia, dalla fine del passato secolo: lo sono ancora per 5 8 | sangue sotto il pontefice passato si erano sparsi, e per cui 6 11| da sé, facendo valere il passato in guarentigia dell’avvenire.~ ~* *~ ~ 7 12| lui non comprendeva che il passato ed il lato plastico della 8 12| sotto l’evocazione del passato. La corazza di Baiardo coprì 9 14| teatrale! il suo tempo era passato. I disinganni si succedevano.~ ~* *~ ~ 10 17| di tutto il suo governo passato: erano diciotto anni di 11 17| il paragone disperato del passato e del presente, forse le 12 20| le comuni sventure: ma il passato ci faccia dotti dell’avvenire. 13 21| le piaghe ignominose del passato e le metteva in evidenza. 14 24| tale normale situazione, passato il periodo della violenza, 15 33| dopo che il simoun vi è passato. Un popolo naturalmente 16 36| imponente apparato. Ma perché il passato è per i popoli un’eredità 17 44| si era imbastigliato nel passato, nel testo, nella rivelazione, 18 44| rivolta contro l’autorità del passato e della rivelazione, e gl’ 19 44| attinge la vita e la forza nel passato; ed il progresso indefinito