Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
guardava 3
guardavano 1
guardia 46
guardie 18
guardò 1
guarentigia 2
guari 3
Frequenza    [«  »]
18 benché
18 dato
18 gl'
18 guardie
18 luce
18 pubblica
17 1848
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

guardie

   Paragrafo
1 15| Costituzione fu un grido magico. Le guardie di sicurezza, parodia di 2 17| cavallo, seguito da due sole guardie del corpo, ed uscì. Era 3 30| Camera, il capitano delle guardie nazionali La Cecilia, ed 4 30| Barone con una commissione di guardie nazionali, che domanda istruzioni 5 30| Alla commissione delle guardie nazionali il presidente 6 30| dalle linee dei soldati. Le guardie nazionali e i cittadini 7 31| solo trecento di queste guardie, e qualche centinaio di 8 31| spedissero dei messi alle guardie nazionali di Salerno, Caserta, 9 31| gli ordini per chiamare le guardie nazionali delle città prossime 10 32| gendarmeria, la paura che le guardie nazionali della città circostanti 11 35| pubblici furono confiscati: le guardie nazionali della città e 12 35| proclama si ordinava poi alle guardie nazionali di prendere le 13 35| della peste, uccide. Le guardie nazionali, che quivi da 14 36| Monteleone si mobilizzavano le guardie nazionali, e sotto il comando 15 39| commetteva in Calabria e delle guardie nazionali che discioglieva 16 46| per recarsi alla Camera. Guardie fedeli, devote, decise, 17 52| coloro che furono deputati, guardie nazionali, funzionarii pubblici 18 53| alla stampa: risuscitate le guardie nazionali: rinviate a casa


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL