Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barone 3 barricarsi 1 barricata 2 barricate 18 barricava 1 barriera 1 barrot 1 | Frequenza [« »] 19 ricciardi 19 simpatia 18 bandiera 18 barricate 18 benché 18 dato 18 gl' | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze barricate |
Paragrafo
1 28| avvicinò poi ai costruttori di barricate per animarli. La sera del 2 28| novella si spande che le barricate cominciavansi a costruire 3 29| il mezzo più comodo delle barricate, a qual pro il giuramento? 4 29| nuovo dì, passando sulle barricate, avean pregato, anzi avevano 5 29| detto: quella è Italia! Le barricate furono concepite forse dal 6 29| segnale. Perciò quantunque le barricate non avessero più ragione 7 30| attacco e di difesa delle barricate e degli sforzi inutili ripetuti 8 30| delegati della corte, sulle barricate trovavansi pure degli uomini 9 30| non vi era più, e che le barricate non avevano più scopo, da 10 30| Giunto dal re riferì: le barricate essere state costruite giusta 11 30| cittadini che custodivano le barricate, e che non domandavano altro 12 30| fierezza, i costruttori delle barricate, al primo colpo scomparvero 13 30| i portoni ed aprirono le barricate, cui un solo uomo non guardava 14 30| difficoltà alcuna, le altre barricate; così trattaronsi tutte 15 32| portoni, delle case e delle barricate che ardevano, gavazzavano 16 32| berlingando con loro al lume delle barricate che bruciavano. Stringevano 17 43| per bombardarla, e che le barricate vi si erano alzate ancora 18 52| Costituzione fu seppellita sotto le barricate del 15 maggio: ma questo