Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] banchi 1 banco 1 bande 3 bandiera 18 bandiere 1 banditi 2 bando 6 | Frequenza [« »] 19 protesta 19 ricciardi 19 simpatia 18 bandiera 18 barricate 18 benché 18 dato | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze bandiera |
Paragrafo
1 6 | della nazione non ha che una bandiera, quella dell’indipendenza. 2 10| soldati accorressero alla bandiera, una parte dei liberali 3 10| de’ Moro e dei fratelli Bandiera. Il grido di libertà da 4 11| da tanto che innalzata la bandiera della rivolta avesse attirata 5 15| Carducci aveva innalzata la bandiera tricolore nelle montagne 6 15| del mattino, preceduti da bandiera tricolore e la coccarda 7 20| concordi, rassembrati sotto una bandiera, spinti da un principio, 8 22| mezzo a tante rovine. La sua bandiera, benché lacerata, rappresentava 9 25| affidata a birri la santa bandiera tricolore. E così per una 10 29| aprirlo, se non quando una bandiera rossa innalzata sul reale 11 30| senza munizioni? La fatale bandiera rossa s’innalzò sulla Reggia. 12 35| scongiurato di sollevare la bandiera della guerra da un giovane, 13 36| convergere le simpatie sulla bandiera che aveva innalzata e dissipare 14 37| e Catanzaro inalberavano bandiera di guerra, Reggio nicchiava, 15 39| ingannarli avevano alzata bandiera inglese sulle acque greche. 16 41| terribili nelle loro mani. La bandiera era stata benedetta dal 17 41| calpestata nella polvere la reale bandiera. Vedendo che quei candidi 18 42| siciliani avevano innalzata la bandiera della discordia, e scisso