Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] gennaio 12 gennaro 1 genova 1 gente 17 genti 2 gentile 3 gentili 1 | Frequenza [« »] 17 avete 17 delitto 17 forma 17 gente 17 giammai 17 istante 17 lungo | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze gente |
Paragrafo
1 1 | affetti non obliati. A quella gente non è mancato sovente che 2 5 | ed il soldo sia puntuale. Gente senza convinzione e senza 3 13| città si ricoprivano di gente. E quei giovani avanzavano, 4 13| chiuse, la circolazione della gente sospesa. La solitudine ed 5 13| desiderata come un capriccio di gente ricca passabilmente ricompensato, 6 14| agglomerando nel passaggio altra gente, che inscia di tutto si 7 15| giammai vanamente fra quella gente. Essa è brava, determinata, 8 15| sguardi ai balconi stivati di gente che continuava senza posa 9 25| perché non fidassero in gente da lungo servaggio demoralizzata, 10 25| vespe impuro e mortale. Gente affamata ed avida d’impieghi 11 26| la solennità con cui una gente, per tanto tempo abbrutita, 12 29| di un forte manipolo di gente ed obbligare, con la forza, 13 29| perché tra un nugolo di gente, per la prima volta veduta, 14 34| la fede intera di quella gente, degli uffiziali come dei 15 37| i danari a mantenere la gente, tra perché la mietitura 16 37| sollevati ritiraronsi e la gente di Nunziante bivaccò a Maida. 17 41| Tutta la religione di quella gente si compendia in far l’elemosina