Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stato 85
statu 2
statue 1
statuto 16
stava 2
stavano 4
steariche 1
Frequenza    [«  »]
16 regno
16 sapeva
16 spedizione
16 statuto
16 strada
16 volle
15 anch'
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

statuto

   Paragrafo
1 15| concorde in domandare uno Statuto; che se si adoperava la 2 18| Italia alla croce di uno statuto angusto come i forni di 3 19| febbraio comparve infine lo statuto. Bozzelli era stato creato 4 19| per la compilazione dello Statuto. Poi gli furono saldati 5 21| 21. Pubblicatosi lo statuto, re Ferdinando e gli alti 6 22| miserevole burla di uno Statuto. Re Ferdinando, non osando 7 25| rivedere e sanzionare lo Statuto; di svolgerlo anzi. - Così 8 28| cattolica, al re ed allo Statuto del 10 febbraio. Questa 9 28| nazionale avrebbe svolto lo Statuto. Le elezioni erano state 10 28| rivedere e sanzionare lo Statuto devoluta ai rappresentanti, 11 38| atto di abolizione dello Statuto. Ma Cariati, il più abile 12 38| per l’avvenire, e che lo Statuto si sarebbe mantenuto inviolabile. 13 42| ogni giorno che cadeva, lo statuto depositava una sua foglia 14 47| demolito da cima a fondo lo Statuto: il paese fremendo aveva 15 47| dichiarata la incompetenza. Lo statuto, sotto questo rapporto, 16 47| era chiarissimo. Ma lo Statuto non era stato mai di ostacolo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL