Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] spediti 3 speditivo 1 spedito 2 spedizione 16 spegnere 1 spegnerlo 1 speme 1 | Frequenza [« »] 16 rappresentanti 16 regno 16 sapeva 16 spedizione 16 statuto 16 strada 16 volle | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze spedizione |
Paragrafo
1 24| del generale in capo della spedizione era stata lungamente discussa. 2 24| chiamandolo a capitanare quella spedizione. E fu questo un giusto tributo 3 25| dodicesimo, che, destinata alla spedizione di Lombardia, fu quasi generalmente 4 34| acque venete, ed il corpo di spedizione già prossimo a passare il 5 34| nazione. Il resto della spedizione ritornò accompagnato dalle 6 34| animo invece a persuadere la spedizione di italianamente condursi.~ ~* *~ ~ 7 36| sei pezzi di campagna. La spedizione si raccolse in parte a Messina, 8 36| quando tutto il corpo della spedizione con bagagli, munizioni, 9 37| erasi meglio di accordo. La spedizione della Mongiana infatti non 10 42| più vasta, si comandò la spedizione di Sicilia. I preparativi 11 42| avevano potuto impedire la spedizione, anzi erano stati forzati 12 43| del prospero esito della spedizione, la gioia della corte toccò 13 48| le sorti del papa? Già la spedizione si concertava fra le quattro 14 49| un foglio al processo. La spedizione fu perfettamente concertata 15 49| il cerchio di Popilio. La spedizione fu decisa. Ho d’uopo di 16 50| collo nel maneggio della spedizione: e se per giungere ai soldati