Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
saperlo 1
saperne 1
sapessero 2
sapeva 16
sapevano 8
sapevasi 1
sapienza 4
Frequenza    [«  »]
16 quelli
16 rappresentanti
16 regno
16 sapeva
16 spedizione
16 statuto
16 strada
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

sapeva

   Paragrafo
1 8 | mistificarono alcuno. Il popolo sapeva bene che il pontefice non 2 12| anima sterile e scettica, sapeva mentire come una cortigiana. 3 14| accordo in una misura, non sapeva mai nulla proporre di nobile 4 16| credette perduto: solo non sapeva fino a quali estremi la 5 21| accordo nel demolire, non sapeva proporre che inezie e sconcordanze. 6 21| pubblicista napolitano, che nulla sapeva concepire da sé, le sottometteva 7 22| forma e consistenza. Si sapeva oramai ciò che si voleva, 8 29| questa misura estrema non si sapeva. Uomini ignoti, ceffi sinistri 9 31| posizione della città. Baudin sapeva già tutto, essendo stato 10 31| direttamente dal re, egli nulla sapeva, nulla poteva, si volgessero 11 32| dell’arciduca Carlo, non sapeva inventare più sorrisi e 12 33| alcuno dei suoi, cui non sapeva se ancora vivesse, perché 13 47| Camera votato. Il ministero sapeva che l’antipatia del popolo 14 49| impazienza pontificale non sapeva più contenersi. A Pio IX 15 49| ingannata da Odillon Barrot, non sapeva essa stessa cosa avesse 16 51| l’impossibilità, perché sapeva che l’Austria, dopo seicento


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL