Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rapportare 1
rapporto 2
rappresentante 2
rappresentanti 16
rappresentanza 5
rappresentare 6
rappresentata 4
Frequenza    [«  »]
16 parlamento
16 principe
16 quelli
16 rappresentanti
16 regno
16 sapeva
16 spedizione
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

rappresentanti

   Paragrafo
1 27| tavola del naufragio. I rappresentanti, in gran parte radicali, 2 28| dovevasi aprire. Il 14 i rappresentanti stimarono opportuno riunirsi 3 28| sanzionare lo Statuto devoluta ai rappresentanti, essi s’indignarono unanimamente 4 28| dignità e la sovranità dei rappresentanti compromettendo. Il re teneva 5 29| consentì di andarvi, con due rappresentanti, come apportatore degli 6 30| nove ore del 15 maggio i rappresentanti cominciarono a riunirsi 7 30| mestieri confessare, che se i rappresentanti non furono vittime delle 8 31| 31. I rappresentanti, al rumore continuato della 9 32| anche alla baionetta. I rappresentanti non derogarono neppure un 10 32| si segnò. Sessantaquattro rappresentanti restavano ancora nella Camera, 11 36| sua capitale e nei suoi rappresentanti: la sovranità nazionale 12 39| domandavano transigersi con i rappresentanti del popolo! domandavangli 13 43| abbandonarsi alla mercede dei rappresentanti d’Italia indipendente, alla 14 47| pari erasi estesa fino ai rappresentanti, e che perciò poteva farne 15 47| discussione impegnata con i rappresentanti. Se avessero avuto pudore 16 47| pronunziata prima se non dai soli rappresentanti, fu convalidata dalla Camera


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL