Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primo 22
primogenito 1
principato 8
principe 16
principesse 1
principi 13
principia 1
Frequenza    [«  »]
16 misura
16 ore
16 parlamento
16 principe
16 quelli
16 rappresentanti
16 regno
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

principe

   Paragrafo
1 9 | significato, fuori quello che al principe ed ai suoi valletti fosse 2 11| aveva profittato; mise il principe nella costernazione, obbligandolo 3 14| comentario alle asserzioni del principe, i soldati della guarnigione 4 16| infami servigi renduti ad un principe infame, ultimo prezzo del 5 16| e avviluppare il tristo principe che loro si abbandonava. 6 18| convenzione tra il popolo e il principe. Undici giorni di anarchia, 7 20| esclusivamente, e viceré o un principe reale o un cittadino dell’ 8 22| leale, e si disse financo principe italiano. Con quella millanteria 9 24| papa si risovvenne che era principe cattolico e prete, che era 10 25| costituente, ma, raffazzonata dal principe, negavasi al popolo perfino 11 25| stesso un veto assoluto al principe che poteva per questo solo 12 28| rientrare la soldatesca. Il principe Pignatelli Strongoli, delegato 13 32| senza significazione di un principe costituzionale, voler dividersi 14 36| rivoluzione, compendiarla dal principe all’usciere. Quindi molta 15 42| nazione, aversi dato un altro principe, aver rifiutato una conciliazione 16 53| verità crudeli, e trovarvi principe spergiuro anche quando moltissimi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL