Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prestigiosa 1
presto 11
presunzione 1
prete 15
pretendo 1
pretensioni 4
pretesi 1
Frequenza    [«  »]
15 munizioni
15 nazionali
15 nemico
15 prete
15 propria
15 reazione
15 resto
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

prete

   Paragrafo
1 2 | la figlia. La città è il prete che gli predica un culto 2 2 | orribile geroglifico. Il prete non gli parla più del suo 3 3 | cede in nefandezze che al prete, a volta a volta suo organo 4 4 | 4. Si, il prete: ed io non ho colori forti 5 4 | della vita è proscritta. Pel prete non vi è altro che l’autorità: 6 5 | 5. A fianco al prete camminano coloro che vivono 7 6 | soldati della rivoluzione: il prete, il militare, parte dei 8 7 | riuscire, il carnefice ed il prete, e qualche volta l’oro. 9 7 | dei proprii peccati ad un prete, che lo vendeva ad un gendarme 10 8 | atto, nella persona di un prete, era la più alta significazione 11 24| era principe cattolico e prete, che era contrario al suo 12 27| l’uomo all’autorità del prete e del re, imagini di Dio. 13 39| domandarono che lo scellerato prete Peluso, il quale aveva assassinato 14 41| circolo dello sbirro, del prete e del re. Il rimanente è 15 52| regime dello sgherro, del prete e del soldato, spezzato


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL