Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nello 7 nemica 1 nemici 8 nemico 15 nemmeno 4 neppur 9 neppure 30 | Frequenza [« »] 15 mondo 15 munizioni 15 nazionali 15 nemico 15 prete 15 propria 15 reazione | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze nemico |
Paragrafo
1 10| caldo amatore di libertà e nemico acerrimo del Borbone, fu 2 10| l’araldo che s’inviava al nemico per prevenirlo del combattimento 3 14| suo tormento ostinato, nemico implacabile di ogni sua 4 24| popolo, sono in balia di un nemico che o le può spezzar con 5 31| nazione, e considerato come un nemico straniero che veniva ad 6 31| per fino in faccia ad un nemico! Un altro re avrebbe detto: 7 31| poiché vinco, poiché il nemico cessa di difendersi, perdono, 8 34| incontanente sul terreno nemico, lo ripeto, e mi sento quasi 9 34| infami i quali in faccia al nemico che li provoca, voltano 10 37| sospetti. Eravamo in faccia al nemico; ma non perciò si mettevano 11 37| si sentono attacchi dal nemico, il quale, appiattato sotto 12 37| doveva chiudere in mezzo il nemico agendo di concerto con Stocco 13 40| semplicemente di sbarazzarsi di un nemico, di un accusatore ardito 14 48| aveva sempre venduti al nemico; che con la corruzione permanente 15 50| trovò la città vuota, ed il nemico già prossimo al suo territorio.