Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] navigato 1 navile 1 nazionale 46 nazionali 15 nazionalità 10 nazione 49 nazioni 11 | Frequenza [« »] 15 intero 15 mondo 15 munizioni 15 nazionali 15 nemico 15 prete 15 propria | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze nazionali |
Paragrafo
1 25| gl’istinti e tradizioni nazionali, era innormale, anacronistica, 2 30| il capitano delle guardie nazionali La Cecilia, ed annunzia 3 30| una commissione di guardie nazionali, che domanda istruzioni 4 30| commissione delle guardie nazionali il presidente di età, Cagnazzi, 5 30| dei soldati. Le guardie nazionali e i cittadini che custodivano 6 31| spedissero dei messi alle guardie nazionali di Salerno, Caserta, Castellamare, 7 31| per chiamare le guardie nazionali delle città prossime a Napoli 8 32| la paura che le guardie nazionali della città circostanti 9 35| furono confiscati: le guardie nazionali della città e del contado 10 35| ordinava poi alle guardie nazionali di prendere le armi e provvedersi 11 35| peste, uccide. Le guardie nazionali, che quivi da parecchi siti 12 36| mobilizzavano le guardie nazionali, e sotto il comando di Stocco 13 39| Calabria e delle guardie nazionali che discioglieva e dei corpi 14 52| furono deputati, guardie nazionali, funzionarii pubblici nel 15 53| risuscitate le guardie nazionali: rinviate a casa loro quei