Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vender 1 vendere 3 venderli 1 vendetta 14 vendette 3 vendeva 2 vendevano 1 | Frequenza [« »] 14 può 14 quegli 14 ungheria 14 vendetta 14 vero 13 accolse 13 adesso | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze vendetta |
Paragrafo
1 14| di giustizia di Dio, di vendetta di Dio irritato da un papa 2 19| bombardamento, solo per assopire una vendetta privata del generale Cardamone. 3 35| unanime d’indignazione e di vendetta. I Comitati, che in quasi 4 35| Agitazione, propositi di vendetta, maledizione, ogni specie 5 36| difetto all’appello alla vendetta che, pronunziato nella Camera 6 37| novella, spaventato dalla vendetta che il fatto doveva provocare, 7 40| misura di governo, ma una vendetta; non era più una necessità 8 41| bestiali ed intolleranti. La vendetta inviluppa le anime loro. 9 42| ingiustizia sofferta e della vendetta che apprestavasi a domandarne; 10 47| farne facile strumento di vendetta e di dissidio. Questo consesso, 11 50| non morrà. Lo spirito di vendetta quindi si unì all’odio, 12 52| si vide che uno scopo, la vendetta; non si trovò che un mezzo, 13 52| odio, nel pensiero della vendetta. Lo avete incarcerato; ma 14 53| scritto per astio, non per vendetta, ma per convinzione profonda