Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cittadino 11
ciurmaglia 1
civaie 1
civile 14
civili 1
civiltà 16
civitavecchia 3
Frequenza    [«  »]
14 alcuni
14 ben
14 bisognava
14 civile
14 cominciò
14 detto
14 donne
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

civile

   Paragrafo
1 8 | significazione della maturità civile a cui erano giunti i principii 2 18| indomito della regina del mondo civile viveva ancora, era ancora 3 22| tentate le sorti della guerra civile che cedere. Al pensiero 4 27| una nazione il cui spirito civile e positivo è informato da 5 28| sarebbero sorte, di guerra civile, di temperanza; ma le sue 6 29| stessi altari della guerra civile. Chi era dunque che contro 7 30| di distornare la guerra civile, non potendo, non volendo 8 30| quei simulacri di guerra civile, attaccati così bruscamente, 9 34| correre a consumare la guerra civile? I loro nomi sono noti, 10 37| allontanato, e come Commissario civile aveva traslocata la sede 11 37| mente incessanti. La guerra civile scompariva dagli occhi miei 12 38| dei promotori di guerra civile: li fece insultare dalla 13 44| concentrare l’autorità religiosa e civile erasi nella chiesa manifestata 14 47| ristette innanzi alla guerra civile di cui andava a gittare


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL