Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] numerosi 1 nunziante 9 nuova 20 nuove 13 nuovi 14 nuovo 27 nuvole 3 | Frequenza [« »] 13 mi 13 mistero 13 necessità 13 nuove 13 ordini 13 oro 13 pel | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze nuove |
Paragrafo
1 1 | ruina od alla nascita di nuove dominazioni, di nuovi popoli, 2 2 | soffocava, ed assunse le nuove forme con la facile spontaneità 3 5 | ogni governo. In esse le nuove rivoluzioni trovano un materiale 4 13| creati dal Comitato. Le nuove idee fermentavano nel suo 5 16| guarentigia le tirannie nuove alla fedeltà attiepidita. 6 16| scrivete alla vostra famiglia. Nuove scuse, nuove preghiere, 7 16| vostra famiglia. Nuove scuse, nuove preghiere, nuovi avvilimenti, 8 20| mai soldati napolitani. Nuove complicazioni successero 9 21| in sua balia, sperando in nuove commozioni o nel disgusto 10 24| spirava nella politica: nuove mani avevano assunto il 11 39| respinto. Non le lusinghe di nuove concessioni liberali, non 12 46| partito con le elezioni nuove, fatte in tempi di compressione 13 48| impressione dolorosa di quelle nuove, poscia acquetavasi. Luigi