Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] giorni 25 giorno 49 giovane 12 giovani 13 giovanni 6 giove 1 giovenale 1 | Frequenza [« »] 13 certo 13 diceva 13 fondo 13 giovani 13 giustizia 13 immediatamente 13 maniera | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze giovani |
Paragrafo
1 4 | sfogo di passione, questi giovani disgraziati si trovano di 2 11| liberali scarseggiavano. I giovani che si accingevano a misurarsi 3 12| prudenza non è la virtù dei giovani, o il contrattempo, la fatalità 4 13| ricoprivano di gente. E quei giovani avanzavano, avanzavano sempre, 5 15| mentre altri gruppi di giovani fregiati dello stesso nastro 6 15| micce, ma le schiere dei giovani che procedevano non si ritrassero 7 17| lusinghe tante volte deluse, i giovani stabilirono che il domani, 8 22| assaliti da un gruppo di giovani che ne domandavano il bando, 9 28| era generale, completo. I giovani fra gli altri, i radicali, 10 31| e qualche centinaio di giovani borghesi, tenevan testa 11 36| recarsi in Calabria. Molti giovani distinti e delle primarie 12 37| avanzarono. Centoquaranta giovani in parte studenti ostinaronsi 13 38| loro fardelli e gentili giovani tirare carretti con suppellettili