Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partire 5 partirono 3 partita 4 partiti 11 partito 20 partivano 1 partorita 1 | Frequenza [« »] 11 nobili 11 oltre 11 padrone 11 partiti 11 passo 11 perfino 11 pertanto | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze partiti |
Paragrafo
1 Inc| ognun si ricordi donde siamo partiti, affinché questo Nilo fecondo 2 10 | doveva collegare tutti i partiti, la simpatia fu universale, 3 17 | ansietà indicibile per tutti i partiti e per l’intera città. È 4 18 | uno il volere di tutti i partiti - fuori il barbaro, viva 5 20 | spiriti restarono indecisi: i partiti sorsero, e quindi la fatal 6 21 | insomma era l’anarchia. I partiti lavoravano, ma in sensi 7 27 | soldati ed il suo navile eran partiti per andare a colpire del 8 27 | popolo progetti terribili, partiti estremi. I preti, i frati 9 31 | di attaccare non essendo partiti da lui, ma direttamente 10 34 | grave nell’esercito: che dei partiti vi si erano formati: che 11 46 | sollevazione del 1848. Tutti i partiti erano concorsi a forviarla,