Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comandato 1 comandava 3 comandi 2 comando 11 comandò 2 combatte 1 combattendo 1 | Frequenza [« »] 11 cercò 11 chiesa 11 cittadino 11 comando 11 commissione 11 creduto 11 cristo | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze comando |
Paragrafo
1 15| opportuno non obbedire al comando del re: colla sua sciabola 2 24| acque di Venezia sotto il comando dell’ammiraglio de Cosa, 3 25| ed incostituzionale, il Comando generale dell’esercito. 4 36| guardie nazionali, e sotto il comando di Stocco da Nicastro meglio 5 36| Campotenese per gustare del comando e nulla comandare; e quarto 6 37| Campotenese. Mileto aveva quivi il comando militare: ma egli passava 7 37| più capi: non si udì più comando: eccetto gli albanesi, che 8 42| Solo fo osservare che il comando del re era preciso. Questi 9 48| alle frontiere sotto il comando di La Marmora, e si cominciò 10 50| avrebbe rivocato a sé il comando in capo della crociata. 11 50| romani? Assume dunque il comando e tira diritto a Velletri,