Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partecipato 1 partecipava 1 partecipò 1 parti 7 partì 4 particolari 3 partigiani 4 | Frequenza [« »] 7 ovvero 7 palazzo 7 pane 7 parti 7 passione 7 perdono 7 perduto | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze parti |
Paragrafo
1 9 | il languore, l’odio delle parti, il sospetto, l’ignoranza 2 20| miserabil cosa bocconcellare in parti più distinte ancora le provincie 3 25| redatto da una sola delle parti senza il concorso dell’altra, 4 26| atto di un cittadino. Tre parti degli elettori non sapevano 5 28| Pica, per conciliare le parti, ne accozzò un’altra in 6 30| temperare l’acerbità di ambo le parti. Misti ai delegati della 7 42| più forsennate. Da ambo le parti non combattevano più uomini,