Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] comprovò 1 compunte 1 comune 7 comuni 7 comunica 1 comunicargli 1 comunicarla 1 | Frequenza [« »] 7 cielo 7 combattimento 7 comune 7 comuni 7 comunque 7 consumato 7 corruzione | Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze comuni |
Paragrafo
1 20| che pure erano miserie comuni, e li odiavano. Essi erano 2 20| parlamento misto per gl’interessi comuni, e l’organizzazione dell’ 3 20| rimbeccarci a vicenda le comuni sventure: ma il passato 4 22| quale espressione dei voti comuni, si disegnò ministro Aurelio 5 25| il popolo. La camera dei comuni nasceva portando seco il 6 27| riconosceva che la camera dei Comuni. Alcuni reggimenti avevan 7 39| stemperò nei soliti luoghi comuni d’industria, di agricoltura