Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
minut-pensi | penso-racco | rachi-sanda | sangu-sorpr | sorre-trasc | trasf-zuppe

                                                    grassetto = Testo principale
     Paragrafo                                      grigio = Testo di commento
3504 32 | dramma e la sentivano ad ogni minuto approssimare. Le tenebre 3505 12 | l’avvenire non esisteva. Miope in politica, debole in dritto, 3506 30 | erano di preferenza presi di mira. La zuffa durò due ore. 3507 41 | polizia, sapendo, come dice Mirabeau, qu’il est trop facile d’ 3508 16 | penitente, come Gizzi vendeva i miracoli; era vederselo umiliato 3509 35 | provincia, facevano sforzi miracolosi. A proprie spese si armavano, 3510 31 | catastrofe. Egli quindi mirando col cannocchiale assisté 3511 41 | quella furfanteria aveva mirato a due obbietti: cacciar 3512 30 | quella degli uomini. La mischia s’impegnò fieramente. I 3513 41 | peggio, birri e soldati se ne mischiarono, e presero a giuocar d’armi 3514 28 | fatalità della religione di mischiarsi in tutto, anche nelle cose 3515 35 | vituperatissimo il Branca, mischiati nella folla annunziarono 3516 13 | raccolse in grossa mano, si mischiò a gendarmi, si schierò a 3517 43 | riprendeva cuore apprendendo le misere sorti dell’imperiale città, 3518 22 | commossa per conquistare la miserevole burla di uno Statuto. Re 3519 53 | e che i popoli sono meno misericordiosi di Dio. Noi protestiamo 3520 35 | e la parola traditore, mista ad imprecazioni e minacce, 3521 35 | ed immoralità per niuno misteriose. S’inalberava uno stendardo 3522 9 | lamento era punito del carcere misterioso della polizia. Le leggi 3523 30 | acerbità di ambo le parti. Misti ai delegati della corte, 3524 8 | Le riforme di Pio IX non mistificarono alcuno. Il popolo sapeva 3525 1 | straniero si evaporava nella mistione nazionale, ed in quel nucleo, 3526 11 | giovani che si accingevano a misurarsi in campo aperto, a traverso 3527 12 | forze, i mezzi, lo spirito: misurò la macchina in tutte le 3528 49 | imparate da me che son mite ed umil di cuore! il sedicentesi 3529 10 | indipendente. Pio IX era un mito, non un uomo, un’insegna, 3530 31 | innanzi ad un popolo che si mitragliava! dissimulare per fino in 3531 33 | cadaveri, di rottami di ricca mobiglia, davano un aspetto più lurido 3532 36 | accantonato in Monteleone si mobilizzavano le guardie nazionali, e 3533 17 | alcune si giunse fino a modellare un equivoco di guardia nazionale, 3534 18 | di forma, ma al partito moderato e costituzionale il quale 3535 15 | sguaiataggini officiali di moderazione, di ordine e di speranze.~ 3536 36 | furono gradite malgrado le moderazioni con cui le esponevano. Ad 3537 39 | di esser ministro viveva modestamente delle piccole furfanterie 3538 42 | per poi morire come un modesto villano, il quale non ha 3539 47 | governo, per la quarta volta modificata. I deputati sanzionarono 3540 31 | presentata ad un re. Levraud la modificò, ma anche invano: si abbassò 3541 Inc | Saint Just~On n’est pas à moitié ou aux trois quarts~révolutionnaire: 3542 51 | Grecia, Croazia, Valachia, Moldavia, Russia, ecc. sono rami 3543 35 | combattevano. Giovanni Cozzoli da Molfetta, che nobilmente e coscienziosamente 3544 12 | proporzioni; ne esaminò ogni molla. Da allora il suo piano 3545 24 | sé. La gioventù italiana, mollemente educata e demoralizzata 3546 13 | e tranquillo si compiace moltiplicare i fuochi del cielo e con 3547 29 | dato ordine d’indebolirle e moltiplicarle. Perciò gli uffiziali superiori 3548 | moltissime 3549 15 | penetrava nel centro della moltitudine. Ne andò così dalla piazza 3550 25 | abusi, ossia usurpazioni monarchiche, non poteva essere saturata 3551 3 | educazione di questa genia è monca ed adulterata. Ha perduto 3552 52 | pagare alcune dozzine di monelli per farlo acclamare. La 3553 15 | nemmeno il valore delle monete. Taciturni, burberi, fieri, 3554 37 | accordo. La spedizione della Mongiana infatti non aveva avuto 3555 9 | produzione, esercitato per monopolio e per ogni verso gravato 3556 24 | credette bastar solo. Volle monopolizzare la vittoria, il patriottismo, 3557 7 | la storia loro è stata monotona, è stata una lunga esecuzione 3558 7 | avvelenata alla sorgente da un monsignor Olivieri suo precettore, 3559 7 | novelle, destata in lui da un monsignore, tirato a rimorchio da entrambi, 3560 31 | révolutions! Robespierre était un monstre qui sera voué a l’exécration 3561 36 | soffocante, in vista ad una montagna bruciata, deserta, brulla, 3562 40 | giornate di Curtatone e di Montanara, e nelle battaglie di Custoza 3563 31 | spione Tommaso Danjou e da De Montessuy, aggiunto all’ambasciata 3564 37 | nucleo sul pendio di un monticello, cominciarono a rispondere 3565 17 | esser menato in trionfo, montò a cavallo, seguito da due 3566 16 | ingiurie e più maledizioni! Montpellier infine accolse questo essere 3567 35 | centro di molte provincie: montuosa, inaccessibile, di tutto 3568 1 | memoria: ogni pietra è un monumento della pristina civiltà. 3569 18 | angusto come i forni di Monza, attaccare un popolo vivo 3570 37 | abbandonati dai vigliacchi di Morano, che ai primi colpi se la 3571 41 | la constitution pour un morceau de pain. In effetti, malgrado 3572 20 | stringe la schiavitù, e si mordono a vicenda. Sia comunque, 3573 37 | Castrovillari; esser meglio morir per apoplessia con una disfatta, 3574 30 | i liberali si difesero e morirono con un coraggio, di cui 3575 27 | situazione, in cui sente morirsi, spinto da una confidenza 3576 36 | smarrì nella procedura e moriva d’inazione, allorché giunsero 3577 25 | il popolo sperò, e senza mormorare accettò pure la sovrimposta 3578 37 | angolose, eloquenti; quel dolce mormorio della lingua albanese, che 3579 10 | santificato dal sangue de’ Moro e dei fratelli Bandiera. 3580 50 | carnefice di Napoli non morrà. Lo spirito di vendetta 3581 49 | scritti due nomi che non morranno mai più, quello di Mazzini 3582 4 | pour servir un système mort, il faut des morts, des 3583 32 | di guardia nazionale, un moschetto, un foglio del Mondo vecchio 3584 36 | che poi li tradì. Giovanni Mosciari bravo e speditivo s’installò 3585 14 | liberali. La plebe non si era mossa: ma con compiacenza non 3586 37 | generali del Borbone non si mossero, e lasciarono fare, perché 3587 37 | fucilate. Ribotti non si era mosso da Cassano: ma Busacca aveva 3588 4 | interi in una fede illogica e mostruosa. Cominciano dal rinunziare 3589 4 | passioni e da abitudini mostruose, l’anima pervertita da principii 3590 13 | vicenda con mille differenti e mostruosi commentarii la ragione dell’ 3591 25 | sovranità nazionale, una mostruosità, un’appendice dell’usurpazione 3592 18 | sconoscere il principio motore della rivoluzione, era obliare 3593 37 | terre straniere o sepolti in mude mortali. Che era mancato 3594 12 | sedurre con una mellifluità muliebre, seppe mascherarsi. Aveva 3595 44 | Sottrarsi al regime di mummificazione, a cui il pontificato aveva 3596 39 | medio evo, sì tormentato dal municipalismo, era un cartello gittato 3597 44 | elezione dei consoli, e la municipalità libera: con la traslocazione 3598 9 | tutti. Alle provincie, ai municipii non si accordava altra forma 3599 15 | provvidenza della borbonica munificenza. Statella, ritornato a palazzo, 3600 33 | il capo giù, rasente il muro, e pallido e tremante andava 3601 13 | suonassero due o tre pezzi di musica. Gli studenti vi accorrevano 3602 32 | essa? La storia è dunque muta per voi? e voi non imparerete 3603 6 | maniera, esse non hanno mutato di fede, non hanno cessato 3604 38 | aprile dal re sanzionato: si mutila la legge elettorale: si 3605 30 | finestre: le donne stuprate, mutilate, assoggettate ad ogni specie 3606 30 | agonizzanti, le somme rubate, le mutilazioni, gli sfregi. La religione 3607 40 | osservò il giuramento, non mutò consiglio per mutar di fortuna, 3608 14 | vincitori e vinti, compresi da mutua paura, sgomberarono il campo 3609 | n 3610 37 | siciliano, la costernazione nacque nel campo. Affievolito dai 3611 Inc | si è chiusa sulla nazione napoletana, o ne recita freddamente 3612 36 | uffiziali siciliani e due napoletani andammo ad esplorare. E 3613 42 | la marcia delle schiere napolitane avrebbe intoppato colà, 3614 39 | della penisola i suoi figli nascessero, dovessero dappertutto aver 3615 1 | assistettero alla ruina od alla nascita di nuove dominazioni, di 3616 9 | doveva veramente servire a nascondere le proprie idee come voleva 3617 30 | raccoglievano e correvano a nasconderli nelle loro casipole, o li 3618 9 | protestava. Cospirava senza nascondersi, protestava senza temere. 3619 16 | disgraziato paese, spaventato si nascose e poscia si salvò a Castellamare. 3620 12 | seppe mascherarsi. Aveva nascosto il triviale dei suoi lavori 3621 15 | giovani fregiati dello stesso nastro venivan giù dalla strada 3622 14 | giorno anniversario dei natali di Ferdinando, la rivoluzione 3623 35 | ritornarono fremebonde ai focolari nativi. Agitazione, propositi di 3624 5 | a lui vede il villaggio nativo che ha dovuto abbandonare, 3625 36 | definitiva di principio che fece naufragare la rivoluzione fomentata 3626 36 | Ricciardi, come le altre erano naufragate, ma l’indecisione, l’inabilità, 3627 Inc | del mare sur un vascello naufragato. I deboli gridi, che giungono 3628 27 | petto l’ultima tavola del naufragio. I rappresentanti, in gran 3629 52 | ciechi di costoro sono un Navarra che vantasi aver segnate 3630 6 | indeterminato in cui aveva navigato sinora, si è concentrata 3631 27 | I suoi soldati ed il suo navile eran partiti per andare 3632 | ne’ 3633 6 | tutto è svaporato come la nebbia trasparente dell’alba, e 3634 12 | sotto una veste alemanna nebulosa e fitta; celò la reità dei 3635 48 | cinq sous aux choses non nècessaires, et jeter les millions quand 3636 7 | provvidenza, quasi una condizione necessaria perché esse potessero esistere, 3637 37 | cui dovevano traversare necessariamente fosse stato guardato dai 3638 37 | alla luce con le condizioni necessarie per esser vitale. Grazie 3639 22 | l’esiglio di coloro era necessario ed anzi ritardato di troppo, 3640 16 | coloro che tutta la sua nefanda storia conoscevano, perché 3641 3 | successo. Infine non la cede in nefandezze che al prete, a volta a 3642 38 | sussistere. L’elemosina si negava: le chiese erano vuote: 3643 25 | raffazzonata dal principe, negavasi al popolo perfino il diritto 3644 28 | sono biasimevoli per aver negletto di provvedere con misure 3645 22 | alla guerra di Lombardia, e negoziato attivo per l’unione d’Italia. 3646 42 | di fatto; la Francia ne negoziava la pace, ed ambo apertamente 3647 39 | paese mal’affetta, divenne nemica. La Camera dei deputati 3648 2 | sudore, una crosta di pane nero che è il lusso delle sue 3649 1 | di congiungimento come i nervi sulla spina dorsale. Quivi 3650 28 | sue idee non avevano più nesso alcuno. Costabile Carducci, 3651 37 | senso chiaro, la formola netta della rivoluzione del 1848 3652 25 | efficacia, e spesso si opponeva nettamente. Al ministro degli affari 3653 3 | sua superba barbarie, e neutralizza tutta la forza demolitrice 3654 48 | soporifero del papato sarà neutralizzato compiutamente. La novella 3655 37 | bandiera di guerra, Reggio nicchiava, titubava: perché conoscevano 3656 Inc | partiti, affinché questo Nilo fecondo riveli le sue sorgenti. 3657 3 | non sono cancellate nei nipoti, benché commesse dagli avi. 3658 28 | alla Camera e con parole nobilissime la supplicò di passar oltre 3659 6 | splendore della bellezza o la nobilità dello spirito, quando vagheggi 3660 46 | popolo si contenne con grande nobiltà di animo. Meglio di quattro 3661 35 | furono poscia fucilati a Nocera, parte emigrarono. I paesi 3662 37 | inazione, si corrucciano per noia; che se esse possono ben 3663 | nol 3664 45 | il resto della preziosa nomenclatura, di cui le bolle pontificie 3665 25 | camera dei pari totalmente di nomina del re. Queste violenze 3666 7 | di un Tigellino, e farsi nominar primo console o dittatore. 3667 22 | questo l’andamento che i capi nominati dal re le davano, ed essa 3668 41 | benedetta dal santone famoso nominato più avanti, D. Placido Baker, 3669 38 | comprese l’importanza di quelle nomine. Erano un voto di sfiducia, 3670 41 | addiventano rassegnati fino alla noncuranza, fino all’infingardaggine. 3671 | nondimeno 3672 45 | egli ad una deputazione del nono reggimento di linea, che 3673 | nonostante 3674 53 | ribellione, la sua legge un nonsenso o un delitto. E perciò, 3675 53 | virtù; perché l’orso del nord ha gittato nella coppa la 3676 28 | dichiarazioni di tutti, notare, spingere, lottare, onde 3677 17 | carattere provava un cangiamento notevole. Un giorno prima sì burbera, 3678 28 | ed una commissione andò a notificargli nel tempo stesso ed il biasimo 3679 29 | il quale, in nome del re, notificava che il giuramento non si 3680 37 | Ricciardi e dai siciliani ebbero notizia dei disastri di Cosenza. 3681 2 | raccolta ubertosa, in una nottata di amore. Egli sposa l’utilità 3682 13 | dicembre 1847 era una di quelle notti tiepide e stellate di Napoli 3683 37 | propose di fare una uscita notturna e di sorprendere Ducarne 3684 41 | il rosario nelle cappelle notturne. Neppure un solo ha una 3685 44 | seduta del 27 agosto 1791: nous n’avons fait la révolution 3686 19 | le passé; et lorsqu’une nouvelle cause de perfectibilité 3687 13 | rinfusa. Allora si alzò un novello grido di viva Pio IX, viva 3688 42 | di cui non aveva neppur nozione, combattette per sé, combattette 3689 2 | feste e il delle sue nozze. sente la voglia di bere 3690 14 | gran parte feriti, tutti nudi, disarmati, affranti, erano 3691 30 | succede un fuoco di fila, ben nudrito dalle linee dei soldati. 3692 18 | costituzionale il quale nudriva ancora fede in quella povera 3693 | null’ 3694 | nullo 3695 21 | guardia nazionale fu poco numerosa: gli uffiziali, che dal 3696 37 | nel campo. Affievolito dai numerosi congedi che si era stati 3697 36 | cammino! n’è maciullato. Egli obbedisce ad una legge inflessibile 3698 38 | pagavano più imposte, non si obbediva ai pubblici funzionarii. 3699 41 | furfanteria aveva mirato a due obbietti: cacciar le mani addosso 3700 11 | i popoli giammai e nulla obbliano di ciò che loro appartiene, 3701 41 | vomitando insulti, percotendo ed obbligando i cittadini, sotto pena 3702 11 | principe nella costernazione, obbligandolo a persuadersi che i popoli 3703 7 | precipizio, o balzarlo giù o obbligarlo ad abdicare: sorprende il 3704 14 | vetture e pedoni a loro volta, obbligarono a chiudersi in un istante 3705 42 | accoliti. Gli uffiziali obbligati a far la guerra l’avrebbero 3706 9 | sottomettere alla loro approvazione obbligatoria. L’ordine giudiziario, in 3707 45 | presentazioni uffiziali ed obbligatorie per parte del governo di 3708 39 | degli affari stranieri, e l’obbligava a render conto della politica 3709 7 | Sicilia; malgrado le messe di obbligo, le prediche, le suggestioni 3710 44 | civiltà romana solidare, ed obbligò il papato a riconoscerla 3711 45 | il piede a baciare, e non obliando mai il vecchio gergo di 3712 20 | 20. La Sicilia era stata obliata dai rivoluzionarii napolitani, 3713 21 | di qualche individuo, ma obliava la politica e non sorvegliava 3714 32 | imparerete mai nulla e nulla oblierete? Proseguite: l’avvenire 3715 31 | popolo né abdicò, né si obliò: ed in un corpo fulminato 3716 25 | intellettuale del paese: l’oblìo compiuto del giurì: l’indeterminazione 3717 12 | lui preferiva le strade oblique in tutto: come lui non comprendeva 3718 5 | succede; ed assuefatti all’occaso di taluni soli politici, 3719 33 | con un fiore bianco all’occhiello dell’abito, sorridente e 3720 32 | vita, ma disperderli, se occorresse, anche alla baionetta. I 3721 38 | il comunismo: gli agenti occulti lo inoculavano nel popolo 3722 44 | potente, dice Machiavelli, per occuparla, e non avendo permesso che 3723 37 | Quattro corpi di soldatesca occuparono Reggio, Monteleone, Castrovillari 3724 44 | avendo permesso che altri l’occupasse, ne è risultato che non 3725 50 | dello Stato, militarmente occupato e tenuto in assedio, li 3726 21 | che le faccende di Sicilia occupavano intero il loro tempo. Si 3727 51 | si saranno sottratti all’occupazione straniera dell’Austria e 3728 52 | dell’arciduchessa Sofia occupò la sua vita ad assentire 3729 1 | provvidenza in mezzo agli oceani compatta e finita come un 3730 53 | ascende ed ingrossa a guisa di oceanica marea, non trascinerà infine 3731 20 | di avere una costituzione octroyée nel 1812 piuttosto che nel 3732 1 | profumata e voluttuosa come un’odalisca, sempre giovane, sempre 3733 6 | oggidì. Io non scrivo un’ode, ma una storia: eppure sento 3734 51 | affievolirla. L’Europa finisce all’Oder ed alle Alpi Giulie, come 3735 4 | e tutte le delizie. Egli odia la libertà, la bellezza, 3736 4 | seminari per istruirsi. Odiando la società che li scaccia, 3737 25 | despotismo gli aveva forse fatta odiare la tirannide. Il ministero 3738 20 | erano miserie comuni, e li odiavano. Essi erano come due cani 3739 20 | municipali, ed aprire il varco ad odii funesti dall’accorgimento 3740 49 | Costituente francese, ingannata da Odillon Barrot, non sapeva essa 3741 20 | se credesse piuttosto in Odin che in Cristo, nell’Edda 3742 53 | nome debbe esservi bene odioso, perché io ho osato dirvi 3743 36 | contentar tutti, di non offendere alcuna convenienza, alcuna 3744 20 | dichiarando con tali concessioni offendersi il principio diplomaticamente 3745 31 | suo governo: solo poter offerire ospitalità sulle navi a 3746 11 | per dir meglio, un uomo si offerse da sé, facendo valere il 3747 30 | trattaronsi tutte le case che si offersero sul passo agli eroi di Velletri. 3748 4 | sopportato l’oppressione ed offerto in olocausto la libertà: 3749 6 | facilità al perdono delle offese ed al disprezzo di ogni 3750 13 | rimproveri. Delcarretto, offeso nell’orgoglio, balbutì qualche 3751 32 | Europa libera. Quella gioia officiale era un supplizio, una corona 3752 25 | poveramente trascinato nelle officine delle segreterie, nei ranghi 3753 49 | pegno che aveva bisogno di offrire all’assolutismo europeo. 3754 Inc | nell’esilio mi è dato di offrirle. Solo mi addolora che, nel 3755 Inc | universale. Ciò nonostante io offro alla mia patria quest’altro 3756 53 | fino allora, ed è questo l’oggetto per cui scrivo queste linee, 3757 6 | dello scoraggiamento di oggidì. Io non scrivo un’ode, ma 3758 52 | conventi per intassarvene ognora, per seppellirvene sempre 3759 | ognun 3760 | Oh 3761 21 | penseremo noi a ravvivarlo”. Oibò! il re inviava le commissioni 3762 9 | quello delle biade, dell’olio, delle lane, dei formaggi, 3763 7 | sorgente da un monsignor Olivieri suo precettore, la vita 3764 4 | oppressione ed offerto in olocausto la libertà: egli grida anatema 3765 4 | maltrattati dalla natura, oltraggiati dalla società, pervertiti 3766 35 | nella collera di un popolo oltraggiato che domanda ragione del 3767 17 | La clemenza del popolo l’oltraggiava; quel tripudio era un insulto: 3768 36 | burocrazia insignificante: oltraggiò molti amor proprii trinciando 3769 28 | formola fu respinta come oltraggiosa ed illegale. L’eccellente 3770 42 | Gaeta anche un ultimatum oltraggioso che i siciliani meritamente 3771 53 | guerra sarà guerra a tutta oltranza. E ricordatevi bene, o re, 3772 25 | fossero ancora una volta oltrepassati, il popolo sovrano li fissava 3773 52 | giornaliero che commettete nell’ombra. Il popolo non ne vuole 3774 37 | eccellente, ma spirito altero ed ombroso, non potendo dominare in 3775 45 | Tantum ergo, processioni, omelie; e sempre il re nel glorioso 3776 48 | popoli, ed i popoli l’hanno omologata: la sentenza passata per 3777 44 | completarla. Le nazioni furono omologate, e proclamata la loro autonomia: 3778 48 | sotto lo sguardo di Dio l’omologazione dei popoli, ed i popoli 3779 47 | dimesso, ed un altro più omologo alla situazione del paese 3780 13 | fuochi del cielo e con le sue ondulazioni imprimer loro una vita soave, 3781 37 | e preparate accoglienze oneste a coloro che giungevano 3782 53 | rappresentante di Dio sulla terra, onnipotente ed immortale come lui; ma 3783 41 | da alcuno, dei popolani onorati, che avevano cominciato 3784 8 | lontano avrebbe fatta ammenda onorevole delle sue velleità riformatrici 3785 19 | dans ce qui a été quils ont voulu regarder ce qui pouvait 3786 6 | spirito, quando vagheggi quell’opàla eterna i cui fuochi non 3787 41 | della libertà, bastagi ed operai anch’essi, piombarono addosso 3788 37 | contemporaneità, intelligenza, operando ciascuno nella sua sfera 3789 31 | diplomatici stranieri ad operare altrettanto, e riscossa 3790 Inc | grande demolizione si è operata sul continente. Ma la caduta 3791 37 | Calabria! I suoi amici, i suoi operatori l’avevano resa impotente: 3792 36 | del re spionavano le sue operazioni ed al governo di costui 3793 12 | trascinando seco le spoglie opime: ingrassatus est et retrogradavit. 3794 5 | non sono scettici. Essi oppongono piuttosto una specie d’inerzia 3795 42 | più. E se qualcuno tentava opporsi ai suoi delitti, gli davano 3796 12 | triviali di pubblicista. Aveva opportunamente assunta la divisa di liberale, 3797 18 | dividere in due interessi opposti la nazione. Bisognava mettere 3798 21 | Perciò si cadde nell’eccesso opposto. E la plebeità e la fiacchezza 3799 44 | debole e proteggere i popoli oppressi, aveva stretto l’anello 3800 4 | lunghi anni ha sopportato l’oppressione ed offerto in olocausto 3801 6 | rigettar sempre sul viso dell’oppressore la protesta dell’imprescrittibilità 3802 4 | egli si fa strumento di chi opprime, perché lunghi anni ha sopportato 3803 5 | immediatamente al di sopra, di opprimere tutto quanto gli cede: l’ 3804 | or 3805 44 | rigeneratrice. L’Urbi et Orbi del pontificato era omai 3806 30 | senza timonieri e senza ordigni. In mezzo a questo chiasso 3807 22 | pronunciato, non per legge né per ordinanza compiuto; e l’uomo che lo 3808 17 | accesso della sua malattia ordinaria, l’epilessia, lo sorprese. 3809 19 | comunque, novelle feste si ordinarono, e furono sontuose. Ma mentre 3810 35 | Camera. Con un proclama si ordinava poi alle guardie nazionali 3811 28 | strade o ai balconi. Il re ordinò che la truppa rientrasse 3812 27 | un pezzo travagliato per ordire l’attentato; e qualcuno 3813 53 | il servidorame di corte ordisce contro il paese intero e 3814 53 | vostra anima e delle vostre orecchie non vi fanno pervenire queste 3815 32 | tanto ella aveva intronato l’orecchio al marito dell’eterno ritornello, 3816 9 | spoliazione era la legge organica delle finanze: il mistero, 3817 21 | popolo italiano. Le leggi organiche provvisorie si accordavano 3818 25 | anarchia. A questo vizio organico del patto fondamentale della 3819 37 | La scienza difficile è organizzarla, incarnarla, immedesimarla 3820 35 | La natura delle masse non organizzate è quella di subire l’influenza 3821 3 | uomini da Dio fortemente organizzati, ingannata nella soluzione 3822 20 | diritto di cui doveva essere orgogliosa. Infine l’ambiguo articolo 3823 44 | ed alle sue aspirazioni orientali. Con le crociate cercò darsi 3824 44 | sursero: ma il gesuitismo originò la filosofia del XVIII secolo, 3825 7 | adoperato fin allora e, sull’orlo del precipizio, o balzarlo 3826 30 | stornarla fosse impossibile ormai. Al capitano La Cecilia 3827 48 | coscienza, ed aveva seguite le orme del papa. La Costituente 3828 14 | esecrazione del popolo, era ornai in sospetto ed in uggia 3829 12 | del 1820, si era saputo orpellare di vaghe penne, stemperando 3830 37 | gettate a morire nel fondo di orrende prigioni; i siciliani, senza 3831 33 | aspetto più lurido e più orrendo. Era una protesta tacita, 3832 32 | di orgia, accrescevano l’orrore della situazione. I soldati 3833 53 | giustizia, alla virtù; perché l’orso del nord ha gittato nella 3834 22 | Statuto. Re Ferdinando, non osando respingere le proposizioni 3835 30 | e piombo, i soldati non osarono avvicinarsi e lavorarono 3836 25 | assolutamente soddisfarli; e se si osava resistere, le pistole ed 3837 11 | s’intendevano, pochissimi osavano confidarsi le proprie speranze 3838 50 | Napoli si seppe la fuga oscena del re e dei suoi pretoriani, 3839 51 | di rotte, senza neppure oscillare: l’alito austriaco non l’ 3840 48 | la democrazia francese oscillava un istante sotto l’impressione 3841 14 | significazione completavano l’oscillazione, complicavano l’oscurità 3842 12 | rivoluzioni passate era assai oscura e secondaria. Il momento 3843 37 | immergeva e si perdeva nelle oscure regioni del sonno. Io mi 3844 31 | aujourd’hui (Lamartine) aient osé tenter de le réhabiliter. 3845 31 | conforto di religione. Chi oserebbe dunque contestare a Ferdinando 3846 39 | momento. La Camera dei Pari, ospedale di invalidi politici senza 3847 52 | l’ospizio dei poveri, gli ospedali ed i conventi per intassarvene 3848 31 | governo: solo poter offerire ospitalità sulle navi a coloro che 3849 52 | aver ridotto a carcere l’ospizio dei poveri, gli ospedali 3850 42 | intendo difenderli. Solo fo osservare che il comando del re era 3851 17 | chi non conosce come i re osservino la fede data, e sopra tutto 3852 40 | Stati, tenne la parola, osservò il giuramento, non mutò 3853 49 | di essa, sopra un grande ossuario apparivano, le mani l’una 3854 26 | si era organizzata: e non ostante che il governo avesse rifiutate 3855 28 | aveva capito che la camera osteggiava pronunziatamente la corte 3856 48 | adorno ciborio chiudevasi l’ostia della grande civiltà che 3857 37 | giovani in parte studenti ostinaronsi a restare, ed appostati 3858 25 | messi alla disperazione con ostinatamente e sistematicamente resistere 3859 29 | cittadini inesorabilmente si ostinava a tener testa? Il mistero 3860 42 | ci illudevamo ancora. Ci ostinavamo a non credere ai bullettini 3861 17 | più neri della testa di Otello, quella situazione anormale 3862 37 | altrui obbedire, perciò ottanta artiglieri salvavansi, ed 3863 2 | se non la memoria mezzo ottenebrata di uno stato anteriore, 3864 52 | addiviene più intraprendente per ottener di vantaggio. Gli Stati 3865 31 | del Freidland e più tardi otteneva per suo figlio un posto 3866 5 | tentazioni, le quali, se non ottengono un esito prospero, lo conducono 3867 42 | domandata l’indipendenza, averne ottenuta la ricognizione da una grande 3868 42 | respinto l’ultimatum di Gaeta ottenuto dalla mediazione, senza 3869 12 | per cavare l’illusione di ottica, aveva trionfato. Assunse 3870 36 | aveva levato un corpo di ottocento uomini che, sotto la condotta 3871 9 | centralizzazione la più ottusa ed infeconda, l’annullamento 3872 50 | firmato l’armistizio con Oudinot, cercò profittarne per attaccarlo. 3873 17 | disperato. In mezzo ad un’ovazione frenetica percorse la città. 3874 | ove 3875 15 | domandata una manifestazione pacifica: gli uomini più decisi si 3876 18 | governo. E pure in una città padrona di sé, libera, in preda 3877 37 | occhi miei in faccia ad un paesaggiobello e sì vario. Io 3878 35 | albanesi ardevano: altri paeselli, i più miseri e dimenticati 3879 34 | considerarla nel proprio paesello sotto il proprio campanile: 3880 31 | somministrasse munizioni da guerra, pagandole, o cercasse con la sua mediazione 3881 44 | Dominata la concorrenza del paganesimo, il cristianesimo falsò 3882 21 | tutto ritoglierle, facendole pagar caro, come successe, la 3883 42 | anzi erano stati forzati a pagarla con la sopra imposta, ordinata 3884 25 | Lombardia, fu quasi generalmente pagata con anticipazione. Inoltre 3885 27 | esclusiva e cieca al re, che li pagava, li amava tanto, e promettevan 3886 38 | maggio! Dappertutto non si pagavano più imposte, non si obbediva 3887 17 | lenta? Il sabato delle tue paghe non verrà dunque mai? Attendiamo. 3888 50 | comandate battaglie finte al Pagliarone ed assedii ed assalti a 3889 Inc | sente morire sul suo putrido pagliericcio, il galeotto cui tormenta 3890 41 | constitution pour un morceau de pain. In effetti, malgrado il 3891 50 | città eterna, giusto un paio di ore dopo che i francesi 3892 33 | scassinate e derubate: molti palazzi anneriti dal fumo e picchiettati 3893 53 | II, di Riccardo II; ed il palco di Carlo I e di Luigi XVI. 3894 36 | imprecazioni di tutti, parecchi palermitani, incitati da un tal Bruno, 3895 27 | qualcuno di coloro, che poscia palesaronsi come ministri, sicuramente 3896 12 | importanza studiata, quel non palesarsi mai per intero, quella ciarlataneria 3897 42 | orribile che un giorno sarà palesato: il popolo siciliano è bravo. 3898 40 | ed abbiamo troppi delitti palesi a maledire, per andar fino 3899 11 | donde spirasse. L’avvenire palesò di poi che in mezzo a noi 3900 43 | della gattacieca, ed ai palliativi infecondi. Poscia si era 3901 14 | mercede dei venti, con dei palloncini di prova ne scandagliano 3902 2 | spinge le generazioni: quivi palpita quella forza occulta che 3903 21 | commovendosi ad ogni si dice, palpitando ad ogni novella. Il governo 3904 8 | battesimo. Ma dove il cuore palpitò più forte, dove le fibre 3905 37 | quale, appiattato sotto i pampani delle vigne ed in grosso 3906 39 | che terminava sempre i panegirici dell’augusto ed amato monarca 3907 35 | Comitato, successe il timor panico. Si credettero tutti venduti; 3908 21 | che i radicali, col loro panteismo politico, non domandavano 3909 14 | codarda adulazione, come una pantera ferita si abbandonò ad ogni 3910 36 | dell’intendenza dove il papaverico Comitato si adunava incontanente. 3911 50 | percotendo chiunque gli si para davanti, a briglia sciolta 3912 6 | movente di questa passione, il paradiso a cui aspira, è la libertà. 3913 17 | esercitare sopra di sé, il paragone disperato del passato e 3914 25 | pratica, per infermarne e paralizzarne il corso. All’eccellente 3915 9 | consulta di Stato, corpo parassita e nullo, non avea voto, 3916 52 | lo componevano sono dei parassiti i quali si contentano godere 3917 30 | distruggevano quanto loro si parava d’incontro, cose e persone; 3918 31 | di diecimila soldati, due parchi d’artiglieria, ed un castello 3919 42 | cerchio di fuoco, sì che parea un cratere di vulcano che 3920 34 | patria a vedere amici e parenti, di ritornare alla vita 3921 15 | pesò tutto, accolse tutti i pareri e tutti i propositi, ma 3922 4 | propri figli onde arrivare al Paride di Sales, egli passerebbe 3923 27 | contemporaneità dei colpi di Stato di Parigi, Vienna e Napoli, benché 3924 47 | legge in fatto di procedura parlamentare; ma essi vollero dimostrare 3925 47 | dell’antica pratica dei parlamenti inglesi, i quali per allargare 3926 53 | svergognate, le quali vi parlano senza posa di cospirazioni, 3927 18 | spiriti. - In effetti per non parlar che di Napoli, undici giorni 3928 36 | specificasse, benché non si parlasse né di costituzione, né di 3929 14 | ne fosse stato. I preti parlavano di giustizia di Dio, di 3930 21 | composizione dei pubblici uffizii parlavasi ancora. La forma del governo 3931 Inc | delle prigioni un volume che parli di speranze, che rammemori 3932 37 | e fuvvi un momento che parlossi pure di tornare indietro. 3933 24 | sia il papa o il duca di Parma, Radetzky o Ferdinando Borbone, 3934 19 | des changements prodigieux parmi les hommes, ce n’est jamais 3935 15 | Le guardie di sicurezza, parodia di guardia nazionale, lasciarono 3936 4 | reçoivent d’en haut les paroles quils doivent dire, leurs 3937 41 | agli assassini, per fino ai parricidi, a tutti coloro insomma 3938 42 | opera contro natura, questo parricidio morale fu consumato a sangue 3939 25 | esterno la dignità nazionale partecipando alla salute ed alla redenzione 3940 41 | loro. Essi sentono di non partecipare alla festa della vita che 3941 31 | presidente della camera si partecipasse al ministero la creazione 3942 12 | alquanti anni esulato per aver partecipato alla rivoluzione del 1820, 3943 9 | più abile; e dei guadagni partecipava il re, a cui il ministro 3944 31 | salute, ed il ministero ne partecipò il re scongiurandolo ancora 3945 5 | Ed è perciò che è sempre partigiano del fatto compiuto, ed ama 3946 13 | popolani consisteva a farli partir fuggendo da varii punti 3947 1 | estranei come padroni, e ne partivano scacciati da forza maggiore, 3948 36 | mai più storpia cosa fu partorita da più imponente apparato. 3949 15 | solennità, il Natale, la Pasqua, l’ultimo di carnovale. 3950 41 | ed all’indispensabile san Pasquale, ed in recitare un pater 3951 13 | capriccio di gente ricca passabilmente ricompensato, e dormirono 3952 29 | primi albòri del nuovo , passando sulle barricate, avean pregato, 3953 32 | consorte, venuti giù nella via, passarono la notte fra plebe e soldati, 3954 18 | radicali che domandavamo si passasse sopra ad ogni altra quistione 3955 19 | lire l’avenir que dans le passé; et lorsqu’une nouvelle 3956 45 | sacrestano. Poi piccole passeggiate al chiaro di luna con la 3957 31 | ainsi que les choses se passent dans toutes les révolutions! 3958 4 | al Paride di Sales, egli passerebbe per sopra cose anche più 3959 3 | infecondo financo di memorie. Passiamo su lei. Abbiamo guardato 3960 42 | troppo confuse o troppo passionate. Aver fatti tanti preparativi 3961 4 | la strada dell’obbedienza passiva e della rassegnazione stupida, 3962 3 | mai tregua, talché dopo il pasto ha più fame che pria. Non 3963 40 | levata, era salvo a Goito, a Pastrengo, a Peschiera, a Vicenza, 3964 39 | sopra un porto franco, sulle patate inferme e sull’epizoozia, 3965 41 | Pasquale, ed in recitare un pater che non è né italiano né 3966 42 | napolitani vi perirono. Anch’essa patì il martirio delle bombe 3967 6 | disperazione; malgrado i patiboli e le prigioni, malgrado 3968 16 | Livorno innalzò sul lido un patibolo annunziandogli aver preparato 3969 16 | uomo era l’arcivescovo di Patrasso, Celestino Cocle, confessore 3970 4 | ni foyer, ni famille, ni patrie, ni coeur, s’il se peut: 3971 20 | era con vincoli di amor patrio tenacemente attaccato, e 3972 25 | intera gli fu resa e nome di patriottico ed italianissimo ne riportò. 3973 19 | di Stato del 15 maggio si patteggiava. Il re non aveva perduto 3974 47 | gittare il guanto. Però non patteggiò né con l’opinione pubblica, 3975 38 | incontravano per le strade che pattuglie e sgualdrine. La miseria, 3976 51 | atto che Gorgey aveva forse pattuito sotto ispirazioni patriottiche. 3977 39 | toccava il prezzo del sangue e pattuiva una prelatura, domandavano 3978 52 | Filangieri ed altro simile pattume di corte. Strumenti implacabili 3979 36 | innalzata e dissipare le paure che destava Mauro reputato 3980 22 | la Russia sbalordita e paurosa con il fuoco che attacavasi 3981 47 | assemblea come sopra un pavimento di marmo. Il progetto ministeriale 3982 37 | aveva loro insegnato che la pazienza e la disciplina non sono 3983 53 | in un chiostro le vostre peccata, in un chiostro in cui la 3984 7 | confessione quotidiana dei proprii peccati ad un prete, che lo vendeva 3985 52 | funzioni di magistrato; un Peccheneda, reliquia di polizia, che 3986 51 | come la scabbia, come la pece, infetta chiunque tocca.~ ~* *~ ~ 3987 14 | mettendo in fuga vetture e pedoni a loro volta, obbligarono 3988 30 | napolitani da cui tanti pegni di simpatia avevano ricevuti: 3989 44 | speciose proteste; ed il pelagismo rivendicò i diritti della 3990 32 | vecchio e Mondo nuovo, o i peli sul volto, bastavano per 3991 22 | compunte e le assise da pellegrini, malgrado i gridi ed il 3992 39 | che lo scellerato prete Peluso, il quale aveva assassinato 3993 24 | negoziazioni della federazione pendevano, per dimostrare la sua decisione, 3994 13 | neppure di un mese le loro pene del purgatorio? Considerarono 3995 31 | parole. E non avendo potuto penetrare fino al re per domandargli 3996 1 | media borghesia, in niuno penetrarono mai sino al popolo. L’indigenato 3997 35 | animo libero, ma irresoluto. Penetrato dello spirito d’impotenza 3998 15 | alquanti dei suoi lentamente penetrava nel centro della moltitudine. 3999 22 | al primo venuto: una sola penna ardì dire che, se l’esiglio 4000 12 | saputo orpellare di vaghe penne, stemperando in fanfaluche 4001 19 | con i radicali si sarebbe pensato aggiustar la partita o con 4002 4 | leurs sentiments, leurs pensées. Quils soient de plus 4003 42 | curavasi poco, checché se ne pensi, di battersi pel re. Non 4004 51 | libere e federate. Noi quindi pensiamo che nella coscienza di Niccolò 4005 53 | interessi privati a custodire, pensioni a dimandarvi, non mica i


minut-pensi | penso-racco | rachi-sanda | sangu-sorpr | sorre-trasc | trasf-zuppe

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL