Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Ferdinando Petruccelli della Gattina
La rivoluzione di Napoli nel 1848

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)
penso-racco | rachi-sanda | sangu-sorpr | sorre-trasc | trasf-zuppe

                                                    grassetto = Testo principale
     Paragrafo                                      grigio = Testo di commento
4006 24 | differenze. Aveva torto? io penso di no. Il bisogno vitale 4007 38 | nulla. La plebe ravveduta, pentita, cercava misericordia: i 4008 47 | ministero per sei mesi a percepire le imposte. Silenzio glaciale 4009 9 | era la sola legge nella percezione e nell’uso dei danari pubblici: 4010 13 | chiamato. Furioso, sconcertato, percorrendo a lunghi passi la camera, 4011 15 | strade dall’artiglieria, percorrerle al galoppo dalla cavalleria, 4012 1 | degli Appennini, che la percorrono, un punto di congiungimento 4013 36 | Camera dei deputati, aveva percorsa da un capo all’altro la 4014 52 | e silenziosa; dopo aver percossa ogni famiglia, ogni proprietà, 4015 32 | rincontro, mentre le palle percotevano già i cristalli dei balconi, 4016 2 | uragano che atterrisce e percuote; egli lo riconosce nelle 4017 7 | essere a tempra spietata per percuotere senza viscere e consumare 4018 16 | sul partito liberale per percuoterlo ed annullarlo, facendo valere 4019 13 | avvenire. Quando lo sguardo si perde nel profondo de’ cieli e 4020 18 | ubbriacammo di gaudio e perdemmo di vista le manovre dei 4021 40 | Italia, e che attaccarla è perdersi. Non furono forse queste 4022 40 | ricondurle all’attacco, le perdite con nuovi sacrifizi potevansi 4023 27 | artiglieria. In una parola, la sua perdizione sembrava inevitabile: sentiva 4024 27 | distruggere, ad alcuno non perdonare. Nei quartieri dei soldati 4025 53 | bestemmia sarebbe stata perdonata, eccetto quella contro lo 4026 22 | milizia: le aveva perfino perdonato il sangue dei liberali, 4027 16 | fuggire. E re Ferdinando li perdonava tutti perché in faccia a 4028 20 | sventura suprema che Italia non perdonerà giammai a quel ristucchevole 4029 35 | credettero traditi, si credettero perduti, e loro tardò ritirare il 4030 49 | dato dunque una specie di perentorio inesorabile come il cerchio 4031 19 | lorsqu’une nouvelle cause de perfectibilité jetée sur la terre leur 4032 3 | pregiudizi cui una civiltà perfetta, quella cognizione chiara 4033 49 | processo. La spedizione fu perfettamente concertata fra le tre potenze, 4034 9 | amministrativo, schiavo perfetto e corrotto, compiva nel 4035 35 | fu scagliata sulla città perfida, che per la sua indolenza 4036 20 | ragione i napolitani, che perfidamente sviavano, ed agir di concerto 4037 36 | Catanzaro, dove erasi alla perfine, dopo un comizio di popolo 4038 29 | rappresentanza e costituzione periclitavano. Scoraggiati tornammo all’ 4039 28 | temeraria, e sopra tutto meno pericolosa. Un suo occulto affiliato, 4040 21 | governo sono due mali non meno pericolosi dell’arroganza e della tirannia. 4041 39 | rigettò tra le lordure le più perigliose della nazione. In effetti 4042 12 | rivoluzionari era per lui periglioso: risolse servirsene di sgabello, 4043 9 | ferma, l’ostinazione di non perire, l’hanno potuta solamente 4044 42 | centinaia di napolitani vi perirono. Anch’essa patì il martirio 4045 53 | in cui la forza e la vita permangono, sopravvivono a tutti i 4046 42 | credevasi che la vittoria permessa loro sino a quel punto fosse 4047 35 | tristizia dei tempi non mi permette di registrare qui i nomi 4048 24 | entusiasmo nei suoi sudditi, permettendo loro di tutto sperare e 4049 32 | ricevuto dalla corte, nol permisero. Perciò un capitano svizzero, 4050 37 | casa, e senza aspettare la permissione si sbandarono e partirono. 4051 | perocché 4052 20 | in Sicilia, dopo caloroso perorare presso il re, furono consenzienti: 4053 39 | inflessibile dell’Imbriani, la perorazione proteiforme ed incalzante 4054 7 | manifestata in una rivista perpetua di soldati, mostra brillante 4055 29 | tornammo all’assemblea e perplessi, perché tra un nugolo di 4056 35 | osò neppure ordinare una perquisizione al domicilio di coloro i 4057 32 | soldati e della plebaglia, perseguitati dai gridi di viva il re, 4058 23 | l’aver voluto resistere e perseverare forma il suo torto verso 4059 43 | grandezza, dimenticando persin nell’entusiasmo che la costituente 4060 28 | quelle parole officiali, persistette ad andare innanzi, e silenziosamente 4061 31 | concittadini; e che entrambi personalmente si recassero a corte per 4062 30 | parava d’incontro, cose e persone; ed andavano oltre per cominciare 4063 11 | riconosciute dall’universale, che personificano e danno una significazione 4064 34 | e volse l’animo invece a persuadere la spedizione di italianamente 4065 37 | parte nell’avvenire? ci persuaderemo delle solenni parole che 4066 11 | costernazione, obbligandolo a persuadersi che i popoli giammai e nulla 4067 Inc | peso delle catene se si persuadesse che il suo supplizio è una 4068 38 | loro resistenza morale, persuadevano di cominciare dai beni municipali, 4069 30 | Il dire del colonnello li persuase. E senza rammentarsi che 4070 34 | bisogno di udire una parola persuasiva, affettuosa, amica; trovò 4071 41 | bianco alla cima di una pertica, partì dalla strada di santa 4072 44 | lotta interna, incessante e pertinace, che ha determinato il suo 4073 41 | essi, piombarono addosso ai perturbatori della calma, ed a furia 4074 39 | ministero, nella dogana pervenivagli da Londra un elegante carrozzino, 4075 3 | poiché è l’aristocrazia dei pervenuti, e perché accoppia all’istinto 4076 4 | loro degradazione, fino la perversità degli alimenti, fino ad 4077 4 | nel confessionale egli perverte le anime vergini e la gioventù 4078 7 | tutto infine quanto il pervertimento della mente umana aveva 4079 4 | oltraggiati dalla società, pervertiti dall’educazione, violentati 4080 45 | lunghe conferenze con i pesanti diplomatici: un andare e 4081 11 | inesorabile se n’era sentita pesar la mano per tanti anni. 4082 52 | lagrime del popolo sono state pesate. L’avvenire ci appartiene, 4083 40 | il giudizio di Dio lo ha pesato. La sua posterità non è 4084 37 | s’imbarcarono sopra legni pescarecci.~E così fu uccisa la rivoluzione 4085 36 | condurre a Malta: una barca da pescatori li condusse a Messina, e 4086 40 | a Goito, a Pastrengo, a Peschiera, a Vicenza, a Colmasino, 4087 15 | riunì. Il re udì tutti, pesò tutto, accolse tutti i pareri 4088 35 | novellamente, sotto l’impulso del Pessolani e del Caputi: non l’agghiadò 4089 Inc | collettive: il martire di Pesth è come il martire di Messina. 4090 18 | unità. Il grido di tutti i petti fu uno, uno il volere di 4091 27 | carattere ora timido, ora petulante. L’avversità lo annulla, 4092 4 | patrie, ni coeur, s’il se peut: pour servir un système 4093 20 | aveva ancora trovato la peverada per assopire il Cerbero 4094 15 | Le donne sventolarono le pezzuole e replicarono il grido; 4095 19 | Siéyès aveva detto: les philosophes et le publicistes n’on su 4096 3 | famiglio del potere cui piaccia imporle un desiderio qualunque, 4097 9 | caso di comprendere ciò che piacesse al re di sottomettere alla 4098 20 | governo che meglio gli fosse piaciuta, guarirci radicalmente delle 4099 9 | ed ai suoi valletti fosse piaciuto dar loro. La rutina, la 4100 22 | lasciava in eredità al re, la piaga che delegava alla nazione. 4101 22 | malgrado i gridi ed il piagnuccolare di un povero vecchio paralitico 4102 53 | vostro figlio, ed andate a piangere in un chiostro le vostre 4103 19 | che vedi! io son un che piango. Rappresentava la sua parte. 4104 29 | Alpi, avrebbe riguardate le pianure del Veneto e del Lombardo 4105 28 | caffè, nei crocchi, nelle piazze, i cittadini si arrestavano 4106 33 | palazzi anneriti dal fumo e picchiettati di palle come un volto è 4107 16 | scandagliarne la bassezza, la picciolezza, la fatuità, e come Satana 4108 17 | i Borboni? Alla Borsa il Piccolelli, venendo dalla reggia, aveva 4109 39 | viveva delle elemosine dei piccoli processi che gli delegava 4110 41 | prima volta la festa di Piedigrotta non fu celebrata dal re. 4111 3 | guadagni e di dispotismo, piega abiettamente il capo al 4112 5 | fatalità del bisogno e si piegano al potere inflessibile di 4113 Inc | vita umana, l’uomo non deve piegarvi rassegnato la testa, fino 4114 44 | diritti della libertà umana, piegata sotto il giogo della autorità 4115 45 | il trono e l’altare era piena ed intera, l’amicizia espansiva, 4116 44 | classi, con l’esercizio pieno e vero della libertà, fu 4117 33 | che da ogni anima onesta e pietosa era lontano. Il re la mattina 4118 52 | parlare, corrotte le coscienze pietose, atterriti i timidi, seminate 4119 15 | si ritirò col marchese di Pietracatella, col cavaliere Fortunato 4120 51 | del genio hanno inviato a Pietroburgo le carte topografiche le 4121 36 | perché la rivoluzione aveva pigliate dimensioni nobili e grandiose.~ 4122 16 | profferire altere parole: ma, al piglio severo e fermo del generale, 4123 53 | un delitto. E perciò, voi pigmeo, voi avete gittato il guanto 4124 30 | capitano della gendarmeria Pignataro, che veniva del pari con 4125 28 | soldatesca. Il principe Pignatelli Strongoli, delegato dalla 4126 19 | Borbone che, per consiglio di Pignatelli-Strongoli, lo aveva chiamato al potere 4127 38 | bastava a re Ferdinando essere pinzocchero e carnefice, doveva aspirare 4128 16 | superstiziosa bacchettoneria di una pinzochera; era fargli rendere miseri 4129 37 | quelli di Campotenese e piombare addosso sia a Ducarne che 4130 41 | bastagi ed operai anch’essi, piombarono addosso ai perturbatori 4131 2 | delle sue malattie, due piote ricoperte di erba, il padiglione 4132 52 | riebbero il trono, ma per farne piramide alle statue di Radetzky 4133 30 | tempo stesso un colpo di pistola parte da uno dei palagi 4134 25 | se si osava resistere, le pistole ed i pugnali corroboravano 4135 50 | aggiustar loro una divisa pittoresca; gli aveva avvezzati ancora 4136 37 | Allora quello si gittò dentro Pizzo e si ruppe a saccheggio 4137 35 | tanto per sottomettere al placet dell’Alì Tebelen di Napoli 4138 12 | che il passato ed il lato plastico della società. Per lui la 4139 39 | e sull’epizoozia, e per plaudire un accozzo di frasi slombate 4140 21 | per una ristretta sfera, e plaudiva ad ambizioni immerite e 4141 36 | annunziò. Un grido di gioia, un plauso universale accolse la novella. 4142 32 | è lontano.~Quella gioia plebea dei reali era però contaminata 4143 47 | Cappelli delle insolenze plebee, plebeiamente profferite, 4144 47 | delle insolenze plebee, plebeiamente profferite, contro la Camera 4145 21 | nell’eccesso opposto. E la plebeità e la fiacchezza in un governo 4146 50 | guadagnare delle indulgenze plenarie. Ecco che l’affare di Roma 4147 Inc | Essi sono come altrettanti plenipotenziarii delegati dalla democrazia 4148 34 | Leopardi, che inviato a Torino plenipotenziario, ebbe onta di essere l’organo 4149 30 | dei castelli aprirono i plichi e vi trovarono gli ordini 4150 29 | sopra Napoli. Perciò un plico suggellato era inviato al 4151 37 | Casimiro de Lieto ed i fratelli Plutino, non si era potuto sollevare 4152 34 | come sotto una campana pneumatica. Il colonnello Lahalle lo 4153 | po’ 4154 37 | una poesia grandiosa, un poema in azione: e basta l’entusiasmo 4155 37 | peggio.~Domenico Mauro, poeta eccellente, ma spirito altero 4156 30 | Borbone ed agli stessi croati, poeti sovrani in fatto di saturnali 4157 6 | non aver colorivivipoetici troppo per riprodurre la 4158 1 | sulla quale vive un popolo poetico ed appassionato, e per la 4159 6 | le altre passioni vanno a poggiarsi, è la riva a cui tutti gli 4160 37 | convito sociale l’avevano poggiata senza potervi dormire. Io 4161 53 | come Richelieu rispondete: point de grâce! Il popolo domanda 4162 42 | generali francesi, italiani, polacchi, di cuore e di mente sperimentati: 4163 44 | all’aver raccolto contro il politeismo spirante le imaginazioni 4164 16 | sott’altro nome. E così politicamente terminava una vita di delitti; 4165 9 | mese portava in dono una poliza vistosa col nome di risparmi. 4166 26 | nomi dei pari, su tutte le polizie fu scritto: non ne vogliamo. 4167 15 | non si ritrassero di un pollice. Replicò l’intimazione, 4168 17 | quelli di Napoli i suoi polsi febbrili battevano. Però 4169 37 | questo fu accettato da quel poltrone di Ribotti, e poiché il 4170 53 | globo nel diritto, vedetelo polverizzato nel fatto, se avrete ancora 4171 2 | acqua della fontana, qualche pomo di terra bollito quando 4172 25 | contro, come la bocca di una pompa idraulica sull’incendio. 4173 9 | compiere: il trono e l’altare pompavano i dritti di tutti. Alle 4174 35 | le condizioni del paese ponderatamente esaminate. Nessuno dei torti 4175 37 | fucile, dall’altra parte del ponte che chiude le gole di Campotenese; 4176 9 | assoluta di strade e di ponti, i dazi, i balzelli, rendono 4177 49 | Gaeta intanto la impazienza pontificale non sapeva più contenersi. 4178 45 | nomenclatura, di cui le bolle pontificie di tutti i tempi reclamano 4179 45 | tutto il vecchio arsenale pontificio dei mezzi tempi, ne cacciò 4180 49 | inesorabile come il cerchio di Popilio. La spedizione fu decisa. 4181 46 | cosa di più. Un candidato popolano raccolse maggior numero 4182 25 | sovrani a nove decimi della popolazione. - Gli uomini addetti alle 4183 24 | esercita attivamente sulle popolazioni italiane, rende impossibile 4184 31 | ammiraglio, e dimandò che senza por tempo in mezzo un corpo 4185 36 | qualche cosa che velava la porpora pura dell’aurora, si spiegava 4186 28 | rapporto. Le promesse del portafogli gli furono confermate, e 4187 13 | onde innamorate le quali le portano i profumi degli aranceti 4188 37 | trafficavano incessanti a portarli: perché essi speravano profittare 4189 28 | invito e non andarono: altri portaronsi al convegno; ma dopo un’ 4190 14 | venerazione che il popolo portavagli, sulla presunzione della 4191 52 | in pietra era demolito il portentoso edifizio della rivoluzione 4192 24 | compiutamente svilupparsi. E perciò porteranno entrambe mai sempre in sé 4193 53 | ispirandosi nelle fogne di Portici, nel nome di Cristo vi consigliano 4194 39 | letto di un fiume, sopra un porto franco, sulle patate inferme 4195 20 | ha avuto funesto successo positivamente perché non ebbe dal bel 4196 31 | per avere dei risultati positivi ed esteriori: non importa. 4197 11 | governo; sì che fu d’uopo posporre per due volte il periodo. 4198 31 | difendevansi. Miserabile! non posseder neppure il coraggio della 4199 3 | abbraccia tutti coloro che possiedono, incluso il clero e queglino 4200 | posso 4201 37 | perché essi giungevano alla posta all’ora convenuta. Mileto, 4202 25 | dello Stato quindi erano postergate: lo scoraggiamento inaridiva 4203 40 | capitolazione di Milano, sia dei posteri. Noi rammentiamo solamente 4204 31 | voué a l’exécration de la postérité, quoique des hommes d’aujourd’ 4205 25 | corroboravano gli argomenti dei postulanti, come avvenne un giorno 4206 52 | disquilibrò la mente di questi potentati, e sopra tutto quella di 4207 19 | parola libertà erano troppo potenti per considerarli come opera 4208 49 | perfettamente concertata fra le tre potenze, la Francia messa in dimora. 4209 53 | e con la mannaia credete poterlo cancellare, ed annullare 4210 37 | l’avevano poggiata senza potervi dormire. Io era felice di 4211 30 | sull’esito dell’attacco; potervisi metter mano. Allora fu dato 4212 11 | altra parte i mezzi di cui potesser disporre i liberali scarseggiavano. 4213 | potessero 4214 | potete 4215 | potettero 4216 27 | usurpabili e sterili, non potevan bastare ad una nazione il 4217 | potranno 4218 | Potremmo 4219 | potuta 4220 19 | ont voulu regarder ce qui pouvait être, ce qui devait être. 4221 25 | parola che un povero titolo poveramente trascinato nelle officine 4222 32 | la morte precipitando nei pozzi, o cadendo dai tetti mentre 4223 31 | Caserta, Castellamare, Pozzuoli ecc. perché marciassero 4224 39 | conto delle sevizie che praticavansi ai siciliani, i quali, dopo 4225 46 | aveva spiegato un lusso di precauzioni che sono la risorsa disperata 4226 52 | una terra nell’istante che precede il tremuoto: ma infine la 4227 36 | dichiarava decaduto. Ricciardi, preceduto da bella fama, giunse in 4228 7 | un monsignor Olivieri suo precettore, la vita di quest’uomo si 4229 32 | altri trovarono la morte precipitando nei pozzi, o cadendo dai 4230 53 | delirii di sangue non fate che precipitare la vostra ruina, come il 4231 30 | senza pietà: gli infermi precipitati dalle finestre: le donne 4232 27 | da lui a misura che egli precipitava: la resistenza addoppiava 4233 14 | rioni di Napoli, si scagliò precipitosamente fuggendo un’onda di popolani. 4234 7 | allora e, sull’orlo del precipizio, o balzarlo giù o obbligarlo 4235 17 | capitale non giungendoprecise né sollecite, un certo che 4236 42 | che il comando del re era preciso. Questi dubitava di molti 4237 44 | chiesa manifestata assai precocemente. Questo adulterio delle 4238 47 | niuno spirito di ostilità preconcepita li dominava, e che se non 4239 27 | diciam così, senza idea preconcetta e senza scopo determinato, 4240 44 | Praga in Boemia si fecero i precursori di un movimento di reazione 4241 48 | secoli della Chiesa i suoi predecessori domandavano l’esistenza; 4242 2 | città è il prete che gli predica un culto incomprensibile, 4243 44 | principio democratico. Aveva predicato la comunione dei beni e 4244 7 | le messe di obbligo, le prediche, le suggestioni degl’institutori, 4245 50 | I reggimenti però i più prediletti ed i più carezzati dal re 4246 34 | provoca, voltano le spalle, e preferiscono di correre a consumare la 4247 52 | compiacenza di avere a suoi prefetti i sei sovrani della penisola. 4248 41 | venivano dalle mani del prefetto.~La miseria morale del basso 4249 28 | all’imponente massa, e la pregarono di sciogliersi, per non 4250 29 | passando sulle barricate, avean pregato, anzi avevano imposto di 4251 29 | poca parte avevano presa, e pregavali di fare incontanente scomparire 4252 31 | segnare la pallida e modesta preghiera formulata dall’ammiraglio; 4253 32 | poveri plebei se di poco pregio. Quivi si cioncava, si mangiava. 4254 28 | paese e dell’Italia a non pregiudicare alla libertà di azione del 4255 3 | sicuro, illuminato e mondo di pregiudizi cui una civiltà perfetta, 4256 36 | troppi interessi e troppi pregiudizii, il desiderio di contentar 4257 27 | quella sozzura di Carta pregna di eresie che taluni tristi, 4258 21 | Un pensiero energico e pregno di avvenire giammai concepivasi 4259 39 | del sangue e pattuiva una prelatura, domandavano che la processura 4260 49 | di proposito deliberato, premeditatamente, espressamente. Volle uccidere 4261 41 | loro miseria è un delitto premeditato del governo che ne teme 4262 2 | per avventura gli è dato premere una volta, abbandona repente 4263 35 | allorché il presidente prende la parola e dichiara sciolto 4264 16 | discendere: Genova gli impedì di prender terra per non esser contaminata 4265 35 | marciava già sulla città per prenderli nella trappola. La natura 4266 37 | uffiziali prigionieri e si prendessero due cannoni. Ippoliti che 4267 36 | che ci venivano su, e che prendevano il largo per tagliarci la 4268 17 | notte fu spesa dunque in preparamenti. Ma all’alba del domani, 4269 47 | sessione erasi divertito a prepararsi un letto di morte nella 4270 37 | Busacca aveva tutto saputo e preparate accoglienze oneste a coloro 4271 28 | riunirsi in casa sua in seduta preparatoria, onde ragionare della condotta 4272 19 | jetée sur la terre leur présageait des changements prodigieux 4273 30 | aspetto era conturbato, presagivano qualche cosa di funesto. 4274 48 | osato ancora credere o dire prescritto. Pio IX protestò; ma se 4275 28 | venne contemporaneamente a presentare un’altra formola di giuramento, 4276 31 | furono carcerati, le lettere presentate alla Reggia. I danari erano 4277 45 | parlarono anche di lagrime. Le presentazioni uffiziali ed obbligatorie 4278 32 | profondevano nastri, croci, presenti. La superba figlia dell’ 4279 51 | piuttosto che un fellone, presentiva forse al pari di noi il 4280 30 | gittare sulla banca della presidenza una palla di cannone calda 4281 36 | provvisorio cui il barone Marsico presiedeva, ed in cui erasi pure lasciato 4282 2 | bisogno sotto tutte le sue pressioni; comprende il lusso, 4283 24 | principio dissolvente che prestamente tutto corromperebbe. Vi 4284 28 | altri funzionarii pubblici, prestar giuramento alla fede cattolica, 4285 28 | giuramento, perché non potevasi prestare a cosa che non esisteva 4286 19 | E poi chi sa pure s’e’ prestasse fede intera al traditore? 4287 29 | giuramento non si sarebbe prestato. Essendosi infatti trovato 4288 29 | amico che, illuso anch’esso, prestava il braccio ad una trama 4289 13 | chiudevansi con fracasso e prestezza, cercava ognuno un rifugio, 4290 10 | Viva Pio IX, fu la frase prestigiosa che chiamò i popoli alla 4291 14 | popolo portavagli, sulla presunzione della polizia di tutto sapere, 4292 23 | reazione, e basta. Io non pretendo difendere la sua abilità. 4293 19 | era omai transatto con i pretesi capi, profondendo loro cariche 4294 7 | destini; ma l’ambizione di un pretoriano che cerca finirla con un 4295 11 | les proscriptions elles ne prevalent jamais contre les vérités 4296 43 | romano. I suoi principii non prevalsero: ed il concetto della Costituente 4297 40 | del Papa, già avvelenata e prevaricata; che raddoppiarono l’energia 4298 14 | marciava nel buio. Non prevedeva giammai l’effetto di una 4299 30 | stata denunziata a tempo, preveduta almeno, e combattuta ad 4300 35 | Nonpertanto, malgrado la preveggenza del partito della polizia, 4301 10 | s’inviava al nemico per prevenirlo del combattimento che si 4302 45 | anarchici, ed il resto della preziosa nomenclatura, di cui le 4303 4 | cominciano dal rinunziare al più prezioso dei doni di Dio, la ragione, 4304 3 | il pasto ha più fame che pria. Non ci ha disonestà, non 4305 53 | Napoleone e di Luigi Filippo; la prigionia di Cristiano II, di Eduardo 4306 2 | ha sempre qualche cosa di primitivo e di calmo, una sensazione 4307 51 | Russia è, diciam così, il primogenito della casa, e porta sulla 4308 43 | frenesia. La regina, le principesse, i principini, le dame fabbricavano 4309 50 | leggera a seguire il re, principia a scappargli dietro. La 4310 18 | stata questa: noi volevamo principiare di . E se la ricostruzione 4311 30 | costituente e costituita, e principiasse a deliberare. Carducci domandò 4312 27 | rivoluzione italiana che era principiata, diciam così, senza idea 4313 38 | calunnie e col danaro, aveva principiato la sua propaganda. I giornali 4314 35 | scegliere il capo. La seduta principiava, allorché il presidente 4315 48 | della grande civiltà che principierà pel mondo cattolico, quando 4316 28 | necessità ostinata dell’ab Jove principium dispiacque a molti. Moltissimi 4317 1 | pietra è un monumento della pristina civiltà. I suoi piani, le 4318 19 | per assopire una vendetta privata del generale Cardamone. 4319 53 | privilegi a difendere, interessi privati a custodire, pensioni a 4320 53 | sono adesso di fronte, il privilegio ed il dritto, la legge e 4321 Inc | liberté doit vaincre à quelque prix que~ce soit.~Saint Just~ 4322 14 | sospetto gli nasceva sulla probabilità di riuscire nella parte, 4323 35 | gli uomini più capaci e probi ed alla testa del Comitato 4324 11 | ed altrettali di quelle probità e capacità politiche che 4325 3 | ingannata nella soluzione dei problemi dello spirito, avvelenata 4326 7 | signore; non quella dell’uomo probo che vuol salvare il suo 4327 15 | Costituzione, la manifestazione procedé dalla piazza della Carità, 4328 13 | per impedire che la folla procedesse. La loro opposizione non 4329 15 | schiere dei giovani che procedevano non si ritrassero di un 4330 39 | delle elemosine dei piccoli processi che gli delegava Marino 4331 45 | messe, Tedeum, Tantum ergo, processioni, omelie; e sempre il re 4332 39 | prelatura, domandavano che la processura fosse istruita e l’assassino 4333 37 | altro si armarono, si fu in procinto di venire alle mani. Ma 4334 14 | culminanti della città: proclamar la Costituzione: tollerare 4335 53 | termine alle rivolte, di proclamare la solidarità, l’indipendenza 4336 35 | Calabria; Porcari e Miranda proclamarono un governo rivoluzionario 4337 11 | capacità politiche che sono proclamate e riconosciute dall’universale, 4338 53 | anche quando moltissimi vi proclamavano uomo ed eroe. Obliate il 4339 27 | di sé. Era stanca di quei proconsoli austriaci che rosicchiavano 4340 51 | reazione, ed un trionfo ne procreava un altro. La Russia aveva 4341 36 | comandante della provincia, il procurator generale e gli altri funzionarii 4342 9 | affatto dissimulata. Chi procurava al superiore più grossi 4343 16 | del Valentino, il sangue prodigalmente versato macchiava quel sembiante, 4344 8 | ritorcere cammino. Gli applausi prodigati a Pio IX furono il programma 4345 19 | présageait des changements prodigieux parmi les hommes, ce n’est 4346 11 | repugnanza, ed ogni giorno producevano la diserzione di un soldato. 4347 Inc | fuori da quella muda, non producono più alcuna impressione. 4348 21 | che inevitabilmente doveva produrre quello stato di sfacelo 4349 27 | fedeli. Tutte queste perfidie produssero il loro frutto.~ ~* *~ ~ 4350 9 | del serraglio, in cui la profanazione del padrone nulla ha tolto 4351 39 | atleta giunse, il dotto professore Savarese, che con un discorso 4352 13 | ad un’ora stessa, senza profferir sillaba (fui fui), ed atterrire, 4353 16 | ancora, Delcarretto osò profferire altere parole: ma, al piglio 4354 Inc | il valore dell’uomo che profferisce la parola di consolazione 4355 48 | Montanelli non avessero ancora profferita la parola repubblica, la 4356 47 | insolenze plebee, plebeiamente profferite, contro la Camera dei deputati. 4357 14 | onda di popolani. Essi non profferivano sillaba, non davano neppure 4358 6 | signoria romana, della libertà proficua del medio evo; un’espiazione 4359 22 | Robespierre di Napoli. Perciò, profittando di un giorno in cui la febbre 4360 50 | armistizio con Oudinot, cercò profittarne per attaccarlo. Egli veniva 4361 16 | tempo per uscire dal regno; profittatene e scrivete alla vostra famiglia. 4362 11 | di tanti anni nulla aveva profittato; mise il principe nella 4363 19 | transatto con i pretesi capi, profondendo loro cariche e scudi: col 4364 22 | forza su questi dissidii, e profondeva oro e favori, popolarità 4365 32 | Stringevano a tutti la mano, profondevano nastri, croci, presenti. 4366 9 | transatlantici, studiava la profondità del male che la disorganizzava, 4367 1 | bellezze di tutte le zone, profumata e voluttuosa come un’odalisca, 4368 13 | innamorate le quali le portano i profumi degli aranceti di Sorrento 4369 7 | oro, e vinse. Alla milizia profuse gli allettamenti, gli onori, 4370 1 | una Flora, la natura le ha profusi i suoi tesori per compensare 4371 21 | si faceva sacramento, si progettava lo spergiuro e si cospirava. 4372 48 | sono genus irritabile, egli progettò rovesciare la repubblica 4373 25 | cagioni che rallentavano la progressione della rivoluzione, l’abilità 4374 7 | quindi seguì il movimento progressivo delle idee, assistette con 4375 40 | del momento, ma duraturo e proiettato sull’avvenire: non colpiva 4376 39 | della nazione. In effetti il proiettile più micidiale che il cannone 4377 51 | e tutti i popoli che si prolungano tra il Danubio, il Bosforo, 4378 4 | tarpato e conficcato come Prometeo sopra lo squallido scoglio 4379 30 | sul modo da condursi, e promette difendere l’assemblea fino 4380 27 | quegli atei dei liberali, promettendo che avrebbero fatto man 4381 38 | per espresso. Gli fecero promettere inoltre di non più spergiurare 4382 27 | pagava, li amava tanto, e promettevan favori senza misura: inoltre 4383 20 | corona del 18 luglio 1814 promettevasi alla Sicilia l’esistenza 4384 28 | di azione del Parlamento. Promisero che tutto si sarebbe dignitosamente 4385 38 | altare, dei briganti, dei promotori di guerra civile: li fece 4386 10 | principio della rivolta, promulgava un governo elettivo ed italiano, 4387 6 | superstizione, la stessa prontezza all’entusiasmo, lo stesso 4388 31 | paralisi mantenere la vita e pronunciarla al di fuori, è tutto quanto 4389 22 | rappresentanza nazionale pronunciato, non per legge né per ordinanza 4390 25 | scegliesse il re, sul resto pronunziasse il popolo. La camera dei 4391 28 | che la camera osteggiava pronunziatamente la corte e sosteneva il 4392 Inc | dall’oblio nobili atti, io pronunzierò la parola, rivelerò il fondo 4393 37 | forme. Col primo vagito essa pronunziò la parola transazione, credendosi 4394 28 | proposizione, non volendo propagare l’allarme e spingere le 4395 48 | cima del Campidoglio si era propagata sulla terra. Roma riassumeva 4396 15 | completa. Queste novelle, propagate dovunque, giunsero a Napoli. 4397 48 | eventi però si annunziarono propizii a sbrogliare la situazione, 4398 48 | sembrava covare l’istante propizio per pigliar parte al banchetto. 4399 24 | lungamente discussa. Vi era chi proponeva il Filangieri: ma la natura 4400 52 | celerità si aumenterà in proporzione. Quando un popolo ricupera 4401 5 | categoria sociale non ha propriamenteprincipii basati di fede 4402 14 | cagione di tali misure. I proprietarii cumulavano oro per partire, 4403 46 | faceva considerare qualunque proprietario, e direi quasi qualunque 4404 43 | trovò a Torino stessa dei propugnatori e degli apostoli. Italia 4405 41 | alla camera il decreto di proroga, quella ciurmaglia, preceduta 4406 52 | governo s’impose loro di prorogare la Costituzione. Il Fortunato 4407 36 | le coste calabresi, e già prorompevamo in gridi di gioia; allorché, 4408 53 | giorno ancora nella vostra prosapia una corona fatale, e far 4409 11 | si longues que soient les proscriptions elles ne prevalent jamais 4410 45 | III e di Benedetto XIV, di proscriverne nel suo regno il nome, le 4411 27 | plebe strani consigli, e proscrivevano le teste di certi malvagi, 4412 36 | l’incompatibilità e la proscrizione della casa dei Borboni. 4413 30 | aria ed ebbe rimorso di proseguire. Il general Roberti, che 4414 36 | cui debbono render conto, proseguo ed arrossisco.~ ~* *~ ~ 4415 9 | nazione, era la condizione prospera aggradevole al governo. 4416 40 | della guerra non sono sempre prospere, e che col bollettino del 4417 8 | consacrazione tradizionale, e prosperò, e si propagò con la rapidità 4418 36 | della costituzione e la prossima riconvocazione delle Camere, 4419 31 | guardie nazionali delle città prossime a Napoli si dettero; ma 4420 2 | imprigiona, il ricco che gli prostituisce la moglie e la figlia. La 4421 44 | di difendere il debole e proteggere i popoli oppressi, aveva 4422 39 | Imbriani, la perorazione proteiforme ed incalzante del Poerio, 4423 51 | individualità, quando, sotto il protettorato russo spoglio del principio 4424 19 | egli, assicurato già della protezione del sire di Francia, avrebbe 4425 16 | consiglio familiare del re fu protratto fino alle ore più tarde 4426 18 | inchinevoli a contentarci, ci provarono per lo meno l’inutilità 4427 35 | movimento ad uomini da lui provati per lunga esperienza; e 4428 17 | Il suo stesso carattere provava un cangiamento notevole. 4429 42 | di vulcano che erompe. Le prove di Sagunto e di Saragozza 4430 17 | istesso Bozzelli. - Io non mi proverò a descrivere la gioia e 4431 34 | faccia al nemico che li provoca, voltano le spalle, e preferiscono 4432 35 | monarchia, per ogni modo provocato, d’Ayala titubò, vacillò, 4433 30 | di rispondere all’infame provocazione, generosamente si condusse. 4434 39 | pronta a sgozzarli, non le provocazioni per le strade e nei caffè, 4435 35 | nazionali di prendere le armi e provvedersi di munizioni: con un altro 4436 23 | compresa la situazione, cercò provvedervi. La manifestazione dello 4437 31 | ordini dei sollevati: si provvedesse ai fondi per comperare munizioni 4438 25 | 25. Mentre provvedeva alla grande opera d’Italia, 4439 35 | proprie spese si armavano, si provvedevano di viveri per un mese, e 4440 31 | prendere degli energici provvedimenti. A tal uopo il Comitato 4441 35 | inaccessibile, di tutto provveduta, avrebbe potuto lungamente 4442 26 | ne erano ingombri; pure, provvedutasene alla meglio, con alacrità 4443 3 | slancio, ovvero con savie provvidenze non ha curato mai dargli 4444 35 | paesi si erano formati, provvidero immediatamente. La nazione 4445 35 | copia, cannoni, munizioni, provvigioni d’ogni maniera, nulla aveva 4446 47 | disciolta, e la legge elettorale provvisoria, emanata dal governo, per 4447 25 | la sua soluzione finale: provvisoriamente aggiustata sì che dei pari 4448 21 | italiano. Le leggi organiche provvisorie si accordavano con la legge 4449 36 | tempo in mezzo, rivolse la prua e si tornò indietro. Ci 4450 52 | seguiranno l’esempio. Alemanni, Prussiani, Italiani, Danesi, Svedesi 4451 Inc | disgraziati! la mia storia sarà la psicologia della rivoluzione. Del resto 4452 22 | ricominciarono per Napoli, i gesuiti pubblicamente tornarono. Essi fiutano 4453 21 | 21. Pubblicatosi lo statuto, re Ferdinando 4454 9 | nell’inverno del 1847 si pubblicava il mio Ildebrando, che rivelando 4455 28 | del 13 maggio il ministero pubblicò il programma delle cerimonie 4456 6 | il militare, parte dei publici funzionarii e l’aristocrazia 4457 19 | detto: les philosophes et le publicistes n’on su lire l’avenir que 4458 4 | anime vergini e la gioventù pudente, sia per consumare la missione 4459 20 | consumato, ed è iniquo e puerile rimbeccarci a vicenda le 4460 1 | incomposte. Gli Abruzzi, le Puglie, le Calabrie sono sempre 4461 25 | resistere, le pistole ed i pugnali corroboravano gli argomenti 4462 53 | Italia che difese Venezia e pugnò a Messina, e che adesso 4463 7 | perdono; Ferdinando II, questo pulcinella sanguinario, regna con le 4464 38 | Non si fumava più. Per punire la ribalda plebaglia, che 4465 52 | petizioni per abolirla: essi ne puniscono di galera la sola parola. 4466 15 | additare dove dovessero puntar le mitraglie. A quella vista 4467 13 | primo rovescio, messa in puntiglio ed in orgasmo, si raccolse 4468 5 | soverchio ed il soldo sia puntuale. Gente senza convinzione 4469 15 | speranze.~Promise inoltre che puntualmente avrebbe riferito al re i 4470 52 | tutta un’infamia, e non puossi pronunziare senza un fremito 4471 | pur 4472 14 | dispotismo borbonico, e purgarne la sacra terra d’Italia 4473 Inc | si sente morire sul suo putrido pagliericcio, il galeotto 4474 | qua 4475 12 | che tanto prestigio ai quadri di Rembrandt, riuscì anche 4476 52 | punto; la sua impetuosità quadruplerà, e la celerità si aumenterà 4477 53 | una sillaba di biasimo per qualificare i vostri assassinii, o re, 4478 37 | superiore ed in numero ed in qualità di armi. Ricciardi che non 4479 | qualora 4480 39 | essere una nazione, e che, in qualvogliasi parte della penisola i suoi 4481 | qualvolta 4482 48 | nècessaires, et jeter les millions quand il est question de la gloire 4483 | Quand’ 4484 35 | ove chiudevansi meglio di quarantamila ducati. Mancavano le armi, 4485 47 | emanata dal governo, per la quarta volta modificata. I deputati 4486 36 | comando e nulla comandare; e quarto giungeva bentosto Ribotti 4487 Inc | pas à moitié ou aux trois quarts~révolutionnaire: il faut 4488 37 | sostennero il fuoco contro quattromila soldati e ne uccisero sopra 4489 Inc | La liberté doit vaincre à quelque prix que~ce soit.~Saint 4490 35 | fede scritta da Eugenio Quercia, e si erano messi a disposizione 4491 48 | les millions quand il est question de la gloire de la France: 4492 35 | conservò l’infezione del quietismo politico; e preferì perciò 4493 44 | il pontificato? domanda Quinet. Aveva forse parlato per 4494 31 | exécration de la postérité, quoique des hommes d’aujourd’hui ( 4495 7 | Stato, in una confessione quotidiana dei proprii peccati ad un 4496 32 | dall’ira dell’uomo, più raccapriccevole dell’ira della natura corrucciata, 4497 52 | fremito involontario di raccapriccio, di terrore, di schifo; 4498 13 | dalle largizioni particolari raccoglieva, si spossava in concerti 4499 30 | balconi gli oggetti: le donne raccoglievano e correvano a nasconderli 4500 2 | espansioni di una danza, in una raccolta ubertosa, in una nottata 4501 17 | ben ricevuta, e ne aveva raccolte parole graziose e promesse. 4502 44 | perocché, oltre all’aver raccolto contro il politeismo spirante 4503 30 | rivestirsi della propria dignità: raccomandare di distornare la guerra 4504 9 | di banco, una lettera di raccomandazione di qualche servitore di 4505 33 | Madonna, ed all’indomani racconta il soggetto della conversazione 4506 31 | Castelnuovo, giunsero a raccontargli la storia della discordia 4507 34 | Pepe scrive: lascio a lui raccontarla. Solamente accenno che la 4508 11 | che seguirono e che or ora racconteremo. La determinazione di uscir


penso-racco | rachi-sanda | sangu-sorpr | sorre-trasc | trasf-zuppe

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL