Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Paragrafo grigio = Testo di commento
5512 39 | spesso al gesuita padre Sorrentino, che amministrando la finanza 5513 13 | profumi degli aranceti di Sorrento ed i misteri della luce 5514 33 | all’occhiello dell’abito, sorridente e soddisfatto passeggiava 5515 12 | rivoluzione. Il sospetto sorse in vero in qualcuno, ma 5516 20 | restarono indecisi: i partiti sorsero, e quindi la fatal vanagloria 5517 16 | pezzo, sorbì, diciam così, a sorsi l’umiliazione di quell’uomo, 5518 11 | esito che innanzi non era sorto in alcuno, cominciò ad essere 5519 4 | per poi destinarlo alla sorveglianza dei campi ed al maneggio 5520 37 | squadre di Catanzaro, era sorvegliato, era dipendente. Egli aveva 5521 21 | obliava la politica e non sorvegliava il governo. Avea le idee 5522 51 | vedere sempre in lontananza sospesi sul capo ai liberali, come 5523 30 | libertà in pericolo, e non sospettando di provocatori, vi si tenevano 5524 19 | il Bozzelli diceva, e non sospettare sotto quello strato un popolo 5525 52 | padre, se qual liberale lo sospettasse; un Landi che trovava Delcarretto 5526 36 | spirito. Ma le teorie essendo sospette, come di fieri democratici, 5527 37 | impudenza da convalidare i sospetti. Eravamo in faccia al nemico; 5528 3 | oligarchia si guarda torva e sospettosa, ed è penetrata ancora del 5529 22 | prerogative reali, e serviva come sostegno del governo. Era questo 5530 37 | che se esse possono ben sostenere una battaglia e vincerla, 5531 28 | pronunziatamente la corte e sosteneva il ministero Troya, già 5532 37 | mattino alle cinque della sera sostennero il fuoco contro quattromila 5533 44 | imperatore Alessandro lo sostituì assumendo la sua parte; 5534 | sott’ 5535 25 | eccitate dalla reazione sotterranea. Essa inviava gli speculatori 5536 18 | congresso di Vienna li aveva sottomessi, non potevano più sostenersi. 5537 15 | è una protesta: la loro sottomissione una sfida. Fattasi una guardia 5538 5 | non sia severa, il lavoro soverchio ed il soldo sia puntuale. 5539 37 | In effetti le munizioni sovrabbondavano a Cosenza, mancavano al 5540 3 | desiderio qualunque, per sovraimporre a sua volta questo desiderio 5541 46 | significava che essa era sovrana, che, angelo decaduto fino 5542 25 | mormorare accettò pure la sovrimposta di un dodicesimo, che, destinata 5543 Inc | ci ha neppur uno che si sovvenga di loro, che fuori dell’ 5544 9 | giustizia era un’utopia sovversiva dei vecchi carbonari e de’ 5545 3 | delle passioni brutali. Sozza dello più schifoso materialismo, 5546 29 | brutture, ma in tutto il sozzo della sua tristizia non 5547 15 | risveglia e si leva, si credette spacciato all’intutto. Accolse i suoi 5548 20 | gelosie municipali hanno spalleggiata l’efficacia dell’Austria 5549 53 | generosi dei due emisferi spandono sul vostro capo; voi non 5550 37 | di monti di sole alquante spanne. Si propose di fare una 5551 28 | Parlamento. Quand’ecco la voce si sparge, una grossa colonna di svizzeri 5552 41 | meno grande di favori a spargere sul capo del santo re e 5553 27 | Degli emissarii infine spargevano danari nei quartieri dove 5554 30 | intendersi, per fare unitamente sparire quei simulacri di guerra 5555 26 | di solenne. Il reato era sparito. La guardia nazionale si 5556 44 | rimpiazzare il grande vuoto che la sparizione di Roma lasciava nell’universo. 5557 11 | cercò di aggruppare le fila sparpagliate, fondere gli elementi difformi. 5558 37 | spensierato: tutti erano sparpagliati: qualcuno, che mostrò diffidenza, 5559 37 | stretti in mezzo. Il campo si sparpagliò: quei di Nicastro per mezzo 5560 46 | la Costituzione! Si era sparsa la voce che l’assemblea, 5561 14 | tutte le porte de’ palagi, sparsero la costernazione e lo spavento 5562 8 | pontefice passato si erano sparsi, e per cui Roma si allivellava 5563 9 | schiavo, ma schiavo come Spartaco, si sente corrotto, ma corrotto 5564 4 | l’anima tormentata dallo spasimo apre libere le ali e trova 5565 44 | lusinghe della contessa di Spaur, strumento dell’Austria, 5566 4 | loro ne è agghiacciata e spaventata di un tratto. Tutto inoltre 5567 32 | senza perdono, ignari e spaventati del come quell’atto di delirio 5568 32 | di gaudio, la vittoria li spaventava quasi. Avrebbero voluto 5569 8 | dai suoi agenti, forse si spaventò dell’imminenza del combattimento, 5570 35 | proporzioni imponenti. Ciò spaventolli: ed ordini della corte arrivarono, 5571 15 | Statella ebbe ordine di far spazzare le strade dall’artiglieria, 5572 31 | attraversata una strada spazzata incessantemente dal cannone 5573 39 | cumulò le nuvole, non le spazzò. Fu una diceria insignificante 5574 38 | elezioni: si creano commissioni speciali per giudicare dei delitti 5575 7 | libidini, di delitti, le specialità di Margherita di Borgogna 5576 30 | famiglie m’impongono di non specificare i fatti, d’individuarli, 5577 36 | ogni modo, benché nulla si specificasse, benché non si parlasse 5578 25 | esistenza, non ha interessi né speciosi né parziali, non ha in una 5579 48 | svelarsi, e l’Inghilterra, che specula su tutte le miserie e su 5580 25 | sotterranea. Essa inviava gli speculatori d’impieghi al re: e questi, 5581 4 | grida anatema contro ogni speculazione intellettuale, contro ogni 5582 25 | Gli uomini addetti alle speculazioni intellettuali, in un paese 5583 20 | senza che il re potesse spedirvi mai soldati napolitani. 5584 31 | più che era possibile: si spedissero dei messi alle guardie nazionali 5585 24 | perder tempo incontanente spedita la flotta nelle acque di 5586 36 | Giovanni Mosciari bravo e speditivo s’installò a Paola per impedire 5587 14 | e l’attitudine di tutto spegnere in un atto di volere e di 5588 12 | inoltrare l’incendio per spegnerlo a tempo. Doveva dare alla 5589 Inc | forse ci hanno lasciata ogni speme. No: qualunque sia il valore 5590 39 | una tenuta, per la quale spendeva meglio di quarantasettemila 5591 37 | ciascuno andava a coricarsi spensierato: tutti erano sparpagliati: 5592 2 | che l’ignoranza ne avesse spento ogni lume, represso ogni 5593 50 | flagellava sempre e li inseguiva, speranzoso di catturare il re, metter 5594 26 | tutti ai loro focolari, e sperarono. La vita aveva acquistato 5595 35 | occhi sulle provincie e sperava di là il suo Messia. Non 5596 42 | bullettini della guerra, e speravamo sulla Gibilterra del popolo 5597 38 | promettere inoltre di non più spergiurare per l’avvenire, e che lo 5598 53 | consigliano atti atroci e spergiuri. Aprite le prigioni nelle 5599 11 | i pericoli, mancavano di sperienza e di fortune. I vecchi rivoluzionarii, 5600 42 | polacchi, di cuore e di mente sperimentati: avevan danari a sufficienza 5601 51 | era una pruova, era uno sperimento; voleva mettere in contatto 5602 21 | e la medesima nullità si sperimentò. E forse si sarebbe ricorso 5603 41 | ed a furia di percosse li sperperarono, dopo averli disarmati e 5604 13 | governo, atterrita dallo sperpero e dall’ardire, si guardò 5605 17 | vituperevoli. La notte fu spesa dunque in preparamenti. 5606 35 | sforzi miracolosi. A proprie spese si armavano, si provvedevano 5607 52 | del 15 maggio: ma questo spettro li perseguita, li affascina, 5608 24 | di un nemico che o le può spezzar con la forza, o con un veleno 5609 27 | colpo di grazia l’Austria, spezzargli sotto il petto l’ultima 5610 36 | passaggio divoratore, o spezzarsi. Il rivoluzionario, per 5611 7 | feudali tornati a vita; la spia ed il confessore messi in 5612 15 | incessante che egli faceva, gli spiccarono contro incontanente un grosso 5613 20 | principio un’idea fondamentale spiccata e larga, e non se ne fece 5614 52 | atterriti i timidi, seminate le spie, proscritta ogni emanazione 5615 45 | ebbero il torto non farselo spiegare dal cardinale Antonelli, 5616 42 | fatalmente per causa infamissima spiegarono coraggio senza misura. Aggiustato 5617 36 | porpora pura dell’aurora, si spiegava nell’aria. Allora non si 5618 38 | I giornali del governo spiegavano incessantemente il comunismo: 5619 7 | bisogno di un essere a tempra spietata per percuotere senza viscere 5620 43 | s’imponeva, e con rigore spietato compivasi. La stampa era 5621 1 | congiungimento come i nervi sulla spina dorsale. Quivi le forze 5622 13 | compatta, si fece largo spingendo da lato birri e soldati, 5623 7 | guadagnò. Sull’intelligenza si spinse furiosa con le galere ed 5624 38 | del sangue versato, e lo spinsero a domandare l’assoluzione, 5625 16 | sua disgrazia sarebbesi spinta. Egli non vedeva oramai 5626 30 | martirio, poi uccise: molte spinte a suicidarsi per iscampare 5627 27 | situazione, in cui sente morirsi, spinto da una confidenza fatale 5628 36 | altri funzionarii del re spionavano le sue operazioni ed al 5629 31 | innanzi mercanteggiato dallo spione Tommaso Danjou e da De Montessuy, 5630 17 | volge i suoi rami verso lo spiracolo di luce che solo le si comparte. 5631 44 | raccolto contro il politeismo spirante le imaginazioni avide di 5632 9 | resurrezione sociale vicino, sente spirare un soffio animatore attivo, 5633 11 | e senza conoscere donde spirasse. L’avvenire palesò di poi 5634 24 | ischegge. Un alito nuovo spirava nella politica: nuove mani 5635 3 | governo perfido e corruttore, spoglia di quel criterio che dà 5636 37 | mia non si era del tutto spogliata. Chi lo sa? Io era felice 5637 52 | verecondia, come gli stracci spogliati dal povero, furono calpestati 5638 32 | inviavansi alle prigioni, spogliavansi e svillaneggiavansi tutti. 5639 12 | salvarsi trascinando seco le spoglie opime: ingrassatus est et 5640 9 | il resto degli uomini? La spoliazione era la legge organica delle 5641 53 | come un pazzo che vuole spopolare dei suoi abitanti il mezzodì 5642 38 | erano vuote: la città tutta spopolata. Dopo l’Angelus non s’incontravano 5643 52 | fischi ed ogni maniera di sporche ed impure parole. Il Bozzelli 5644 44 | e tutto aveva assoluto, sposando il peccato e l’adulterio. 5645 32 | eterno ritornello, lei avere sposato un re assoluto, non il fantoccio 5646 30 | gli occhi delle madri, le spose violate al cospetto dei 5647 50 | soldati a manovrare; aveva spossato tutto il genio inventivo 5648 12 | ottuso nella coscienza, spregiudicato su tutti i principii, insensibile 5649 52 | tremuoto: ma infine la lava si sprigiona, e l’esplosione ha tutto 5650 2 | nulla. Nella città tutte le sproporzioni sociali e le idee fittizie 5651 17 | Attendiamo. Questo gaudio spropositato non fu minore nelle provincie. 5652 11 | all’impensata e di tutto sprovveduta, facilmente fu vinta. La 5653 36 | l’alba cominciava già a spuntare, quando tutto il corpo della 5654 24 | Federico Barbarossa sembrava spuntato un’altra volta sull’Italia. 5655 37 | Castrovillari da un lato, e che una squadra, partita da Campotenese, 5656 13 | a gendarmi, si schierò a squadrone, e si appostò alla bocca 5657 1 | combattenti: dove oggi una squallida spiaggia comprime l’anima 5658 4 | seminari entrando in quelle squallide mura: l’anima loro ne è 5659 2 | le si fa giorno sotto le squame della religione corrotta 5660 40 | ma era l’irresarcibile squarcio formato nell’opinione di 5661 45 | Borbone fu di una tenerezza squisita. I giornali del ministero 5662 3 | assunto ancora quei modi squisiti, quello slancio sicuro, 5663 53 | qualunque nobile sentimento, sradicare qualunque virtù, comprimere 5664 37 | Busacca. Il quartiere si stabilì a Spezzano Albanese, a dieci 5665 48 | perché essa non andava a stabilire solamente il reggimento 5666 17 | volte deluse, i giovani stabilirono che il domani, 29 gennaio, 5667 2 | reciprocità di emanazione si stabilisce tra loro: perciò preferisce 5668 20 | Bozzelli, perché costui aveva stabilito consumare intero l’adulterio 5669 21 | estremi per uscire da quella stalla di Augia, se le novelle 5670 37 | due ore. I soldati infine stanati dagli aguati e decimati, 5671 27 | regina e donna di sé. Era stanca di quei proconsoli austriaci 5672 25 | o ribelli; e dopo averli stancati nelle lotte da casuisti 5673 14 | governo, ossia il re, si stancava in atti insensati ora di 5674 36 | Però le Calabrie sembravano stanche, e forse tanti esempi anteriori, 5675 24 | Lo ripeto, e mai non mi stancherò di ripeterlo, la nostra 5676 11 | noi. Perciò una specie di stanchezza prima di cominciare, una 5677 | stanno 5678 39 | piacere o col desiderio di starsi zitto. L’invereconda connivenza 5679 52 | per farne piramide alle statue di Radetzky e di Schwarzemberg. 5680 45 | magistrati, e di candele steariche con i militari. Poscia per 5681 13 | di quelle notti tiepide e stellate di Napoli che tanta fascinazione 5682 37 | di dormire sotto il cielo stellato, in fortini che i briganti, 5683 37 | il lento tremular delle stelle con l’ultimo sguardo, con 5684 22 | ministero scomparve. Lo stemma dell’Austria fu trascinato 5685 12 | orpellare di vaghe penne, stemperando in fanfaluche metafisiche 5686 39 | insignificante e vuota, che si stemperò nei soliti luoghi comuni 5687 33 | dal vento agitati, come stendardi di lutto, davano alle strade, 5688 15 | bontà. Quelle scipitezze stereotipe non contentarono alcuno, 5689 4 | freddezza più ripugnante, la sterilità più amara, il rigore, l’ 5690 36 | transigere che in generale aveva sterilito il movimento del 1848. Ricciardi 5691 42 | Tutto il peso adunque dello sterminio del popolo siciliano debbe 5692 16 | impedì. Avvampando di sdegno stese la mano sull’uomo che gl’ 5693 7 | il dominio della polizia steso su tutte le regioni del 5694 Inc | di Napoli, quando non è stigmatizzata da una parola di oltraggio, 5695 39 | modo transigere: Avossa lo stigmatizzò del ferro rovente della 5696 39 | ed ironico di Avossa, lo stile brillante del Pisanelli, 5697 28 | Il dì 14 i rappresentanti stimarono opportuno riunirsi nel palazzo 5698 4 | sensazioni delicate, non lo stimola che l’invidia dell’oro e 5699 2 | città gli fa male. Egli vi è stimolato dal bisogno di mangiare 5700 5 | parte sociale: non ha alcuno stimolo che determini la sua condotta. 5701 4 | ritrova in uno dei figli la stoffa per un capestro, quando 5702 52 | acclamare. La vostra opera è stolta, è infame, ma sarà inefficace. 5703 7 | sua ferocia, come la sua stoltizia.~ ~* *~ ~ 5704 52 | a tutti pel suo cinismo, stomachevole al popolo come alla corte, 5705 48 | subire la cristallizzazione storica; e le genti di Francia, 5706 2 | quella forza occulta che gli storici hanno chiamata provvidenza 5707 12 | sollevazione proporzioni meschine, stornare i mezzi, sedurre i capi, 5708 30 | potevasi meno atroce, se di stornarla fosse impossibile ormai. 5709 18 | ricostruzione d’Italia fu stornata, non ebbe attribuirsi a 5710 12 | perdere l’opportunità; lo stornò dai propositi vigorosi e 5711 36 | racconto, perché non mai più storpia cosa fu partorita da più 5712 44 | aveva smembrate le nazioni, storpiate e diseredate le classi sociali. 5713 25 | promise raddrizzare questi storpii, e vi pose mano. La legge 5714 52 | la verecondia, come gli stracci spogliati dal povero, furono 5715 32 | intanto non pose termine alla strage. Al lume dei portoni, delle 5716 16 | interesse di atterrirlo di strana maniera, dopo avere consegnate 5717 48 | chiamare quattro armate a strangolare il più nobile popolo d’Italia, 5718 51 | Alemagna e dall’Italia che strangolarono Paolo. La manifestazione 5719 51 | cadde oppressa ma non vinta, strangolata ma non convertita. E dopo 5720 27 | insinuavano nella plebe strani consigli, e proscrivevano 5721 25 | tempo stesso vedevasi lo strano spettacolo che quel Bozzelli, 5722 37 | sociale entra in un’atmosfera straordinaria: le regole consuete quindi, 5723 32 | soccorso un ufficiale che lo strappò dalle mani de’ manigoldi. 5724 22 | vecchio paralitico gravemente straziato dagli sbalzi della carrozza, 5725 35 | Valeva la pena di far tanto strepito per domandare un cangiamento 5726 13 | note fossero ripetute, e strepitosi applausi si fecero udire. 5727 13 | al grido di viva Pio IX, stretta in falange compatta, si 5728 44 | i popoli oppressi, aveva stretto l’anello della santa alleanza, 5729 20 | attribuiscono al laccio che li stringe la schiavitù, e si mordono 5730 39 | che con un discorso vivo e stringente dichiarò Italia essere una 5731 37 | una palla, ventre a terra strisciarono pel vigneto, e quando furono 5732 36 | arrestammo nelle vicinanze di Stromboli. Senza acqua, senza pane, 5733 52 | simile pattume di corte. Strumenti implacabili e ciechi di 5734 4 | vita una sventura, e si studiano di renderla altrui un supplizio 5735 2 | degnasse interrogarli e studiarli. Quivi non si trova l’uomo 5736 12 | severo, quell’importanza studiata, quel non palesarsi mai 5737 48 | Spagna non avevano ancora studiato bene la parte; Napoli mancava 5738 9 | dei popoli transatlantici, studiava la profondità del male che 5739 15 | venivan giù dalla strada degli Studii. Quel grido di viva la Costituzione 5740 4 | spirito è inaridito in uno studio infecondo e disgustoso, 5741 33 | ricoverati molti liberali, si studiò del pari a salvarli e gli 5742 29 | propria dignità, troppo poco studiosi della nostra responsabilità 5743 33 | tacita, ma mortale. Uno stuolo di plebe lacera, ignuda, 5744 52 | niente nell’universo lo stupefaceva più della impotenza della 5745 30 | e senza misura, rimasero stupefatti ed atterriti. Non si erano 5746 42 | avevano fatti preparativi stupendi, o almeno con grande iattanza 5747 9 | andavamo a metter mano. Libello stupendo, forte, vero, scritto dal 5748 52 | l’avrà, perché sono bene stupide e ben vane le vostre galere 5749 2 | lo prendono alla gola, lo stupiscono. Perciò è impacciato e goffo; 5750 20 | forza, chi avrebbe osato stuprare la sovranità di questo popolo, 5751 48 | forse bisogno dei soldati subalpini per ristorare le sorti del 5752 13 | rimase celato ai funzionarii subalterni della polizia. Il Comitato 5753 7 | questa epilessia di enormità subentrò l’ambizione. Con i suoi 5754 35 | altre provincie diffidarono, subirono la paralisi dell’isolamento. 5755 5 | del cuore uno scudo: molti subiscono la fatalità del bisogno 5756 31 | era legittimista: aveva subìta la repubblica, anzi l’aveva 5757 36 | fatto le si era, vacillò subitamente, si confuse, si smarrì nella 5758 37 | libertà, di divozione, di subite avvisaglie; e quella vista 5759 17 | animo che commoveva. Essa subìva l’assalto di un’idea nuova: 5760 17 | a partito, le provincie subivano il contraccolpo delle passioni 5761 24 | di cittadino, sacerdozio sublime che in Italia ha per prima 5762 51 | favorita a Caterina II, di subordinarsi l’Austria per chiudersi 5763 1 | dominazioni straniere si sono succedute su quel suolo, e non vi 5764 1 | quivi rappresentate con la successione continua dei giorni. Laonde 5765 9 | è ignota. Le leggi sulle successioni, quelle sulle ipoteche, 5766 49 | Ferdinando di Napoli e Pio IX. Il successore di colui che aveva detto: 5767 20 | si dovevano conservare ai successori, non essendosi salvate che 5768 2 | creditore che lo rode, che succhia il suo sangue: è l’esattore 5769 42 | avvilupparsi nel suo antico sudario per discendere nella fossa. 5770 9 | cittadino, o meglio buon suddito. Le cariche, gli onori appartenevano 5771 42 | sperimentati: avevan danari a sufficienza ed un popolo energico e 5772 20 | formano il fulmine, l’uno suffulto dall’altro, con la coscienza 5773 32 | consumare intero il delitto e suggellarlo sull’assemblea. Gli uffiziali, 5774 29 | Napoli. Perciò un plico suggellato era inviato al general Roberti, 5775 16 | commissario Silvestri mette i suggelli alle vostre carte, a casa 5776 6 | non ha piegato ad alcuna suggestione per arrestare l’opera o 5777 | sugli 5778 30 | poi uccise: molte spinte a suicidarsi per iscampare al diabolico 5779 Inc | disperazione condurrebbe al suicidio il prigioniero, il quale 5780 | sullo 5781 51 | potrà assidersi signora sul Sund e sul Bosforo. Per ciò ottenere 5782 13 | Reggia le bande militari suonassero due o tre pezzi di musica. 5783 23 | dalla sua creazione. Confidò superarli, e li dissimulò al popolo 5784 37 | eccellenti. Nonpertanto, superati dal numero e dalla disciplina, 5785 16 | spirito la più grossolana e superstiziosa bacchettoneria di una pinzochera; 5786 52 | nel seno del popolo il più superstizioso e fanatico per lui un anno 5787 30 | Attorniati da cadaveri, da supplicanti, da vituperate, si abbandonarono 5788 49 | di Voltaire, i quali lo supplicavano di scendere nel sepolcro 5789 28 | con parole nobilissime la supplicò di passar oltre ad una quistione 5790 2 | le miserie, trova tutti i supplizi; e più che una tomba è una 5791 40 | di nazionalità, elementi supremi della vita di un popolo: 5792 53 | la vostra sete d’imperio, sureccitano la vostra lussuria di crudeltà, 5793 18 | costituzione di Napoli colmò la sureccitazione, e fu come un colpo di azza 5794 2 | il governo vide che ella surse repente, repente gittò il 5795 44 | tornarlo in autorità. I gesuiti sursero: ma il gesuitismo originò 5796 28 | giovane Camera, naturalmente suscettibile delle sue prerogative cui 5797 22 | dei funzionarii pubblici; sussidii alla guerra di Lombardia, 5798 12 | aria di riservatezza, quel sussiego severo, quell’importanza 5799 3 | queglino che attingono la sussistenza nello stato discusso, ossia 5800 28 | nella formalità: i preti sussurrarono i deputati essere atei per 5801 14 | sulle Bocche di Capri: chi sussurrava di austriaci e di russi. 5802 31 | al sistema costituzionale svanirono.~Il re fu messo al bando 5803 6 | di convenienze; tutto è svaporato come la nebbia trasparente 5804 20 | ministro li trovò pretensioni svariate e molteplici. A ragione 5805 52 | Prussiani, Italiani, Danesi, Svedesi e Russi, si accoppieranno 5806 37 | poesia. Ah! perché dovemmo svegliarci così bruscamente! Si propose 5807 48 | preferenza, non si azzardava a svelarsi, e l’Inghilterra, che specula 5808 44 | repubblicana. Il pontificato vinto, svelato ed impotente a combattere 5809 41 | Dotato dalla natura d’ingegno svelto e fecondo, il suo abbattimento 5810 15 | continuava senza posa a sventolare i fazzoletti e gridare viva 5811 15 | donne e di uomini. Le donne sventolarono le pezzuole e replicarono 5812 17 | abitudine e l’esperienza sventurata di altri tempi le traviavano. 5813 30 | misteri orribili di alcune sventurate famiglie m’impongono di 5814 53 | una corte e ad una polizia svergognate, le quali vi parlano senza 5815 39 | Ladri sì, ladri vigliacchi e svergognati. Quel Bozzelli che il 28 5816 50 | fuochi nei bivacchi, se la svignarono. All’indomani Garibaldi 5817 32 | nazionale, Gabriele Pepe, svillaneggiato, percosso, era tratto nella 5818 32 | prigioni, spogliavansi e svillaneggiavansi tutti. Quivi si portavano 5819 26 | più temperati. La sventura sviluppa la dignità e l’energia delle 5820 30 | reggimenti della marina svilupparono la loro bravura. Con le 5821 44 | altro libro, più ampiamente svilupperò.~Il cristianesimo aveva 5822 39 | della libertà e dell’Italia, sviscerato in tutti i suoi pensieri, 5823 18 | brani qual era, croata, svizzera, inglese, francese, l’Italia 5824 32 | permisero. Perciò un capitano svizzero, con la spada sfoderata, 5825 11 | specie di stupore. Si era svogliati, si titubava, si respirava 5826 33 | Lo squallore, il terrore svolazzavano per l’atmosfera e l’agghiacciavano. 5827 25 | sanzionare lo Statuto; di svolgerlo anzi. - Così messe le cose, 5828 28 | rappresentanza nazionale avrebbe svolto lo Statuto. Le elezioni 5829 4 | affetti colpevoli, e resa tabida dall’ipocrisia, dal fanatismo, 5830 22 | davano, ed essa vi soggiaceva tacendo. Scrollata però la Gibilterra 5831 51 | come vide che l’Inghilterra taceva spensierata o guardava altrove; 5832 33 | orrendo. Era una protesta tacita, ma mortale. Uno stuolo 5833 6 | anima nobile trasparisce e tacitamente protesta. Il suo istinto 5834 15 | il valore delle monete. Taciturni, burberi, fieri, odiano 5835 35 | paga del tradimento. Al tafferuglio, nel Comitato, successe 5836 42 | sottoposta del pari alla taglia impura del sacco e del fuoco. 5837 38 | onesto in quel ministero da tagliaborse, aveva consigliato di attendere. 5838 39 | re appellava ministero da tagliagole. Massari trascinava innanzi 5839 36 | prendevano il largo per tagliarci la strada e chiuderci in 5840 51 | cadde come cadono gli eroi, tagliata a pezzi, dopo avere esaurito 5841 43 | filacce per i feriti; il re tagliava nastri per insignire i vincitori: 5842 | talvolta 5843 16 | poco, scovertasi la sua tana, perseguitato dalla paura, 5844 22 | sul battello a vapore il Tancredi, che, sotto le mura della 5845 | Tantum 5846 18 | Lombardia e di Venezia non tardarono a farsi udire. La costituzione 5847 19 | importa per qual via. Aveva tardato anche troppo. Quando si 5848 49 | più contenersi. A Pio IX tardava finirla con la repubblica 5849 16 | protratto fino alle ore più tarde della notte. - All’indomani 5850 35 | credettero perduti, e loro tardò ritirare il piede da una 5851 Inc | europea. Questo edifizio tarlato, screpolato da altre due 5852 31 | i deputati generosamente tassati: ma per andarli a raccogliere 5853 14 | nobile e di forte, e per tattica o consuetudine contromandava 5854 5 | soprassoldo da spendere alla taverna. Il soldato poi ha per istinto 5855 27 | sotto il petto l’ultima tavola del naufragio. I rappresentanti, 5856 49 | stato rialzato, e sulle sue tavole stanno scritti due nomi 5857 5 | hanno sempre pronto un Te-deum a cantare, si mettono subito 5858 50 | tanto piacere nei balli teatrali. Re Ferdinando bruciava 5859 38 | andavano anche più in là. I teatri, le strade, i caffè erano 5860 37 | Le scene dell’Ivanhoe, le tele di Salvator Rosa, le pagine 5861 29 | armi, ed al primo segnale telegrafico, occupare le strade di ferro, 5862 41 | premeditato del governo che ne teme il benessere, l’emancipazione 5863 28 | vittoria per l’intrigo era meno temeraria, e sopra tutto meno pericolosa. 5864 37 | in disordine, si avanzava temerariamente. Ma ecco, che in luogo di 5865 7 | mediocre ingegno, ambizioso e temerario come Catilina, sanguinario 5866 37 | regina della festa è la temerità. Guai a chi parla di transazione: 5867 17 | altri tempi le traviavano. Temevano una decezione di più, una 5868 41 | ogni giorno, gli è perché temono della polizia e dell’inferno. 5869 11 | dominio. Si tentò apportarvi temperamento, e malgrado le contestazioni 5870 28 | sorte, di guerra civile, di temperanza; ma le sue idee non avevano 5871 30 | rischiarare ogni equivoco, temperare l’acerbità di ambo le parti. 5872 12 | nel vago, gli spiriti si temperarono sotto l’incessante e gelida 5873 32 | corona di sopra un cadavere. Temperata la prima febbre di gaudio, 5874 14 | di sangue versare. Queste temperate misure avevano in sé una 5875 30 | un consiglio più o meno temperato, aveva unicamente dato una 5876 37 | albanesi. Mauro si oppose e temperò la fiacchezza con la prudenza, 5877 5 | tramontano spesso tra le tempeste, l’anima loro resta fredda, 5878 2 | vede Iddio in una notte tempestosa sul mare, nell’uragano che 5879 38 | fosse la cagione di quel tempestoso orizzonte, e si tolse. Ma 5880 50 | Ed egli stesso non aveva temuto né la pioggia né il sole 5881 20 | con vincoli di amor patrio tenacemente attaccato, e che a tutto 5882 53 | perseguitato dalla paura, tenagliato da rabbia impotente, la 5883 37 | dormivano, e s’introduce nella tenda di Agamennone. Questo eccellente 5884 44 | soffocare la democrazia. La tendenza a concentrare l’autorità 5885 3 | avvelenata su tutte le nobili tendenze dell’anima, disseccata nel 5886 22 | e dello scopo a cui esse tendevano, restato solo nella campagna 5887 36 | aggiunse un tal Giovanni Griffo tenente in ritiro e uomo scelleratissimo 5888 22 | nazionale, benché molto tenera della propria dignità, non 5889 36 | comunicavanle. Intanto per tenere in riguardo Nunziante accantonato 5890 16 | entrare e che niuno poteva tenergli il passo. Allora il general 5891 29 | cavarono che l’insulto di poco teneri della libertà della patria, 5892 40 | per mutar di fortuna, e tenero ebbe il cuore per i caduti, 5893 20 | conquista, e bene stava tenervisi fermi e vantarsene. Ma oggi 5894 53 | sbarrata la bocca e che tenete come in una prigione senza 5895 31 | centinaio di giovani borghesi, tenevan testa a meglio di diecimila 5896 30 | quartieri; che le strade ferrate tenevansi dalla soldatesca. Una commissione 5897 Inc | l’être tout a fait,~ou se tenir coi.~Proudhon~ ~L’Europa 5898 13 | mistero. Però i popolani tennero la parola e con precisione 5899 22 | abdicato, avrebbe innanzi tentate le sorti della guerra civile 5900 31 | scellerata. Tornato vano questo tentativo, Levraud dimandò che l’ammiraglio 5901 42 | obbedì più. E se qualcuno tentava opporsi ai suoi delitti, 5902 27 | di certi malvagi, i quali tentavano scompigliare l’ordine che 5903 14 | fuori del secolo. I soldati tentennavano e non sapevano contro chi 5904 31 | hui (Lamartine) aient osé tenter de le réhabiliter. E quando 5905 13 | e spendere utilmente le tenui somme che dalle largizioni 5906 9 | polizia e dalle adulterazioni teologiche. Aver dell’ingegno era una 5907 44 | molti secoli lavorato, fu il teorema della rivoluzione intrapresa 5908 36 | legalità, lo spirito. Ma le teorie essendo sospette, come di 5909 22 | transazione. Doppiezza, tergiversazione, immoralità - ecco tutta 5910 20 | meschinità con cui la lotta fu terminata. L’ostinazione dei siciliani 5911 52 | e l’esplosione ha tutto terminato».~E che cosa resta sopra 5912 46 | de la démocratie. Chûte terrible, mais dont l’heure était 5913 9 | balzelli, rendono la proprietà territoriale un peso, ed influiscono 5914 50 | nemico già prossimo al suo territorio. Quando a Napoli si seppe 5915 11 | sale fu diminuita di un terzo, quella del macino abolita 5916 40 | combattere con i vivi, per tessere un processo ai morti; ed 5917 42 | rovesciava sul capo, sulla testimonianza delle squadre francesi ed 5918 7 | di un carcere, in cui i testimonii e il giudice erano di troppo. 5919 2 | cittadina, è un dolore; è il testimonio eloquente dell’ingiustizia 5920 49 | deserto, così squallido, così tetro, che Pio IX esso stesso 5921 13 | era una di quelle notti tiepide e stellate di Napoli che 5922 7 | di Cassio il corpo di un Tigellino, e farsi nominar primo console 5923 19 | fede intera al traditore? Timeo Danaos et dona ferentes! 5924 52 | coscienze pietose, atterriti i timidi, seminate le spie, proscritta 5925 27 | Ferdinando è di carattere ora timido, ora petulante. L’avversità 5926 23 | aulico, e questo avere il timone dello Stato, disporre delle 5927 30 | subita ci coglieva senza timonieri e senza ordigni. In mezzo 5928 35 | nel Comitato, successe il timor panico. Si credettero tutti 5929 24 | comprovò la verità di questi timori.~ ~* *~ ~ 5930 32 | sinistra dell’incendio che tingeva di colore sanguigno parte 5931 32 | i soldati della marina. Tinti di sangue, brutti di sudore, 5932 50 | Assume dunque il comando e tira diritto a Velletri, devastando, 5933 3 | di cui questa classe di tirannelli rimessi a nuovo non si senta 5934 7 | sorprendere il vigliacco tirannello che lo aveva adoperato fin 5935 25 | aveva forse fatta odiare la tirannide. Il ministero però cedette 5936 16 | valere di guarentigia le tirannie nuove alla fedeltà attiepidita. 5937 41 | mascherata il governo intendeva tirar nella trappola cittadini 5938 22 | barbaro dall’Italia, aveva tirata la spada dal fodero e passata 5939 14 | una determinazione, non tirava giammai le conseguenze giuste 5940 37 | Nicastro per guardarla, parte a Tiriolo per riformarvi il campo. 5941 37 | che avevamo di fronte, a tiro di fucile, dall’altra parte 5942 37 | che consumarsi come un tisico nell’inazione: una vittoria 5943 43 | infamia del Bozzelli, se altri titoli non vantasse a dovizia. 5944 13 | senza riflettere, senza titubare, unanimamente domandarono 5945 35 | modo provocato, d’Ayala titubò, vacillò, non propose nulla 5946 36 | parte a Messina, desiderando toccar Reggio o Scilla, ed entrar 5947 34 | erano in un numero maggiore, toccarono una corda la quale doveva 5948 16 | impotente; ma l’ora passata, toccati ducati duemila, ultima paga 5949 13 | tutto. La polizia che avea toccato un primo rovescio, messa 5950 8 | rivelazione. Non che ci avesse tocchi di entusiasmo un atto, che 5951 43 | spedizione, la gioia della corte toccò la frenesia. La regina, 5952 7 | liberatore, rivestendo della toga di Cassio il corpo di un 5953 1 | sono passate se non per togliergli qualche fibra d’individualità, 5954 53 | acclamato il giorno 29 gennaio. Togliete l’interdetto alla stampa: 5955 14 | proclamar la Costituzione: tollerare le opinioni: rispettare 5956 42 | sono stati accusati di aver tollerati gli eccessi più scellerati. 5957 17 | pericolo a correre che veder tolti i cavalli dalla carrozza 5958 46 | Guizot, l’ancien régime était tombé sous les coups de la démocratie. 5959 51 | inviato a Pietroburgo le carte topografiche le più dettagliate delle 5960 37 | impreveduti, di cui i tempi di torbidi civili sono spesso fertili: 5961 26 | né può averne. - Non un torbido, non una parola amara agitò 5962 31 | contemporaneamente ordina al Torchiarola: quartiere a nessuno: i 5963 4 | elevazione a Dio, in cui l’anima tormentata dallo spasimo apre libere 5964 14 | sgherro di polizia, suo tormento ostinato, nemico implacabile 5965 29 | periclitavano. Scoraggiati tornammo all’assemblea e perplessi, 5966 22 | dirà... i morti soli non tornano. E chi vorrà compatirli? 5967 32 | voler dividersi da lui, tornar subito in patria: l’aveva 5968 44 | qualunque maniera, doveva tornarlo in autorità. I gesuiti sursero: 5969 22 | i gesuiti pubblicamente tornarono. Essi fiutano l’odore del 5970 14 | battaglia. La seconda prova era tornata favorevole ai liberali. 5971 14 | poi, il conte di Aquila tornava senza aver potuto nulla 5972 15 | scampo che innalzare sulla torre del Palazzo lo stendardo 5973 48 | sente, Pio IX se la vede torreggiare dinanzi sulla frontiera, 5974 36 | giunsero in Cosenza Mileto, Torregiani e Ricciardi. Questo crociato 5975 35 | ponderatamente esaminate. Nessuno dei torti del governo dimenticossi, 5976 2 | molteplici facce lo incatena e lo tortura. Nella città egli sente 5977 35 | slancio e leniscono le attuali torture con le speranze dell’avvenire! 5978 3 | Questa oligarchia si guarda torva e sospettosa, ed è penetrata 5979 25 | formazione di una camera dei pari totalmente di nomina del re. Queste 5980 Inc | révolutionnaire: il faut l’être tout a fait,~ou se tenir coi.~ 5981 31 | les choses se passent dans toutes les révolutions! Robespierre 5982 35 | altrettanto. Ma avendo Foggia traballato perché tradita dal presidente 5983 7 | regioni del governo; il trabocchetto, l’assassinio non risparmiato; 5984 17 | idee. Non che l’istinto le tradisse, ma l’abitudine e l’esperienza 5985 21 | di proposito deliberato tradiva la nazione, la lasciava 5986 8 | specie di consacrazione tradizionale, e prosperò, e si propagò 5987 2 | uno stato anteriore, la tradizione di un passato grande e libero, 5988 Inc | parola di consolazione e che trae dall’oblio nobili atti, 5989 39 | furfanterie avvocatesche, di cui trafficava senza mistero, confessandosi 5990 37 | Napoli, ed i vapori da guerra trafficavano incessanti a portarli: perché 5991 29 | prestava il braccio ad una trama scellerata. Unitamente a 5992 5 | taluni soli politici, i quali tramontano spesso tra le tempeste, 5993 24 | dell’Austria sembrava già tramontata. Ispirato da tante favorevoli 5994 13 | costume che, un’ora dopo il tramonto, nella piazza della Reggia 5995 13 | quando un mare azzurro e tranquillo si compiace moltiplicare 5996 9 | della prosperità dei popoli transatlantici, studiava la profondità 5997 44 | per la perfidia e per le transazioni sotto qualunque forma e 5998 47 | metterlo in istato di accusa. Transigendo colle calamità dei tempi, 5999 39 | quegli uomini domandavano transigersi con i rappresentanti del 6000 22 | programma che se in qualche cosa transigeva, non rinnegava interamente 6001 44 | all’Italia: esso vi si era trapiantato senza punto cangiar di natura: 6002 48 | della repubblica romana fece trasalire l’Italia: lo spirito della 6003 12 | tutto e salvarsi - salvarsi trascinando seco le spoglie opime: ingrassatus 6004 39 | ministero da tagliagole. Massari trascinava innanzi al tribunale di 6005 32 | gavazzavano plebe e soldati. Quivi trascinavansi le vittime che andavansi 6006 53 | guisa di oceanica marea, non trascinerà infine i governi a farvi 6007 53 | quella opinione pubblica che trascinò Luigi XVI a difendere l’ 6008 18 | di Napoli, undici giorni trascorsero prima che si sapessero gli 6009 47 | sistema stesso dell’anno trascorso. Per distornare quest’uragano 6010 2 | società ne sente il soffio e trascura investigarne l’asilo. Il 6011 18 | lungamente lottato. E noi trascurammo la vittoria! La reazione 6012 1 | culmini delle montagne, e trascurano rivolgere uno sguardo ad 6013 25 | organizzazione interna non era trascurata dal ministero. Esso aveva 6014 9 | peso, ed influiscono alla trascuratezza agricola. La mancanza di