Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Ferdinando Petruccelli della Gattina La rivoluzione di Napoli nel 1848 IntraText - Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Paragrafo grigio = Testo di commento
6015 9 | governo, ma non n’era stata trasformata. La parte giovane di essa 6016 18 | reggevano Italia, malgrado la trasfusione di sangue cui il congresso 6017 37 | Commissario civile aveva traslocata la sede dell’imperio a Campotenese. 6018 44 | municipalità libera: con la traslocazione dell’impero, l’oriente, 6019 51 | hanno aggiunta a quella trasmessa dagli avi alla penisola 6020 2 | generazione in generazione trasmessi, si offrì; la parola di 6021 42 | ed un nome senza macchia, trasmessogli da un padre che è una delle 6022 37 | della Bibbia, forse nella trasmigrazione dei tempi l’anima mia non 6023 42 | erasi arresa. Credemmo trasognare. Una parola di dispetto 6024 6 | impone, la sua anima nobile trasparisce e tacitamente protesta. 6025 35 | coscienza della propria nullità trasparivano ad ogni linea, ad ogni parola 6026 17 | si trovava di un tratto trasportata in un aere, in cui non si 6027 47 | dei deputati. Il ministero trasportò nel suo grembo la discussione 6028 14(1)| Così nel testo, ma si tratta di un refuso: è 1848. [Nota 6029 37 | Nicastro per mezzo del vescovo trattarono la reddizione, ed i capi 6030 30 | le altre barricate; così trattaronsi tutte le case che si offersero 6031 13 | comprendere infine di che si trattasse, e con chi avesse a fare, 6032 3 | verga, ci ha dominati con i trattati: in guisa che quando finiamo 6033 37 | da Castrovillari. Là le trattative tra Busacca e Ribotti principiarono; 6034 18 | ci aveva dato tutto; col trattato di pace, con le costituzioni 6035 37 | Lasciarono fare perché essi travagliavano di soppiatto a minare il 6036 51 | capo ai liberali, come un trave di fuoco minaccevole, come 6037 29 | mistero ha cominciato a far travedere alcune delle sue brutture, 6038 37 | difficile passo per cui dovevano traversare necessariamente fosse stato 6039 50 | saccheggiando il paese che traversava. Il triumvirato romano, 6040 29 | riconosciuti financo dei gesuiti travestiti. Sia comunque, alcuni briccioli 6041 22 | alle reali seduzioni per traviare la pubblica coscienza. Il 6042 5 | fra tutte queste classi traviate ed infelici vi è bene una 6043 5 | adulterato dalla disciplina, traviato dalla civiltà! Esso non 6044 17 | sventurata di altri tempi le traviavano. Temevano una decezione 6045 9 | Faro, forse non ve n’erano trecentomila che sapessero leggere e 6046 33 | rasente il muro, e pallido e tremante andava a richiedere di alcuno 6047 43 | Napoli che aveva cominciato a tremare, sapendo della guerra d’ 6048 52 | che vantasi aver segnate tremila condanne di morte, nel non 6049 37 | felice di salutare il lento tremular delle stelle con l’ultimo 6050 52 | nell’istante che precede il tremuoto: ma infine la lava si sprigiona, 6051 17 | fragorosi, re Ferdinando trepidava perfino farsi ai balconi. 6052 12 | indeciso, e quella specie di trepidazione che fece aggiornare la manifestazione 6053 11 | fu magnificato. Nessuno trepidò: solo si disilluse ognuno 6054 46 | poteva aspirare ad uscire dai triboli della sua esistenza attuale: 6055 30 | alla morte. A quella trista trilogia l’aspetto della Camera cangia 6056 7 | era trovato sempre sulle trincee quando un Borbone aveva 6057 15 | molto più che avendogli il Trinchera presentata la coccarda tricolore, 6058 36 | oltraggiò molti amor proprii trinciando da dittatore: confidò troppo 6059 20 | fatal vanagloria di farli trionfare: le ambizioni cominciarono 6060 12 | illusione di ottica, aveva trionfato. Assunse il governale della 6061 33 | Gruppi di soldati poi che da trionfatori percorrevano le vie: carri 6062 17 | giungeva a saperne un lecco, tripudiava: le donne fecondavano di 6063 35 | Manfredi, e sopra tutti tristissimo e vituperatissimo il Branca, 6064 30 | riabilitare un corpo, cui molte tristizie si erano addebitate. Ed 6065 50 | paese che traversava. Il triumvirato romano, alle prese con i 6066 6 | pubblica, confinata nelle trivialità delle domestiche funzioni, 6067 Inc | n’est pas à moitié ou aux trois quarts~révolutionnaire: 6068 35 | perfido uomo, il quale aveva tronca la testa alla rivolta. Ma 6069 10 | universale, e dal Faro al Tronto non destò che un grido solo 6070 41 | dice Mirabeau, qu’il est trop facile d’engager le peuple 6071 34 | vive come una pianta del tropico sotto i poli, come sotto 6072 35 | Sulla tua fronte non potrà trovar luogo altro stigmata fuori 6073 53 | delle verità crudeli, e trovarvi principe spergiuro anche 6074 20 | la comune rivolta, aveva trovati sensati, legali e giusti 6075 19 | tutte le sue azioni non trovavasi che una convinzione vera, 6076 3 | finiamo di essere schiavi ci troviamo coloni. La ricchezza del 6077 16 | bardassa rendevano ancora più truce. Qualche cosa di ributtante 6078 46 | rovesciare la religione, trucidare i sacerdoti di Dio come 6079 38 | svizzeri, eran di notte trucidate da mani invisibili. Non 6080 | tua 6081 | tue 6082 50 | allora in poi Carlomagno. Si tuffa quindi fino al collo nel 6083 4 | di Dio, la ragione, onde tuffarsi interi in una fede illogica 6084 30 | come per incanto. Non più tumulto, non più grida, non più 6085 30 | Ma l’assemblea distratta, tumultuosa, in piedi, senza scopo determinato, 6086 28 | convegno; ma dopo un’ora di tumultuoso gridare, partirono indignati. 6087 41 | addosso a taluni che gli turbavano il sonno: giustificarsi 6088 24 | di ardenti militi, la cui turbolenza angustiava il governo, ed 6089 52 | consiglio aulico, composto del Turchiarola, del San Cesareo, dell’Ascoli, 6090 46 | salutò come fratello Ignazio Turco. Fra centocinquanta deputati, 6091 32 | ancora possibile e della tutela offerta dalla gendarmeria 6092 5 | se riescono. Il loro Dio tutelare è la fortuna. Però fra tutte 6093 28 | per tutto. La città era tuttaquanta o sulle strade o ai balconi. 6094 | tuttavia 6095 39 | giustificava la politica tuttodì calunniata del suo ministero, 6096 18 | comunque, l’anima ci tradì: ci ubbriacammo di gaudio e perdemmo di 6097 2 | raramente; e forse anche di ubbriacarsi e di attaccar brighe. Allora 6098 36 | generale Busacca, che si ubbriacava a Castrovillari. Il pensiero 6099 Inc | martirio come un curato ubbriaco il breviario. In due anni 6100 2 | una danza, in una raccolta ubertosa, in una nottata di amore. 6101 41 | ferendo imprigionando, uccidendo. Con questa mascherata il 6102 27 | incognita e soffocante. Si ucciderebbe se la superstizione e la 6103 30 | insulto e di martirio, poi uccise: molte spinte a suicidarsi 6104 37 | quattromila soldati e ne uccisero sopra quattrocento. Dei 6105 36 | necessità della rivolta. L’uditorio fu compreso da subita fiamma, 6106 15 | calmava l’irritazione, udiva i voleri, e seguìto da alquanti 6107 28 | ingiurie, propositi di vendette udivansi per tutto. La città era 6108 20 | Stato distinti, i pubblici uffici ed i beneficii ecclesiastici 6109 32 | non veniva in soccorso un ufficiale che lo strappò dalle mani 6110 5 | catena ha fabbricata. Gli ufficiali pubblici sono generalmente 6111 45 | sempre il re nel glorioso ufficio di sacrestano. Poi piccole 6112 19 | facoltà della corruzione uffiziale di più. Si era solamente 6113 21 | composizione dei pubblici uffizii parlavasi ancora. La forma 6114 14 | ornai in sospetto ed in uggia anche al governo. La sua 6115 37 | smembrarlo o metterlo sulle uggie: perché essi aspettavano 6116 43 | proscritta affatto da un ukase che sol esso basterebbe 6117 51 | furono primi, come Pepe, Ulloa, Carrano, Mezzacapo, ed 6118 15 | nella storia delle sventure umane. Vi ha di quelli che non 6119 49 | imparate da me che son mite ed umil di cuore! il sedicentesi 6120 35 | Alì Tebelen di Napoli un umile voto? I danari mancavano; 6121 49 | ricusava persino di vedersi umiliati ai piedi i figli di Voltaire, 6122 16 | diciam così, a sorsi l’umiliazione di quell’uomo, un istante 6123 31 | nulla, vi domando scusa umilmente; e sotto voce contemporaneamente 6124 44 | oppresso coronandolo nella sua umiltà di un’origine reale attinta 6125 39 | Camera proclamò tutti ad unanimità. Il ministero avrebbe desiderato 6126 | une 6127 51 | russo seppe dal contadino ungherese che l’aristocrazia magiara 6128 43 | alzate ancora una volta. Gli ungheresi, vittoriosi dei croati cacciati 6129 52 | condizione; dopo aver messe le unghie su tutti coloro che furono 6130 24 | condizione di esistenza, unica, inevitabile, è l’essere 6131 30 | o meno temperato, aveva unicamente dato una gradazione di tinte 6132 Inc | altro tributo di devozione, unico che nell’esilio mi è dato 6133 Inc | Per quanto è possibile, unirò la freddezza del cronista 6134 30 | mattina i più moderati si unirono da un lato, giunsero più 6135 52 | vietato a due cittadini di unirsi e parlare, corrotte le coscienze 6136 51 | quale al cuore di un eroe unisce il pudore di una fanciulla, 6137 37 | era mancato l’accordo, l’unisono, era mancato il genio della 6138 44 | supremazia rigeneratrice. L’Urbi et Orbi del pontificato 6139 25 | incendio. Le bisogne più urgenti dello Stato quindi erano 6140 23 | non volgare. Due bisogni urgevano allora: quelli d’Italia, 6141 52 | Bozzelli ed il Ruggiero con urli, fischi ed ogni maniera 6142 1 | un pensiero.~Aperta agli urti delle razze slave e meridionali, 6143 47 | creato in sua vece. E per usare dell’antica pratica dei 6144 48 | membra e non ha la facoltà di usarne. La repubblica romana è 6145 18 | universalmente sentito. Usati dal tempo e dalla forza, 6146 29 | vollero adoperare.~I deputati, uscendo dall’assemblea ai primi 6147 36 | compendiarla dal principe all’usciere. Quindi molta ostinazione 6148 11 | racconteremo. La determinazione di uscir dall’ignobile situazione 6149 53 | parola dell’angelo ad Adamo: uscite? Siete voi sicuro che quella 6150 46 | accusa contro tutti gli atti usciti dalla sentina del 16 maggio. 6151 35 | da due mesi solamente era uscito dalle galere, dove per molti 6152 39 | nell’agosto 1849, quando usciva dal ministero, per l’appaltatore 6153 37 | guerra, a cui non erano usi, mentre le biade deperivano. 6154 3 | accoppia all’istinto dell’usuraio le pretensioni del gran 6155 3 | giorni dei suoi rovesci, usure, furti nelle sventure delle 6156 27 | questi diritti, facilmente usurpabili e sterili, non potevan bastare 6157 7 | riconquistare i diritti usurpati dalla casa di Borbone. Questa 6158 25 | fittizii, ossia abusi, ossia usurpazioni monarchiche, non poteva 6159 2 | nottata di amore. Egli sposa l’utilità della creazione con lo sfoggio 6160 13 | e munizioni, e spendere utilmente le tenui somme che dalle 6161 9 | ribellione. La giustizia era un’utopia sovversiva dei vecchi carbonari 6162 18 | Gioberti. Questo snervato utopista, germe primo dei nuovi mali 6163 44 | pontificato chiamò Carlo V. Questo veleno dissolvente 6164 33 | come un trionfatore che va al Campidoglio, ed aveva 6165 46 | risorsa disperata de’ governi vacillanti. Soldati di ogni colore, 6166 37 | Questi, così sorpresi, vacillarono un istante e si sgominarono. 6167 12 | era saputo orpellare di vaghe penne, stemperando in fanfaluche 6168 19 | circonda di ruine, bisogna vagheggiarla mai sempre e metterla in 6169 24 | Stati. E chi sa, che non vagheggiasse pure la grande idea della 6170 48 | rovesciato l’idolo che egli aveva vagheggiato come riformatore d’Italia, 6171 37 | le sue forme. Col primo vagito essa pronunziò la parola 6172 Inc | La liberté doit vaincre à quelque prix que~ce soit.~ 6173 33 | un volto è butterato dal vaiuolo: qualche tristo infine, 6174 51 | Illiria, Grecia, Croazia, Valachia, Moldavia, Russia, ecc. 6175 50 | che aveva irrotto come una valanga ed era stato ad una spanna 6176 44 | arrivando agli albigesi, ai valdesi, ai lollardi ed a tutte 6177 20 | perché non si riconoscevano validi i loro diritti, giuste le 6178 9 | che al principe ed ai suoi valletti fosse piaciuto dar loro. 6179 30 | fanciulli. Ma che importava? I valorosi del Falstaff della reazione 6180 13 | La loro opposizione non valse nulla. Quella siepe codarda 6181 2 | miseria gli sembrano lupi, vampiro inflessibile il governo 6182 15 | non si fa udire giammai vanamente fra quella gente. Essa è 6183 48 | Stefano Porcari, Campanella, Vannini, Paolo Sarpi, Galileo, Giordano 6184 20 | stava tenervisi fermi e vantarsene. Ma oggi non trattavasi 6185 16 | padrone, re Ferdinando, può vantarsi che innanzi a lui giammai 6186 52 | costoro sono un Navarra che vantasi aver segnate tremila condanne 6187 43 | Bozzelli, se altri titoli non vantasse a dovizia. La reazione in 6188 12 | più meschine idee, le più vaporose frasi. Della scuola immorale 6189 16 | sull’uomo che gl’impediva di varcar la soglia, protestando con 6190 1 | irriga di un lusso di luce, variata di piani e di monti, ricca 6191 7 | padre: il domani non ha variato dalla vigilia: la formola 6192 30 | riscaldata da passioni varie, nulla intese, nulla accolse, 6193 37 | della natura. Poi quella varietà bizzarra di fisonomie forti, 6194 13 | farli partir fuggendo da varii punti della città, ad un’ 6195 37 | paesaggio sì bello e sì vario. Io credea rammentarmi di 6196 13 | di una luce fantastica la variopinta città che stende, come Ero, 6197 33 | cittadini, cercarono asilo su i vascelli francesi, e l’ebbero. L’ 6198 Inc | le onde del mare sur un vascello naufragato. I deboli gridi, 6199 13 | baluardo fu spezzato come un vaso di vetro. Birri e gendarmi 6200 11 | abituati qual erano al lungo vassallaggio, ed al sospetto di rinvenire 6201 44 | sistema feudale, ed aver vassalli popolo e re. Quindi prese 6202 35 | uomo nella vita pubblica vassallo e claqueur di tutti i poteri, 6203 42 | dargli una consacrazione più vasta, si comandò la spedizione 6204 35 | arditamente e sopra basi più vaste e più giuste l’opera intrapresa. 6205 32 | feroce, e ne accrescevano la vastità. I deputati, che come ombre 6206 43 | parola si esercitava sopra un vasto piano di estirpazione e 6207 44 | occidente, e riattaccare al Vaticano la società attaccata un 6208 16 | vendeva i miracoli; era vederselo umiliato ai piedi, scandagliarne 6209 49 | rientrarvi, e ricusava persino di vedersi umiliati ai piedi i figli 6210 53 | faccia del globo nel diritto, vedetelo polverizzato nel fatto, 6211 32 | che vi avete apprestato; vedetene il fondo. Il fermarsi era 6212 36 | al rompere dell’alba, già vedevamo le coste calabresi, e già 6213 33 | agghiacciavano. A tutte le finestre vedevansi sciorinati bianchi lenzuoli, 6214 19 | non seppe dire altro che vedi! io son un che piango. Rappresentava 6215 41 | madrigna e crudele. Essi vedono di non potersi emancipare 6216 45 | gergo di sposa di Cristo vedovata, di orbe cattolico in lutto, 6217 43 | Gioberti a Torino si oppose con veemenza, ed alla vita d’Italia preferì 6218 36 | della morte, senza segno di vegetazione, inabitata, si passò una 6219 36 | bentosto, come qualche cosa che velava la porpora pura dell’aurora, 6220 4 | pervertita da principii velenosi, da affetti colpevoli, e 6221 3 | lavoro cumulato, ma prodotto veloce di qualche immondizia sociale, 6222 6 | quando è caduta, anche quando vende l’amore per comperare del 6223 15 | fuori armati per resistere e vender cara la vita, se il governo 6224 12 | di sgabello, conoscerli, venderli, rivelare tutto e salvarsi - 6225 30 | nelle loro casipole, o li vendevano a dei furfanti rigattieri, 6226 35 | ragione del torto, e lo vendica. Una parte di artiglieria 6227 35 | approntarono, e la proposta di vendicar Napoli fu accolta da tutti. 6228 37 | non osò smentire, non osò vendicare. Invece riferì ai siciliani, 6229 42 | i siciliani li avrebbero vendicati, e che, attenuate le schiere 6230 41 | facile d’engager le peuple à vendre la constitution pour un 6231 16 | Tofano erano poi a costui vendute, travestito, rinnegando 6232 7 | farne un fagotto lo avrebbe venduto ai mercanti di Londra: limitato, 6233 41 | più essere di sacro e di venerato, il battaglione della morte. 6234 34 | richiamare la flotta dalle acque venete, ed il corpo di spedizione 6235 29 | riguardate le pianure del Veneto e del Lombardo ed avrebbe 6236 51 | promesse solenni fatte ai veneziani e gl’impegni presi. Re Ferdinando, 6237 27 | Ducati, il Lombardo, il Veneziano erano a lui; per lui caldeggiavano 6238 | vengon 6239 | venivan 6240 14 | confidarsi alla mercede dei venti, con dei palloncini di prova 6241 Inc | si muoiono adesso quasi ventimila disgraziati! la mia storia 6242 24 | libertà; ma assente per ventotto anni di esilio dalla sua 6243 37 | fracassato da una palla, ventre a terra strisciarono pel 6244 41 | certo il delitto non porta ventura.~ ~* *~ ~ 6245 | venuta 6246 53 | convinzione profonda e per ver dire. Imprigionato nei vostri 6247 22 | sollecito compimento del loro verdict. Il direttore della polizia 6248 52 | umanità, la giustizia, la verecondia, come gli stracci spogliati 6249 3 | dominarci con la spada e con la verga, ci ha dominati con i trattati: 6250 2 | anteriore interrotta. Alla verginità del pensiero essa riunisce 6251 11 | prevalent jamais contre les vérités éternelles.~Avendo scandagliato 6252 | verrà 6253 16 | confine. Aveva governato come Verre, attorniato da scherani, 6254 24 | Filangieri: ma la natura dubbia e versatile di quell’uomo mise in sospetto 6255 24 | del fratello: e chiunque verserà il sangue umano, il suo 6256 2 | 2. Sul vertice dei monti, nel seno dei 6257 30 | incomprensibile, un agitarsi vertiginoso, tempesta subita ci coglieva 6258 25 | poteva essere saturata che da vescovi, arcivescovi, servidorame 6259 25 | assalire da uno sciame di vespe impuro e mortale. Gente 6260 12 | lavori scientifici sotto una veste alemanna nebulosa e fitta; 6261 50 | trova, e la testa nuda, le vesti in disordine, pallido e 6262 38 | erano deserti: i cittadini vestiti quasi tutti a bruno. Il 6263 25 | leggi, e nel tempo stesso un veto assoluto al principe che 6264 13 | spezzato come un vaso di vetro. Birri e gendarmi brancolavan 6265 37 | gli rifiutarono persino le vettovaglie. Allora quello si gittò 6266 20 | discutere, dopo uno o due viaggi in Sicilia, dopo caloroso 6267 1 | dei popoli di Europa. I viaggiatori rimuginano sino negli ultimi 6268 16 | esecrazione e di fango. Il suo viaggio era stato una gogna in permanenza. 6269 52 | Statella, un Nunziante, un Vial e non so quanti altri che 6270 40 | Pastrengo, a Peschiera, a Vicenza, a Colmasino, alle Corone, 6271 35 | installava un presidente ed un vicepresidente d’incapacità ed immoralità 6272 20 | siciliani esclusivamente, e viceré o un principe reale o un 6273 9 | posa sulla negazione ed è vicina a dissolversi, quel periodo 6274 37 | quegli uomini erano a noi vicini, custodivano il nostro riposo, 6275 | vicino 6276 28 | riscaldare ed appassionare vieppiù una disputa oramai calda 6277 52 | pensiero, uccisa la parola, vietato a due cittadini di unirsi 6278 5 | uomo onesto, il quale loro vieti di fare un piccolo commercio 6279 17 | della sua vita: malgrado le vigilanze raddoppiate della polizia 6280 33 | fu dal ministro Bastide vigliaccamente abbandonato, sì che il Levraud 6281 37 | appiattato sotto i pampani delle vigne ed in grosso numero, li 6282 37 | a terra strisciarono pel vigneto, e quando furono fuori la 6283 6 | passioni maschie; e con vigoria maggiore aspira alla libertà. 6284 2 | dei monti, nel seno dei villaggi, nei focolari più poveri 6285 37 | coraggioso! Tradito di poi vilmente, fu messo a pezzi dai regii, 6286 37 | sostenere una battaglia e vincerla, non mai uscirono vittoriose 6287 31 | avrebbe sclamato: poiché vinco, poiché il nemico cessa 6288 2 | morali non sono per lui un vincolo sociale, ma un istinto. 6289 7 | forma più cinica, l’oro, e vinse. Alla milizia profuse gli 6290 44 | repubblicana. Il pontificato vinto, svelato ed impotente a 6291 30 | occhi delle madri, le spose violate al cospetto dei mariti agonizzanti, 6292 36 | Il potere esecutivo aveva violato la sovranità nazionale nella 6293 52 | sicarii per le provincie, e violentano il popolo a firmare petizioni 6294 36 | troppo, di demolir troppo, di violentar troppi interessi e troppi 6295 4 | pervertiti dall’educazione, violentati dai vincoli di casta, i 6296 28 | quanto la città aveva di virile e di nobile si riunì. Stretti 6297 22 | dileguatosi, con attività e virilità il popolo si apparecchiava 6298 34 | bravamente la risposta del visconte Dorte a Carlo IX e passò 6299 10 | filosofo, le cui triste visioni han fatto tanto male alla 6300 41 | notte precedente era stato visitato dalla Madonna e da suo figlio, 6301 31 | arti. Due giorni dopo fu visto passeggiare in carrozza 6302 9 | portava in dono una poliza vistosa col nome di risparmi. Le 6303 1 | dorsale. Quivi le forze vitali della nazione si aggruppavano, 6304 35 | lo stendardo di guerra. Vito Porcari, che da due mesi 6305 37 | vincerla, non mai uscirono vittoriose da una campagna. Qualcuno 6306 40 | protestato essere italiano, volle vituperare la camera, e scioglierla 6307 30 | cadaveri, da supplicanti, da vituperate, si abbandonarono ad orgie 6308 35 | sopra tutti tristissimo e vituperatissimo il Branca, mischiati nella 6309 29 | tentato, ed essere stato vituperato di rinnegato e di realista. 6310 17 | inezie e col temporeggiare vituperevoli. La notte fu spesa dunque 6311 35 | stato guadagnò terreno. Vivamente scongiurato di sollevare 6312 2 | che è il lusso delle sue vivande ed il medicamento delle 6313 46 | salutarono col grido immenso di vivano i deputati! viva la Costituzione! 6314 14 | tesoro si spossava, e non vivea che di carta e di credito 6315 35 | armavano, si provvedevano di viveri per un mese, e si mettevano 6316 33 | cui non sapeva se ancora vivesse, perché a casa non era tornato: 6317 5 | prete camminano coloro che vivono sul budget, funzionarii 6318 1 | individualità, e lasciargli molti vizi, molte miserie, ed un tesoro 6319 7 | non ha neppure i grandi vizii dei re. La vita di quest’ 6320 20 | dicerie fossero messe in voga ed accreditate dal governo 6321 | voglio 6322 | vogliono 6323 36 | datavi l’impulsione, corre, e vola. Peggio per chi si trova 6324 14 | di che vi fosse a temere. Volavano furiosi, ed agglomerando 6325 17 | in seduta permanente, non volendosi abbandonare a lusinghe tante 6326 30 | spiegata dalla gendarmeria di volerli ad ogni costo salvare. Verso 6327 20 | catena stessa, in luogo di volerne al padrone, attribuiscono 6328 | volervi 6329 | volessero 6330 | volete 6331 | volevamo 6332 | volevate 6333 17 | una pianta chiusa nel buio volge i suoi rami verso lo spiracolo 6334 15 | Reggia a quella della Carità, volgendo incessantemente gli sguardi 6335 12 | impotenza e l’infecondità, volgendolo verso una strada falsa e 6336 53 | Ferdinando!~Io mi do la pena di volgervi le ultime parole di queste 6337 31 | sapeva, nulla poteva, si volgessero perciò alla corte. Vi corsero 6338 4 | resi fanatici e crudeli. Il volo delle loro intelligenze 6339 8 | camminò più, si corse, si volò; non si cospirò più, si 6340 24 | ceduto ai tempi, ed inviati volontari e soldati per raggiungere 6341 21 | nell’accorgimento del re Volpe e del suo abile e tristo 6342 34 | e scellerato governo, e volse l’animo invece a persuadere 6343 49 | umiliati ai piedi i figli di Voltaire, i quali lo supplicavano 6344 34 | al nemico che li provoca, voltano le spalle, e preferiscono 6345 45 | diplomazia sempre un tantino volterriana. In questo intermedio d’ 6346 15 | sicurezza brillava in tutti i volti. Tutti avevano creduto che 6347 Inc | ferri delle prigioni un volume che parli di speranze, che 6348 41 | Essi percorrevano le strade vomitando insulti, percotendo ed obbligando 6349 46 | i castelli allestiti per vomitar bombe sulla città. Non si 6350 31 | castello che indefessamente vomitava la mitraglia e diradava 6351 | vorrà 6352 | vorrei 6353 47 | respinto, quello della Camera votato. Il ministero sapeva che 6354 17 | coraggio di coloro i quali si votavano alla libertà della patria. 6355 38 | unanime aveva aperta la votazione, il grido di: abbasso gli 6356 31 | était un monstre qui sera voué a l’exécration de la postérité, 6357 19 | ce qui a été qu’ils ont voulu regarder ce qui pouvait 6358 Inc | scoppiata in quella terra di vulcani. Quando tutta l’Europa soggiaceva 6359 | vuoi 6360 41 | dell’armata, il re aveva vuotato le prigioni e le galere. 6361 44 | e Savonarola in Italia, Wiclef in Inghilterra, Giovanni 6362 43 | di nuovo da Vienna, che Windischgrätz si approssimava per bombardarla, 6363 37 | di Changarnier, quella di Wingischrätz, sepolto oramai prima di 6364 33 | denunziato per mezzo di Winspeare di aver favorita la rivoluzione, 6365 | X 6366 | XIX 6367 11 | sentenza di Bossuet: il n ’y a pas de lois contre le 6368 5 | di Talleyrand, non molto zelo, si attacca piuttosto a 6369 39 | col desiderio di starsi zitto. L’invereconda connivenza 6370 1 | hanno imposto. Non vi ha zolla di quel paese che sia povera 6371 37 | separati dal mondo da una zona di sangue; quegli uomini 6372 1 | delle bellezze di tutte le zone, profumata e voluttuosa 6373 36 | cose cominciarono perciò a zoppicare e ben presto intristirono 6374 30 | di governo provvisorio, e Zuppetta fece proposizioni anche