Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldaiti 1
soldatesca 2
soldatesche 1
soldati 83
soldato 4
soldo 1
sole 3
Frequenza    [«  »]
85 all'
84 o
83 nel
83 soldati
82 ai
81 erano
80 lo
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

soldati

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 I | esercito; che cento mila soldati stavano lungo il Ticino, 2 I | Polizia, un buon polso di soldati: nella sua solita stanza 3 I | di legna che in mezzo ai soldati s'avviavano al castello. 4 I | le vie mettendo in fuga i soldati e gli accorsi gendarmi, 5 I | parti della città, e i pochi soldati della guarnigione degli 6 I | guardia nazionale i fucili dei soldati, che erano ancora negli 7 I | avvisi sicuri che un corpo di soldati austriaci si era mosso da 8 I | concedere un poco di respiro ai soldati affranti dalla marcia.~Il 9 I | misericordia avrebbe frenato i soldati, e comandato silenzio ai 10 I | perchè di rado s'incontra, i soldati della libertà rispondevano 11 I | sdegnavano di imitare i soldati della tirannide; e cacciandosi 12 I | austriaco era forte di 4,000 soldati e 5 pezzi di cannone.~Il 13 I | questo fatto, notabile in soldati di due giorni, non legati 14 I | sui colli, e imponendo ai soldati che diligentemente s'acquattassero 15 I | trasse avanti ad incuorare i soldati: e mentre stava accennando 16 II | calarono dal castello alcuni soldati, preceduti da una bandiera 17 II | truppe nuove e fresche; i soldati o gli ufficiali minori mostrarsi 18 II(11)| spettacolo che offrivano i soldati riedenti dal Piemonte, specialmente 19 II | della città. Trovarono i soldati duro contrasto, e furono 20 II | per questo i sorvegnenti soldati, contenuti e sospinti dai 21 II | la battaglia. E perchè i soldati ci andavano a malincorpo, 22 II | cannoni del castello contro i soldati tentennanti, gridando loro « 23 II | sì grande lo spavento dei soldati, incalliti al fischiare 24 II | comandato e insegnato ai soldati di forare i muri delle case 25 III | ne furono sì sbigottiti i soldati, che a porta Torrelunga 26 III | addosso ai cannoni, che i soldati avevano dovuto difendere 27 III | istante istesso, in cui i soldati in sulle mura e a capo delle 28 III | appresso colle armi corte i soldati: poi, inquietando con falsi 29 III | sfasciandosi lasciavano accesso ai soldati, i quali vi irruivano, col 30 III | cammino al vessillo bianco dai soldati, che non volevano saperne 31 III | era del tutto cessato. I soldati chiedevano, come premio 32 IV | lasciò di far capire come i soldati fossero stanchi e riscaldati 33 IV | finestre, piene le vie di soldati, che, guidati dal sinistro 34 IV | fanciulli. Vi irruirono i soldati, non essendovi che la madre 35 IV | domenica di nuovo irruirono i soldati, e strappato pe' capegli 36 IV | poco valse; perchè quanti soldati passavano per quella via 37 IV | imprecazioni e le minacce dei soldati, e obbligata a vedere dall' 38 IV | improvviso, la tolsero di mano a' soldati e la condussero a salvamento 39 V | cadaveri di Bresciani e di soldati già da molte ore insepolti; 40 V | città; le violenze dei soldati cessavano.»~Il Municipio 41 V | erano stati bistrattati dai soldati e perfino dagli ufficiali; 42 V | rapidi e riassuntivi.»~Che i soldati austriaci, anzichè infrenati, 43 V | stesso poi confessa che i soldati nel calore del fatto trascorsero 44 V | la sfrenata licenza dei soldati avesse per modo inorriditi 45 V | saccheggio. Imperocchè avendo i soldati aperto delle loro ruberie 46 V(16) | se non fossero accorsi soldati a salvarlo.~ 47 V | e giovane, era stata dai soldati trascinata fra le prede, 48 V | rovinata; ed una volta che i soldati fecero vista di mescolarsi 49 V | toccava le venti migliaia di soldati stanziali. A questi appena 50 V(17) | Per comprendere quanto i soldati vendessero all'impazzata 51 V | muratore, massacrato dai soldati in cantina.~14.  Berti Bortolo, 52 V | fucilato sugli spalti dai soldati. ~19.  Bettini Marco.~20.  53 V | possidente, massacrato dai soldati che invasero la sua casa.~ 54 V | Brescia, d'anni 15, ucciso dai soldati.~26.  Bracchi Carlo, idem, 55 V | idem, d'anni 29, ucciso dai soldati.~28.  Bruschi Giuseppe, 56 V | idem, d'anni 70, uccisa dai soldati.~32.  Capellini Giovanni, 57 V | Brescia, d'anni 88, uccisa dai soldati.~41.  David Carlo, idem, 58 V | idem, d'anni 46, ucciso dai soldati.~43.  Eretico Gio. Battista, 59 V | idem, d'anni 48, ucciso dai soldati.~49.  Franzoni Benedetto, 60 V | muratore, massacrato dai soldati nella sua cantina dove si 61 V | gettato dalla finestra dai soldati che ne invasero la casa, 62 V | idem, d'anni 39, ucciso dai soldati.~61.  Grassi Giovanni, idem, 63 V | idem, d'anni 68, ucciso dai soldati.~68.  Longhi Innocente.~ 64 V | 66, domestico, ucciso dai soldati.~72.  Marti Giuseppe, d' 65 V | sacerdote, venne abbruciato dai soldati.~75.  Mayer Carlo d'anni 66 V | Melchiori Rosa, idem, uccisa dai soldati.~77.  Micheli Pietro, idem, 67 V | idem, oste, ucciso dai soldati in sua casa.~80.  Ninzola 68 V | ostilità, venne ucciso dai soldati, che lo spogliarono di alcune 69 V | 65, cucitrice, uccisa dai soldati.~91.  Pellegrini Santa, 70 V | idem, d'anni 66, ucciso dai soldati.~93.  Perati Pietro, idem, 71 V | della sua casa, alla quale i soldati diedero fuoco dopo saccheggiata.~ 72 V | invaso il collegio dai soldati, venne uccisa con 10 alunni 73 V | collegio Guidi, ucciso dai soldati.~109.      Sandri Giacomo, 74 V | idem, d'anni 50, ucciso dai soldati.~110.      Sandrini Andrea, 75 V | 24, cucitrice, ferita dai soldati in sua casa e poi morta.~ 76 V | sposa da mesi, uccisa dai soldati.~7.      Tedeschi Cesare, 77 V | idem, d'anni 64, ucciso dai soldati.~13.  Valsecchi Luigi, morto 78 V | Battista, d'anni 70, ucciso dai soldati.~18.  Vicentini Pietro, 79 V | Pietro, d'anni 50, ucciso dai soldati.~19.  Vicentini Luigi, d' 80 V | Luigi, d'anni 35, ucciso dai soldati.~20.  Vimercati Ulisse, 81 V | non solo contro i singoli soldati tranquilli, che passavano 82 V | quale dividerà sotto di i soldati in tante compagnie di 30 83 V | fulminano da ogni lato. I nostri soldati assalgono il nemico di fianco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License