Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
città 160
cittadina 4
cittadine 8
cittadini 79
cittadino 9
civica 5
civiche 1
Frequenza    [«  »]
81 erano
80 lo
80 se
79 cittadini
72 cui
69 bresciani
68 dai
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

cittadini

   Capitolo
1 I | la gioia e di obbligare i cittadini a mostrarsi frequenti ai 2 I | si andava preparando. I cittadini guardandosi negli occhi 3 I | in uno raccomandava ai cittadini la prudenza, e prometteva 4 I | erano odiati da tutti i cittadini. Era certo che col loro 5 I | la circostanza che pochi cittadini si facevano inscrivere, 6 I | armati raccolti sui Ronchi. I cittadini d'ogni età e condizione 7 I | città un'esortazione ai cittadini, che convenissero il 8 I | spaccate, ed esultanti i cittadini si armavano con que' pezzi, 9 I | Sangervasio, dal Rossa e da altri cittadini, si prese i due male arrivati 10 I | sebbene soltanto otto o dieci cittadini vi si trovassero muniti 11 I | giungevano dal Piemonte i cittadini Martinengo, Borghetti e 12 I | fuori i lumi, per invitare i cittadini ad illuminare la città, 13 I | capi-squadre che guidassero i cittadini al fuoco, creando pure tre 14 I | mandare una deputazione di cittadini. Non perchè si credesse 15 I | tre distinti e benemeriti cittadini, fra cui Pallavicini e Rossa, 16 I | più animosi drappelli di cittadini e dei disertori si erano 17 I | più savio partito, che i cittadini tornassero al sicuro e riposato 18 I | quando le prime bande dei cittadini ebbero contro gli ordini 19 I | fuoco assai vivamente; e i cittadini con tanto impeto si scagliarono 20 I | d'Italia, e confortava i cittadini a seguire quella bandiera, 21 I | verso Torrelunga, ove i cittadini facevano l'adunanza per 22 I | che erano nelle mani dei cittadini, ne avrebbero pagato il 23 I | lo Speri e due venerandi cittadini, che erano con lui, giurassero 24 I | Francesco.~Breve fu la notte ai cittadini, già affranti di sette giorni 25 I | quasi scoperto, il fuoco dei cittadini, che dalle mura e dal torrione 26 I | sfogare la sua rabbia sui cittadini, come aveva fatto sui loro 27 I | tornare a' suoi infermi. Ma i cittadini, ingannati da tanta concordia 28 II | sorgeva tristo e uliginoso. I cittadini, già fattisi alla vita soldatesca, 29 II | uscire vivo dalle mani dei cittadini, avesse falsata la firma 30 II | nuovo quel suo ultimato ai cittadini. Allora concesso due ore 31 II | dolori fraterni, passarono i cittadini due ore sublimi, respirando 32 II | addosso da tutte le strade cittadini e valligiani, e venutosi 33 II | d'una notte nebulosa.~I cittadini vegliavano in armi quell' 34 II | chiamandovi i più autorevoli cittadini, fra' quali alcuni della 35 III| si leggeva nel volto dei cittadini. Non era che il potente 36 III| furioso del innanzi; i cittadini si cacciavano dappertutto 37 III| barricate, quando ardimentosi cittadini colle baionette e colle 38 III| mitragliare, affinchè i cittadini non potessero stringere 39 III| una voce a consigliare a' cittadini, che, messi colle loro mani 40 III| di dar quartiere, e dai cittadini che non volevano impetrarlo, 41 III| avrebbero a soffrire i pacifici cittadini. Ne' termini a cui erano 42 III| vennero mandati parecchi cittadini bene accetti al popolo a 43 III| furono disfatte; e molti cittadini, gettato in terra lo schioppo, 44 IV | Radetzky, viva Haynau! Ma i cittadini, non potendo più rispondere 45 V | s'allentava il furore dei cittadini, che duravano pertinaci 46 V | avesse per modo inorriditi i cittadini, che non pochi si precipitarono 47 V | mai chiuse le porte dai cittadini, quantunque non si potessero 48 V | vendicati. Spesso anche i cittadini, che da più ore s'erano 49 V | vista di mescolarsi coi cittadini per combattere le fiamme 50 V | migliaia di fucili in mano di cittadini e di valligiani nuovi tutti 51 V | Commissione, composta dei cittadini bresciani Giovanni Zambelli, 52 V | perchè ancora i pusillanimi cittadini che componevano quella Congregazione 53 V | trambusto seppelliti dai cittadini, ed altri sotterrati dal 54 V | Una rappresentanza di cittadini per la difesa della patria 55 V | Dottore Carlo Cassola.~«Cittadini, il vostro amore per la 56 V | incarico confidano che i cittadini i quali diedero già tante 57 V | mercede di lire 1,50.~ ~Cittadini!~ ~Nessun privato interesse, 58 V | loro amor patrio; pronti i cittadini a dividere seco loro il 59 V | Commissione di tre distinti cittadini, speditagli contro a Sant' 60 V | Abbiamo comunicato ai cittadini la vostra risposta, ed il 61 V | 1849~ ~Allo scopo che i cittadini abbiano cognizione degli 62 V | Dal Campo.~Chrzanowski.~ ~Cittadini!~ ~A fronte di tali vittorie 63 V | che scorgiamo in tutti i cittadini pronti a vincere o morire. 64 V | non eccitò che allegria ai cittadini. I nemici esterni non oltrepassano 65 V | Comprenderanno pertanto i cittadini che necessita che a tutte 66 V | concorso di un'eletta di cittadini convocati a tale scopo a 67 V | consiglieri comunali e di altri cittadini in numero di 38 convocatisi 68 V | sei e mezza pomeridiane.~ ~Cittadini!~ ~Il vostro nome alla posterità 69 V | fa plauso alla massa dei cittadini che fanno onore alla loro 70 V | viene composta dei seguenti cittadini:~Contratti Luigi~Cassola 71 V | Prestini Giambattista.~I buoni cittadini faranno eco senza dubbio 72 V | viene composta dei seguenti cittadini;~Contratti Luigi.~Cassola 73 V | Cassola - Contratti.~ ~———~ ~CITTADINI!~Chiamato dalla confidenza 74 V | avessero di bisogno.~Tutti i cittadini adunque devono prestare 75 V | Consiglio comunale e dei cittadini convocati nel 27 febbraio 76 V | dirigente Sangervasio,~ ~———~ ~CITTADINI!~ ~Il Comitato di pubblica 77 V | 1849.~S'invitano tutti i cittadini a portarsi colle proprie 78 V | trattati riguardo al Veneto.~ ~Cittadini!~ ~A tali notizie non occorre 79 V | parte ben intenzionata dei cittadini a dominare la ribellione,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License