Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominciavano 1
cominciò 10
comitati 1
comitato 66
commemorazione 1
commenti 1
commerci 1
Frequenza    [«  »]
69 bresciani
68 dai
68 quali
66 comitato
64 difesa
64 quella
62 armi
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

comitato

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | fiutare dove mettesse capo il Comitato insurrezionale; chè, se 2 I | affigliazioni. Così nel mentre il Comitato segreto attendeva con infinite 3 I | giorno 19, per consiglio del Comitato segreto insurrezionale, 4 I | ottimo avvedimento i capi del Comitato divulgarono quei segreti 5 I | Haynau, furono assegnate al Comitato di difesa, perché le erogasse 6 I | affranti dalla marcia.~Il Comitato di difesa, d'accordo col 7 I | La Commissione riportò al Comitato l'arrogante proposta e le 8 I | la lettera, disse che il Comitato avrebbe avuto a che fare 9 I | mandavano per queste al Comitato e per rinforzi; ma s'ebbero 10 I | Pulusella e da Luigi Usanza6.~Il Comitato di difesa aveva frattanto 11 I | dall'alba alla sera. Il Comitato di pubblica difesa emanava 12 I | e 5 pezzi di cannone.~Il Comitato di difesa, volendo risparmiare 13 I | folla di popolo accorreva al Comitato per aspirare al possesso 14 I | loro ardenti desideri.~Il Comitato di difesa, che mulinava 15 I | bandiera rossa. Onde il Comitato di pubblica difesa, temendo 16 I | ospitale civile. Di che il Comitato, giustamente commosso a 17 I | ai Bresciani, indusse il Comitato a mandare un medico militare 18 I(10)| si scatenarono contro il Comitato di pubblica difesa in Brescia, 19 I(10)| tali imputazioni, che il Comitato ed il popolo bresciano non 20 II | capi del Municipio e del Comitato più la carità della patria, 21 II | munizioni e speranze. Rispose il Comitato di difesa: non essersi perduto 22 V | della patria ha nominato un Comitato apposito, composto dei seguenti:~ 23 V | luminosa prova; avvicinatevi al Comitato, che fissa la sua residenza 24 V | dirigente Sangervasio~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Elegge 25 V | marzo 1849.~I membri del Comitato~ContrattiCassola.~ ~ ~ ~ 26 V | ContrattiCassola.~ ~ ~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 27 V | venne ieri affidata ad un Comitato composto dei signori ingegnere 28 V | Trattasi di confermare nel Comitato medesimo ogni relativo potere 29 V | dirigente Sangervasio.~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~CIRCOLARE.~ 30 V | voi si indirizza questo Comitato di pubblica difesa, a voi, 31 V | marzo 185918.~I membri del Comitato~Contratti - Cassola.~ ~———~ ~ 32 V | Contratti - Cassola.~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 33 V | il 26 marzo 1849.~Questo Comitato avrebbe intenzione di formare 34 V | Contratti.~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~AL 35 V | prigionieri di guerra.~Il Comitato di difesa allora, dopo aver 36 V | massacrati dal furor popolare.~Il Comitato di pubblica difesa~Cassola - 37 V | Cassola - Contratti.~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 38 V | Cassola - Contratti.~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 39 V | mostraste loro delle catene? Il Comitato di difesa ha deciso di vincere 40 V | CassolaContratti~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 41 V | pertanto gli sforzi del Comitato, e la città sarà salva.~ 42 V | conferiti dall'avv. Saleri ad un Comitato composto dei signori Luigi 43 V | ad esso Sangervasio ed al Comitato di pubblica difesa, si lascia 44 V | Antonio Basiletti.~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 45 V | Cassola - Contratti~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 46 V | pertanto da una parte il Comitato di difesa va superbo di 47 V | Cassola - Contratti~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 48 V | Marinoni Ulisse.~I membri dei Comitato~Cassola - Contratti.~ ~———~ ~ 49 V | malgrado le ordinanze del Comitato di difesa, così ogni proprietario 50 V | dirigente - Sangervasio ~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 51 V | Cassola - Contratti~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Per 52 V | riportati l'assenso del Comitato di difesa.~Brescia, 29 marzo 53 V | Contratti - Cassola~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 54 V | proprie od armi avute dal Comitato, e sia che ricevino soldo 55 V | Contratti - Cassola~ ~———~ ~COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 56 V | multa.~Si ripromette il Comitato che chi racchiude in petto 57 V | CITTADINI!~ ~Il Comitato di pubblica difesa, intento 58 V | CONTRATTI.~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 59 V | venderà fucili ricevuti dal Comitato sarà arrestato, e secondo 60 V | fuoco dovrà consegnarle al Comitato di difesa per la distribuzione, 61 V | Contratti - Cassola.~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 62 V | Cassola - Contratti~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 63 V | Contratti.~ ~———~ ~IL COMITATO DI PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 64 V | Brescia, 28 marzo 1849.~ ~Il Comitato di pubblica difesa conoscendo 65 V | presenteranno allo stesso Comitato con fucile saranno premiati 66 V | direzione d'un apposito - Comitato di pubblica difesa - e colla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License