grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | città dall'agosto 1848, al marzo 1849, se si pensi che l'
2 I | con queste i timori.~Il 14 marzo giunse la notizia che l'
3 I | moto non più tardi del 21 marzo.~«I fuorusciti, scrive il
4 I | In fatto, all'alba del 26 marzo, una colonna di mille uomini
5 I(5)| Mantova dagli Austriaci il 3 marzo 1853. Vedi I processi di
6 I | aveva fine il giorno 26 marzo, in cui il popolo fu sull'
7 I | naturale.~La mattina del 28 marzo arrivava un altro convoglio
8 I | terribile giornata del 28 marzo; ma doppia riescì la perdita
9 I | battaglie. Il giorno 30 marzo, per tempissimo, ricominciarono
10 V | nostra Giunta delegava (13 marzo) il conte Gerolamo Fenaroli,
11 V | principiata in castello il 19 marzo nella cannoniera sotto il
12 V | combattimenti del 30 e 31 Marzo, e 1° aprile, i quali vennero
13 V | disterramento praticato nel 19 marzo 1861, venivano riconosciuti
14 V | DI FINANZA~ ~Brescia, 6 marzo 1849.~Con sommo mio dispiacere
15 V | direzione ed ordine.~Brescia, 24 marzo 1849.~Per il dirigente Sangervasio~ ~———~ ~
16 V | Teatro.~Dall'Ufficio, 24 marzo 1849.~I membri del Comitato~
17 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 29 marzo 1849.~I sottoscritti, stati
18 V | dal Civico Palazzo, il 25 marzo 1849.~Per il dirigente Sangervasio.~ ~———~ ~
19 V | e congiunti.~Brescia, 25 marzo 185918.~I membri del Comitato~
20 V | DIFESA.~ ~Brescia, il 26 marzo 1849.~Questo Comitato avrebbe
21 V | BRESCIANO.~ ~Brescia, 28 marzo 1849.~Il 27 marzo di Brescia
22 V | Brescia, 28 marzo 1849.~Il 27 marzo di Brescia sarà trasmesso
23 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 26 marzo 1849. ~ ~LA PATRIA È IN
24 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 26 marzo 1849~ ~Allo scopo che i
25 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 26 marzo 1849.~Popolo bresciano,~
26 V | Consiglio comunale~del giorno 27 marzo 1849, ore 10 antimeridiane.~ ~
27 V | trasmessi dal consiglio 22 marzo corrente, oltre a quelli
28 V | DIFESA.~ ~Brescia, il 27 marzo 1849~ore sei e mezza pomeridiane.~ ~
29 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 27 marzo 1849.~Mentre l'entusiasmo
30 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 28 marzo 1849~AVVISO.~Attesa la rinuncia
31 V | e gloriosa.~Brescia, 28 marzo 1849.~Il dirigente interinale
32 V | circostanze.~Brescia, 28 marzo 1849.~Il dirigente – Sangervasio.~ ~ ~———~ ~
33 V | di mancanza.~Brescia, 8 marzo 1849.~Il dirigente - Sangervasio ~ ~———~ ~
34 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 28 marzo 1849,~ ~LE BARRICATE.~ ~
35 V | Comitato di difesa.~Brescia, 29 marzo 1849.~Contratti - Cassola~ ~———~ ~
36 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 29 marzo 1849.~Non avendo avuto compimento
37 V | nel giorno di domani 30 marzo, alle ore dodici del mezzodì.~
38 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 31 marzo 1849.~Riesce spiacentissimo
39 V | AVVISO.~ ~Brescia, 29 marzo 1849.~Il dirigente della
40 V | giudice a datare dal giorno 23 marzo fino a nuova disposizione.~
41 V | scadenti col giorno 30 e 31 marzo corrente restano in proroga
42 V | Dal civico Palazzo, 26 marzo 1849.~Il dirigente Sangervasio,~ ~———~ ~
43 V | estinguere.~Brescia, 29 marzo 1849.~CASSOLA - CONTRATTI.~ ~———~ ~
44 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 29 marzo 1849~Per meglio facilitare
45 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 28 marzo 1849.~Dietro proposta di
46 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 29 marzo 1849.~S'invitano tutti i
47 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~Brescia, 28 marzo 1849.~ ~Il Comitato di pubblica
48 V | CASTELLO DI BRESCIA.~ ~Li 31 marzo 1849, ore 9 antimeridiane.~
49 V | intorno di Brescia fino al 30 marzo a. c. comunicati col mezzo
50 V | intrapreso nel giorno 31 marzo e 1 aprile.~Fino al 30 marzo
51 V | marzo e 1 aprile.~Fino al 30 marzo la brigata del generale
52 V | dalle 4 pomeridiane del 31 marzo fino a cinque ore dopo mezzogiorno
|