Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
han 2
hanno 16
haugwitz 1
haynau 49
ho 3
i 459
i.r. 1
Frequenza    [«  »]
50 popolo
49 contro
49 guerra
49 haynau
49 porta
48 sua
46 dopo
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

haynau

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I | lasciavano strepitare i generali Haynau e d'Appel, e attendevano 2 I | notorie, gli sgherrani d'Haynau e d'Appel, e i pochissimi 3 I(2) | scansare l'arresto ordinato da Haynau in conseguenza della scoperta 4 I | durante il terrorismo d'Haynau e di Appel, erano odiati 5 I | di lire 500.000, con cui Haynau faceva pagare alla città 6 I | per saziare l'ingordigia d'Haynau, furono assegnate al Comitato 7 I(6) | venivano per ordine di Haynau fucilati, il 20 ottobre 8 I | mandava per nuovi soccorsi ad Haynau, che reggeva il blocco di 9 I | il tenente maresciallo Haynau colla scorta del secondo 10 I | ne soffrivano, si era l'Haynau mosso segretamente da Mestre, 11 II | fuori un dispaccio dell'Haynau. Veggendo la firma del truculento 12 II | tenerli sospesi. Scriveva l'Haynau di volere tosto, senza condizione 13 II | castello, che vedessero l'Haynau, e gli esponessero le cagioni 14 II | fino ad un salotto, ove l'Haynau coi maggiorenti dell'esercito 15 II | agli estremi. Ripeteva l'Haynau, quasi per fuggire dall' 16 II | cose udite e le vedute; l'Haynau starsene veramente nella 17 II | commenti l'intimazione dell'Haynau, e narrò quello che ai messi 18 II | Bresciani alle minacce dell'Haynau.~Subito dopo cominciò dalle 19 II | il segno. Per tal modo l'Haynau, moltiplicando gli assalti, 20 II | concentrarsi a porta Torrelunga, l'Haynau commise al battaglione dei 21 II | ritentare la prova.~Stava l'Haynau alle vedette in sullo sterrato 22 II | stati al primo fatto, l'Haynau volle che il tenente colonnello 23 II | riscattava il pertinace Haynau, il quale poichè vide alla 24 II | crepuscolo, e il feroce Haynau, temendo che i suoi per 25 II | consigli agitava l'animo dell'Haynau; il quale sapendo come il 26 II | dietro le grida di viva Haynau! saccheggio ed incendio 27 II | quelle dell'armistizio, che l'Haynau non aveva osato negare. 28 III | col favore degli incendi. Haynau meravigliò come Brescia 29 III | Mincio sotto la città, e l'Haynau li faceva subito entrare 30 III | tutti, venuto innanzi all'Haynau, fece ogni prova per cavarne 31 III | potesse cessare il macello. Haynau, duro e muto, non annuì 32 III | accettato gli altri patti dell'Haynau e resi i prigionieri.~Le 33 III | saccheggi e carnificine; e l'Haynau glieli concedeva; e moltissimi 34 IV | imperatore, viva Radetzky, viva Haynau! Ma i cittadini, non potendo 35 IV | fosse fatto delatore appo l'Haynau, col riferirgli come i posti 36 IV | inseguito, preso e mandato all'Haynau in castello, dove, il 37 V | case degli ospiti. Ma l'Haynau non diè segno alcuno che 38 V | la relazione dell'atroce Haynau. «Quando io vidi, scrive 39 V | tali parvero al truculento Haynau. E un tal uomo, chiamato 40 V(16)| tutta civile ai fatti dell'Haynau, consumati sì in Italia 41 V | aggravavano su Brescia. Onde l'Haynau e l'Appel, per vigili che 42 V | apprese al Leshke ed all'Haynau di che sapessero l'armi 43 V | meschine dimostrazioni.~ ~Haynau, tenente maresciallo.~PROCLAMA~ ~ 44 V | armata~I. R. ten. Maresciallo Haynau~ ~———~NOTIFICAZIONE~ ~Egli 45 V | Brescia, 15 gennaio 1849.~Haynau.~ ~———~ ~NOTIFICAZIONE~ ~ 46 V | Brescia~il tenente maresciallo~Haynau.~ ~———~ ~ORDINE DEL GIORNO.~ ~ 47 V | RAPPORTO~ ~DEL FELD MARESCIALLO HAYNAU~ ~sulla presa di Brescia 48 V | emanati dall'autorità19.~B. HAYNAU.~ ~———~ ~PROCLAMA.~ ~Partite 49 V(19)| Noteremo soltanto come l'Haynau non che sperar di vedere


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License