Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ordine 30
ordini 6
ordinò 1
ore 43
orefice 1
orefici 1
orfani 1
Frequenza    [«  »]
45 così
45 furono
44 anche
43 ore
42 essere
42 municipio
42 nemici
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

ore

   Capitolo
1 I | bombardare: e per oltre due ore durò quel rovinìo. Ne infuriavano 2 I | forza, dare tempo quattr'ore a rispondere, intanto per 3 I | numero, tennero fermo più ore contro le truppe di Nugent. 4 I | efficacia, a prova di bomba.~Le ore notturne passarono senza 5 I | Durò l'attacco quasi tre ore, scrive il Correnti; e come 6 I | posto loro termine quattro ore a pentirsi e a chiedere 7 II | suburbane. Poco appresso le ore antimeridiane calarono dal 8 II | allora presso ad undici ore. I commissari come ne avevano 9 II | avevano ordine, chiesero 48 ore di tempo per meglio chiarire 10 II | cittadini. Allora concesso due ore di respiro oltre il mezzodì; 11 II | dell'Austriaco e le due ore concedute, perchè Brescia 12 II | passarono i cittadini due ore sublimi, respirando un'atmosfera 13 II | castello e che per quasi due ore aveva sostenuto il fuoco 14 II | armato d'uno stutzen, da più ore con occhio infallibile stava 15 II | ove già ferveva da due ore la mischia tra le compagnie 16 II | Camozzi che forse fra poche ore, o certamente entro il domani 17 III| esagerazione avere quelle poche ore di falsa tregua assai più 18 III| Infine, dopo quasi due ore, lo accommiatò con uno scritto, 19 IV | imperocchè, in sulle undici ore, quando era dappertutto 20 IV | d'avamposti, per alcune ore; poi svanì senza che altro 21 V | di soldati già da molte ore insepolti; e talora gruppi 22 V | per questo un termine di 6 ore, e facoltà di usar coi renitenti 23 V | erano nel giro di poche ore tratti in castello o nelle 24 V | i cittadini, che da più ore s'erano abbarrati nelle 25 V | sgombrata intieramente entro 24 ore, e sarà ridotta a caserma 26 V | a presentarsi oggi alle ore dieci antimeridiane alla 27 V | trovassero, a recarsi oggi alle ore quattro pomeridiane nel 28 V | del giorno 27 marzo 1849, ore 10 antimeridiane.~ ~La suprema 29 V | Brescia, il 27 marzo 1849~ore sei e mezza pomeridiane.~ ~ 30 V | di domani 30 marzo, alle ore dodici del mezzodì.~A tale 31 V | BRESCIA.~ ~Li 31 marzo 1849, ore 9 antimeridiane.~Notifico 32 V | intimava la resa.~Alle 11 ore comparve una deputazione 33 V | una dilazione fino alle 2 ore dopo mezzogiorno, essendo 34 V | della risposta alle due ore pomeridiane venne suonato 35 V | volontariamente il termine fino a 4 ore dopo il mezzogiorno, ma 36 V | e porta Pile. A quattro ore dopo mezzogiorno entrava 37 V | così le nostre truppe a 6 ore pomeridiane erano già in 38 V | del 31 marzo fino a cinque ore dopo mezzogiorno del 39 V | la prolungazione di due ore chieste e da me accordata, 40 V | ritenni ancora per alcune ore gli ordini per l'assalto 41 V | COGNIZIONE:~ ~ Quattro ore dopo la pubblicazione di 42 V | succede sino oggi alle cinque ore di sera, e talmente che 43 V | da ricollocare entro 48 ore in tutti quei luoghi ove


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License