Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
patiroli 1
patito 2
pativasi 1
patria 38
patrimonî 1
patrio 5
patriota 1
Frequenza    [«  »]
39 s'
38 dall'
38 morto
38 patria
38 tutte
37 fatto
37 nelle
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

patria

   Capitolo
1 I | come si dovesse amare la patria, e come fosse onorevole 2 I | prigionieri e quasi esuli in patria, lontani e segregati dalle 3 I | era la fede in Dio e nella patria, che i Bresciani, senza 4 I | sentire, e benemerito alla patria pei miglioramenti sociali 5 I | le erogasse a pro' della patria. «E anche questo pareva 6 I | magnanimo sdegno e lo amor di patria.» Di tutta quella moltitudine, 7 I | connivenza. Ma l'amor di patria è sollecito e mirabile maestro. 8 I | abbandonato la corona e la patria al suo primogenito Vittorio 9 II | Comitato più la carità della patria, che l'ira. Decisero pertanto 10 III| popolano a cui l'amore di patria in quel supremo ispirò 11 III| offrendosi a servire la patria caduta ed umiliata, come 12 IV | mandando un saluto d'amore alla patria e alla libertà chiese ed 13 V | più caldi amatori della patria, o di più intrepidi al fuoco 14 V | ospiziare qualche Martire della patria; e molte famiglie, che prima 15 V | aggressori della nostra patria si lasciò indurre alla nomina 16 V | avere rinnegata la loro patria, cercando di stuprarne l' 17 V | delle grandi rovine della patria, il grande compenso; misurò 18 V | le paroleVittime della patria libertàCaddero senza 19 V | CHE CI DIEDE ALFINE UNA PATRIA.~ ~~  ~MARTIRI DI BRESCIA~ ~——~ ~ 20 V | cittadini per la difesa della patria ha nominato un Comitato 21 V | il vostro amore per la patria è conosciuto, ed ora è il 22 V | provvedere alla difesa della patria, nell'accettare sì grave 23 V | decisivi per la salute della patria.~Unione - Costanza - Coraggio.~ 24 V | caro dopo Dio; la nostra patria.~Ora a voi si indirizza 25 V | un pensiero libero, una patria, affinchè col vostro carattere 26 V | essa il debito verso la patria. Ma i giovani specialmente 27 V | parole come si deve amare la patria, e quanto deve farsi per 28 V | giustizia vi benedirà, la patria ve ne sarà grata, la storia, 29 V | Brescia, 26 marzo 1849. ~ ~LA PATRIA È IN PERICOLO.~ ~Ora è il 30 V | Piemonte ritorneranno in patria a raccontare le loro prodezze, 31 V | provvedessero alla difesa della patria nell'urgenza delle circostanze. 32 V | questi momenti sacri alla patria commettere il più abbominevole 33 V | che fanno onore alla loro patria con azioni generose, ha 34 V | disgiungerci mai. Le angoscie della patria cesseranno fra breve, io 35 V | tanto deve giovare alla patria.~Contratti - Cassola~ ~———~ ~ 36 V | dichiarato traditore della patria, ed oltre l'esecrazione 37 V | facilitare la difesa della patria si ordina: Chi venderà fucili 38 V | il debito uso a pro della patria, sarà arrestato e le armi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License