Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
peranco 1
perati 1
perché 6
perchè 36
perciò 8
percorrendo 1
percossero 1
Frequenza    [«  »]
36 colle
36 de'
36 fosse
36 perchè
36 questo
36 verso
35 casa
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

perchè

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 I | Parlamento e l'Esercito perchè non venissero meno ai patti 2 I | tosto si videro i frutti: perchè in poche settimane furono 3 I | di denaro e di consigli, perchè in quell'aspra stagione 4 I | prometteva la guardia civica, perchè più facilmente si potesse 5 I | carattere, o fors'anche perchè oppresso da una crisi di 6 I | fosse stata promossa, perchè; onde gli animi ne erano 7 I | l'altra molto debolmente; perchè anche gli Austriaci stavano 8 I | deputazione di cittadini. Non perchè si credesse che vi fosse 9 I | fiate si può biasimare, perchè di rado s'incontra, i soldati 10 I(6)| bitagliente, il secondo perchè possessore d'una pistola.~ 11 I | che quando vincevano. «E perchè sia chiara l'indole di questa 12 I | taluno con bandiera bianca, perchè supplicasse Nugent di rispettare 13 I | militare al generale Nugent, perchè lo ammonisse a ritirarsi 14 II | guardandosi con doppie scolte, perchè il nemico non si vantaggiasse 15 II | assistere il Sangervasio. E perchè si veda come i nobili esempi 16 II | ritirata pattuita e concessa, perchè il tumulto e la disperazione 17 II | e le due ore concedute, perchè Brescia si risolvesse a 18 II | questo perdevano essi tempo: perchè poco lungi della porta Torrelunga, 19 II | rinfrescare la battaglia. E perchè i soldati ci andavano a 20 II | ancora pressoché intatta, perchè i nemici dal lato di sant' 21 III | credibile, ma dell'immaginabile. Perchè non solo inferocirono contro 22 IV | finissero. Ma poco valse; perchè quanti soldati passavano 23 V | accorrere agli incendi. Perchè è da notare che anche in 24 V | l'8 giugno 1849.~ ~«Perchè una Commissione rappresenti 25 V | ed iniqua.»~«È illegale, perchè, non solo la Congregazione 26 V | il principio nazionale, perchè affatto indipendente dalle 27 V | alla sua istituzione, ma perchè ancora i pusillanimi cittadini 28 V | poi iniqua la commissione, perchè il voto della nazione assolutamente 29 V | di più minute ricerche. Perchè destatasi dal fatto l'attenzione 30 V | Peroni e Federico Odorici, perchè sopravvedessero al disterramento 31 V | colpo di tedesca rabbia, perchè ci apparvero spalancate 32 V | com'era, fu colà trascinato perchè le palle nemiche troncassero 33 V | giornata i suddetti distintivi, perchè in caso contrario dovranno 34 V | opera mia in loro favore.~E perchè nessuno degli impiegati 35 V | troppo nelle vostre forze; perchè la massa popolare di una 36 V | siete già a prova di bomba, perchè finora il bombardamento


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License