Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cartuccia 1
cartuccie 1
casa 35
case 35
caserma 5
caserme 1
casetta 1
Frequenza    [«  »]
36 questo
36 verso
35 casa
35 case
35 fra
35 nostri
34 cassola
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

case

   Capitolo
1 I | fanciulli, e il guasto di poche case e delle suppellettili che 2 I | s'erano appostati nelle case di San Francesco di Paola, 3 I | Ronchi, ed occupavano le case di Rebuffone, scalandone 4 I | acquattassero per le fosse, nelle case, dietro i muriccioli e sotto 5 I | misero in fiamme molte case in sui Ronchi. A quella 6 I | avevano la sera accesi nelle case dei Ronchi, quasi per documentare 7 II | vie e le finestre della case e infino i tetti, rispettoso 8 II | pei loro quartieri e alle case a prendere le armi, ad afforzare 9 II | Subito dopo cominciò dalle case, dai tetti, dai campanili, 10 II | tutti all'intorno nelle case, e dietro saldissime trinciere, 11 II | saputo piegare. Già a molte case suburbane ed a molte ville 12 II | soldati di forare i muri delle case e penetrare nell'interno, 13 II | spaventevoli principalmente nelle case di sant'Urbano e nei vicoli 14 II | incendi, il rovinio delle case, il tuonare degli schioppi, 15 III| nemici, incendiando uomini e case, sempre più si venivano 16 III| alle finestre; che quelle case da cui fosse partito un 17 III| prudenza. Quasi tutte le case ed i campanili misero subito 18 IV | remote parti delle loro case, stavano tuttavolta vigili 19 IV | della Carità, e mandarono le case che erano lì intorno a fuoco 20 IV | lo vegliarono, benchè le case e le propinque vie fossero 21 V | attentarono ad uscire delle case, inermi e in atto di supplichevoli, 22 V | per salvare dal sacco le case degli ospiti. Ma l'Haynau 23 V | coll'armi indosso, e le case, ove si trovasse contrasto, 24 V | famiglie cacciate dalle loro case e raminghe per le vie, ai 25 V | pur troppo spesso nelle case del popolo gli uomini dopo 26 V | erano abbarrati nelle loro case, uscirono fuori di nuovo 27 V | incendio e la morte sulle case cittadine, delle quali trecento 28 V | proprietari di una o più case in Brescia coll'aggiunta 29 V | MUNICIPIO~ ~DECRETA~ ~Tutte le case della città devono essere 30 V | quasi tutte le porte delle case chiuse quando la prode Guardia 31 V | botteghe e le porte delle case, delle quali ultime si dovrà 32 V | interrotto dalle fila delle case che circondano il castello, 33 V | occuparono una fila delle prime case; ma siccome tutte le colonne 34 V | coll'arma alla mano; le case da cui venisse sparato, 35 V | sieno riconoscibili, le case private che vi confinano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License