Capitolo
1 I | guerra quella tempesta di fuoco, lanciata a caso per le
2 I | guidassero i cittadini al fuoco, creando pure tre commissioni,
3 I | mezzodì i nemici aprivano il fuoco, e irruivano più numerosi
4 I | Raboldi, all'aprirsi del fuoco, côlto da una palla austriaca
5 I | commilitoni, e li ricacciava al fuoco dicendo: Ben è assai che
6 I | che entravano a metter fuoco dove il peso e l'impeto
7 I | attendeva a spegnere il fuoco, a soccorrere i feriti e
8 I | quali veggendo languire il fuoco del cannone di Nugent, chiesero
9 I | linea cominciò allora il fuoco assai vivamente; e i cittadini
10 I | cavalli la scompigliò con un fuoco a bruciapelo, e, passata
11 I | s'aggiunse bentosto un fuoco di carabine, sì fitto, incessante
12 I | piemontese vincesse.~Il fuoco era incominciato in sul
13 I | guarnigione del castello. Ma il fuoco, spesso e giusto, dei cacciatori
14 I | sostenere, quasi scoperto, il fuoco dei cittadini, che dalle
15 II | combattute col ferro e col fuoco. L'artiglieria, fulminando
16 II | tempestare i Bresciani con un fuoco di fila assai ben nutrito.
17 II | due ore aveva sostenuto il fuoco dei soverchianti fucilieri
18 II | in sulle barricate. Ma un fuoco a bruciapelo, diretto da
19 II | come dicemmo, appiccato il fuoco; tantochè sull'imbrunire
20 II | lombarda: e combattendo il fuoco ed i nemici, con maravigliosa
21 III| irruivano, col ferro e col fuoco ove non era difesa alcuna.
22 III| in quel vasto baratro di fuoco i nemici, e a morire sui
23 IV | case che erano lì intorno a fuoco ed a ruba; fra le quali
24 V | palla o di scure, traccia di fuoco o macchia di sangue.~«Per
25 V | patria, o di più intrepidi al fuoco venivano fiutati, cercati,
26 V | trecento furono consunte dal fuoco, o guaste; e il danno passò
27 V | quale i soldati diedero fuoco dopo saccheggiata.~97.
28 V | spiegando all'improvviso un vivo fuoco dall'esterno della città
29 V | ogni fucile. Chi ha arme da fuoco senza farne il debito uso
30 V | non sa usare le armi da fuoco dovrà consegnarle al Comitato
31 V | diresse sopra il castello un fuoco non interrotto dalle fila
32 V | più forte, feci aprire il fuoco dal castello sulla città,
33 V | incendiate, e così avvenne che il fuoco già incominciato parte ad
|