Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barone 2
baronio 1
barricata 12
barricate 31
barucchelli 1
base 2
basiletti 1
Frequenza    [«  »]
32 mura
32 nemico
32 sant'
31 barricate
31 dalla
31 mano
31 notte
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

barricate

   Capitolo
1 I | dovesse distruggere tosto le barricate, deporre le armi ed arrendersi 2 I | talora salendo in sulle barricate tranquillamente, e come 3 I | che si rafforzassero le barricate, che si murassero le porte 4 I | venire allo scoperto oltre le barricate, e lo Speri, come capitano 5 I | confortandoli a rimanersi dietro le barricate, ove non poteva l'arte, 6 I | stavano in sulle mura e per le barricate; e loro bastava sapere che 7 II | le armi, ad afforzare le barricate, a mettere gl'infermi ed 8 II | sicuri, che uscivano dalle barricate, dalle finestre e dalle 9 II | abbandonarono anche le altre barricate di sant'Urbano, e delle 10 II | alla baionetta in sulle barricate. Ma un fuoco a bruciapelo, 11 II | vide atterrata a piè delle barricate l'ultima schiera, dicono 12 II | riparassero dietro alle barricate più interne, le quali già 13 II | collo, lo trasse dietro le barricate. Ed un ferito mentre era 14 II | colonna si buttava sulle barricate interne, e faceva prove 15 III| cannoni per battere le interne barricate, quando ardimentosi cittadini 16 III| moschetti i difensori delle barricate, di repente dirizzavano 17 III| dalle finestre e contro le barricate, come si getta ai cani l' 18 III| debolmente difese parecchie barricate, contro ogni legge di guerra, 19 III| erano che si togliessero le barricate e si smurassero le porte; 20 III| fuori bandiera bianca; molte barricate furono disfatte; e molti 21 V | tetti crollanti, avanzi di barricate, che alle materie ricche 22 V | ogni traccia delle infami barricate, a riaprir le botteghe, 23 V | si adoprino a costruire barricate alle porte della città. 24 V | All'armi adunque, alle barricate.~Ordine - Costanza - Ardire.~ 25 V | Brescia, 28 marzo 1849,~ ~LE BARRICATE.~ ~Questa felice istituzione 26 V | importante sussidio; le barricate li aspettano. Chi non ha 27 V | respingendo il nemico alle barricate. Come mai ponno esistere 28 V | mezzogiorno, se tutte le barricate non sono intieramente levate, 29 V | tutte le entrate fortemente barricate, non si potè a prima giunta 30 V | città coll'erigere di nuove barricate, e il termine scorso fu 31 V | sarà fucilato.~ Tutte le barricate sono tosto da levare, e


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License