Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
istupidirono 1
istupiditi 1
isvizzera 1
italia 27
italiana 9
italiane 4
italiani 4
Frequenza    [«  »]
28 generale
28 quanto
27 altra
27 italia
27 li
27 pietro
27 sui
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

italia

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 Ded | COMBATTENDO PER LA LIBERTÀ~ ~IN ITALIA GIÀ DA LUI COTANTO PROPUGNATA~ ~ 2 I | dovea dar vinta in tutta Italia la seconda guerra dell'indipendenza.»~ 3 I | un colpo gli oppressori d'Italia.~Nel cuore dell'inverno 4 I | rivendicare i diritti d'Italia.~Il 16 la guarnigione 5 I | la più vigorosa razza d'Italia, e nel tempo stesso collocata 6 I | Cassola, le grida di viva l'Italia e fuori i lumi, per invitare 7 I | all'ultimo sospiro: Viva l'Italia! Viva la guerra! Un terzo, 8 I | il debito vostro e riva l'Italia!» Altre chiuder la casa 9 I | viva alla guerra ed all'Italia, e rincalzando con terra 10 I | cannonate con un Viva l'Italia, e collo sparo de' moschetti. 11 I | a sant'Eufemia! Viva l'Italia! La Vittoria è nostra! E 12 I | salvatore e dittatore d'Italia, e confortava i cittadini 13 I | tratto le grida di Viva l'Italia! Soltanto la morte costringeva 14 II | solenne al regno dell'Alta Italia, e infine le notizie della 15 II | allegre, gridate viva l'Italia, e lasciate piangere i tedeschi15.»~ 16 II | ferocissime. Con viva all'Italia, rispondevano i nostri a 17 IV | simili al padre Massimino, l'Italia avrebbe ormai la sua capitale, 18 IV | popoli.~Poco mancò che l'Italia non perdesse sotto le mura 19 IV | e imprecando ai nemici d'Italia, e mandando un saluto d' 20 V(16)| dell'Haynau, consumati sì in Italia che in Ungheria, ci basti 21 V | popolani, quando già tutta Italia era prostrata e quattro 22 V | quella fiamma di cui tutta Italia è invasa, la chiamiamo fulgidissima 23 V | I.R comando dell'armata d'Italia.~ ~Maccatinelli Pietro, 24 V | cui potrete mostrare all'Italia che il nome di prodi che 25 V | che l'avete incominciata.~Italia tutta farà plauso a tanta 26 V | ora di mezzogiorno.~Viva l'Italia! Viva l'Indipendenza!~Cassola – 27 V | valorosi e degni figli d'Italia.....! Voi vedeste il nemico


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License