Capitolo
1 I | ospedali di San Luca, Sant'Eufemia e San Gaetano da settecento
2 I | mezzo: ma l'altro di Santa Eufemia rifiutò, e si fece a sparare
3 I | ordinatamente contro sant'Eufemia, grossa borgata che siede
4 I | e asserragliati in santa Eufemia, deliberati a difendervisi
5 I | cammino tra Brescia e sant'Eufemia, dove i colli serrandosi
6 I | munizioni, i battaglieri di sant'Eufemia mandavano per queste al
7 I | mettersi in salvo verso santa Eufemia.»~Côlto il buon punto, i
8 I | città.~Dalla parte di sant'Eufemia i nemici procedevano frattanto
9 I | Avanti, avanti, a sant'Eufemia! Viva l'Italia! La Vittoria
10 I | impedire; e gittaronsi in sant'Eufemia. Mentre si stava gagliardamente
11 I | d'ogni parte verso sant'Eufemia; occuparono la strada di
12 I | sbocco occidentale di sant'Eufemia per guadagnare la strada
13 I | Speri, che, girando sant'Eufemia, era sboccata in sull'altra
14 I | stremati Bresciani verso sant'Eufemia, lo Speri, gettandosi dietro
15 I | trascinava fuori di sant'Eufemia due prigionieri bresciani.
16 I | cadeva nel quartiere di sant'Eufemia verso Torrelunga, ove i
17 I | ospedale militare di sant'Eufemia, significandogli che se
18 I | ritirò di nuovo a santa Eufemia, idrofobo per non aver potuto
19 I | improvviso agli avamposti di sant'Eufemia, con meraviglia dello stesso
20 II| nemici dal lato di sant'Eufemia erano stati ricacciati fin
21 V | Zappani Francesco, di sant'Eufemia, provincia di Brescia, d'
22 V | speditagli contro a Sant'Eufemia per conoscere quali fossero
23 V | parte del borgo di sant'Eufemia, e non aveva potuto fino
24 V | Padova a Verona fino sant'Eufemia, presi tutte le disposizioni
25 V | Nugent concentrata a sant'Eufemia si dovesse compiere il blocco
|