grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | grido di viva il Piemonte! e morte ai barbari!~ ~Ecco come
2 I | notte aveva apportato la morte a due fanciulli, e il guasto
3 I | pochi giorni lo trasse a morte8.~Gli Austriaci, portando
4 I | generale Nugent, in punto di morte, mandava per nuovi soccorsi
5 I | Viva l'Italia! Soltanto la morte costringeva quei prodi a
6 II | vogliamo guerra! libertà o morte. Era il mezzogiorno. Dato
7 II | preparazione ad una santa morte. Allo scoccare delle due
8 II | animi, che la paura e la morte non avevano saputo piegare.
9 III | baionette: lo spettacolo della morte dei molti Martiri non aveva
10 IV | strade portava pericolo di morte; per cui non si potevano
11 IV | costrinse a morire con lui di morte aspra e crudele.~ ~ ~
12 V | aspettando il saccheggio e la morte, stavano come la notte innanzi,
13 V | quali dando immagine della morte dell'anima, erano più strazianti
14 V | incredibile altezza, o cercarono morte più riposata buttandosi
15 V(16)| avrebbero freddato alle grida di morte al carnefice di Brescia
16 V | castello saettò l'incendio e la morte sulle case cittadine, delle
17 V | che l'Austriaco cercava a morte. Anzi tutti d'accordo e
18 V | sentenziati a morire della morte dei ladri. Dodici forche
19 V | che si tratta di vita o di morte; e si manifestò inoltre
20 V | condannati alla pena di morte colla fucilazione.~Allo
|