grassetto = Testo principale
Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | ancora per coloro, che, prigionieri e quasi esuli in patria,
2 I | tra la folla, e condusse i prigionieri fuori delle porte sui Ronchi «
3 I | caddero tra morti, feriti e prigionieri in quella terribile giornata
4 I | fuori di sant'Eufemia due prigionieri bresciani. I bersaglieri
5 I(9) | Fra i cinque fatti prigionieri eravi l'intrepido Speri.
6 I | gran diligenza ordini che i prigionieri fatti sui Piemontesi a Mortara,
7 I(10)| ammalati militari e gli altri prigionieri di guerra. Sappiano però
8 I(10)| qualche volta l'esterminio dei prigionieri di guerra, nol fece che
9 I(10)| distruzione, ma in realtà i prigionieri sempre furono trattati con
10 III | degli uffiziali austriaci prigionieri di guerra in Brescia, i
11 III | rispondessero vita per vita dei prigionieri austriaci. Degli ostaggi
12 III | patti dell'Haynau e resi i prigionieri.~Le condizioni della resa
13 V | provincia bresciana, che fatti prigionieri e condotti in castello,
14 V | le porte e consegnare i prigionieri di guerra.~Il Comitato di
15 V | ostilità contro Brescia tutti i prigionieri e gli ammalati che abbiamo
16 V | e feriti, e quattromila prigionieri.~Un corpo di quindicimila
17 V | Restituzione di tutti i prigionieri Piemontesi e Lombardi.~4°
18 V | Lombardi.~4° Detenzione dei prigionieri Tedeschi in Piemonte.~5°
19 V | perciò che non si facessero prigionieri, e fossero immediatamente
|