Capitolo
1 I | prima novella che l'esercito nazionale siasi mosso, noi faremo
2 I | istituire subito la guardia nazionale per conservare il buon ordine
3 I | suoi di cedere alla guardia nazionale i fucili dei soldati, che
4 I | predominata dal sentimento nazionale sfida i bombardatori e ride
5 I | e piantarvi una bandiera nazionale.~Il conflitto durò sino
6 II| quali alcuni della guardia nazionale, i duumviri Contratti e
7 V | rappresentare il principio nazionale, perchè affatto indipendente
8 V | perde punto del suo onore nazionale per il fatto illegale ed
9 V | Municipio e del Circolo Nazionale, una Commissione da quest'
10 V | recanti il moto Guardia Nazionale Bresciana, e quel moto fors'
11 V | accorsero dimandando al Circolo Nazionale i moti e le bandiere dell'
12 V | antica promessa.~«La Guardia Nazionale sfilata nella piazza del
13 V | intera Legione della Guardia Nazionale.~«Tra le bande Musicali
14 V | dell'arti, mentre la Guardia Nazionale col tuono delle artiglierie
15 V | organizzazione della Guardia nazionale, con incarico di sorvegliare
16 V | pagamento della Guardia nazionale, avvertiti che a coloro
17 V | costituendo un corpo armato nazionale che come in altra epoca
18 V | sistemazione della guardia nazionale colla convocazione seguita
19 V | quando la prode Guardia Nazionale di città e di provincia
|