Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
posteri 1
posterità 1
posti 8
posto 18
potè 6
potei 1
potendo 5
Frequenza    [«  »]
18 molte
18 nuovo
18 pochi
18 posto
18 qualche
18 quell'
18 ronchi
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

posto

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | si richiedeva per simile posto fra un popolo che divampava 2 I | propria volontà, accettava il posto conferitogli, e attivava 3 I(3)| Austria, gli conferiva il posto di amministratore dei Luoghi 4 I | per cagion mia lascino il posto.~Questi magnanimi esempi, 5 I | levare la palla rimase al suo posto. Dopo la prova di un'ora 6 I | tornassero al sicuro e riposato posto delle mura, e le bande del 7 I | i messi del municipio e posto loro termine quattro ore 8 I | che i Bresciani avevano posto vivissime nell'esercito 9 I | costringeva quei prodi a cedere il posto, il quale veniva tosto rimpiazzato 10 II | intrepidi alla guardia di quel posto, che niun soldato di professione 11 II | popolo lo gridò capitano del posto; ed ei si piantò presso 12 II | rimasero e caddero al loro posto. «Fra questi ricorderemo 13 II | campagna combattuto quel posto, un'altra colonna si buttava 14 IV | non aveva abbandonato il posto, non sapeva come aderire 15 V | Prestini Giambattista al posto assegnatogli nella Commissione 16 V | si poteva avanzare che di posto in posto, essendo la forza 17 V | avanzare che di posto in posto, essendo la forza disponibile 18 V | me accordata, il termine posto alla città per la sua resa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License