Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bresciana 11
bresciane 4
bresciani 69
bresciano 18
breve 8
brevemente 1
brevi 1
Frequenza    [«  »]
19 venivano
19 venne
18 appena
18 bresciano
18 coll'
18 lire
18 molte
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

bresciano

                                         grassetto = Testo principale
   Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 I | che infiammava ogni petto bresciano; chè questo veniva mirabilmente 2 I | come soleva dire il popolo bresciano, magnificando col desiderio 3 I | smemorati. Fu veduto un Bresciano, che aveva avuto il cappello 4 I | si gloriava del coraggio bresciano, che veramente si era mostrato 5 I(10)| il Comitato ed il popolo bresciano non attinse la sua politica 6 III | potente braccio del popolo bresciano fosse infiacchito dalle 7 III | ultima vittoria del popolo bresciano. Imperocchè in quell'istante 8 III | giuoco del nobile sangue bresciano sì ribollente alle magnanime 9 III | impazzirono.»~E il popolo bresciano, ad onta dei nuovi nemici 10 V | amorevole natura del popolo bresciano.~Alle famiglie cacciate 11 V | peregrina narrativa che il bresciano scrittore Federico Odorici 12 V | era l'urna dei martiri. Il Bresciano lione posava sull'urna e 13 V | immobili nel territorio bresciano.~La quota parte dei singoli 14 V | PUBBLICA DIFESA.~ ~AL POPOLO BRESCIANO.~ ~Brescia, 28 marzo 1849.~ 15 V | alla città, ed il popolo bresciano, fermo nelle sua promesse, 16 V | Brescia, 26 marzo 1849.~Popolo bresciano,~Pare che il nemico non 17 V | esseri indegni del nome bresciano.~ ~SI DECRETA QUINDI:~ ~ 18 V | racchiude in petto cuore bresciano non vorrà contravvenire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License