Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sandri 1
sandrini 1
sangervasio 19
sangue 17
sanguigni 1
sani 1
sanitaria 1
Frequenza    [«  »]
17 punto
17 quattro
17 quei
17 sangue
17 solo
17 stati
17 tutto
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

sangue

                                         grassetto = Testo principale
   Capitolo                              grigio = Testo di commento
1 I | risparmiare l'effusione del sangue, veniva mandata una deputazione 2 I | difesa, volendo risparmiare sangue e guadagnar tempo, aveva 3 I | dubbia fortuna e senza molto sangue si combatteva fuor delle 4 I | senza pena, senza sangue; imperocchè innanzi tratto 5 II(11)| liberi senza macchiarci di sangue.~ 6 II | sperava di forzare con poco sangue de' suoi la città, tanto 7 II | posti che avevano con tanto sangue acquistati. Ma in sostanza 8 III | agghiacciar nelle vene il sangue, così il Correnti nella 9 III | pigliarsi giuoco del nobile sangue bresciano sì ribollente 10 III | trassero a quell'invito di sangue; e cavati di carcere alcuni 11 IV | audace manovra e non senza sangue fino nel borgo di san Giovanni.~ 12 IV | occhi l'assassinio del suo sangue, finchè un croato suggellò 13 V | traccia di fuoco o macchia di sangue.~«Per le vie, narra il Correnti, 14 V | pagata in licenza ed in sangue!~Il Sangervasio ed i suoi 15 V | quelle orde ubbriache di sangue.~Intanto alla tumultuaria 16 V | resero sì bello col proprio sangue.»~ ~—————~ ~Gli uomini che 17 V | armarsi e difendere col loro sangue e colla loro vita quanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License