Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
puntavano 1
punti 1
puntiglio 1
punto 17
puntuale 1
puntualmente 1
può 8
Frequenza    [«  »]
17 piemonte
17 prova
17 provincia
17 punto
17 quattro
17 quei
17 sangue
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

punto

   Capitolo
1 I | e Toscana si mettono in punto, dieci milioni di Italiani 2 I | Codeste scede non piacevano punto a quelli che erano deliberati 3 I | quali non si confacevano punto alla santa causa cui avrebbero 4 I | preparare libero qualche punto sulla sinistra del Po, per 5 I | Il caso volle che in quel punto avessero a passare per la 6 I | ancora sbollito, che in mal punto si presentavano al Municipio, 7 I | acceso il sigaro! e senza punto badare a quella pioggia 8 I | che convergevano a quel punto pericoloso come a metà di 9 I | Eufemia.»~Côlto il buon punto, i disertori calavano dai 10 I | sdegnoso, veggendosi in sul punto d'essere ricacciato , 11 I | borgo, vedutasi ormai in punto d'essere oppressa dal numero, 12 I | Il generale Nugent, in punto di morte, mandava per nuovi 13 I | gente fresca e bene in punto, le quali facevano prova 14 II | ufficiali, che non si astennero punto dal minacciarli, fino ad 15 II | difesa, e non mostrandosi punto smarrite per la gravezza 16 III| nella battaglia, che da quel punto egli condusse con arte veramente 17 V | provincia di Brescia non perde punto del suo onore nazionale


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License