Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piegando 1
piegare 2
piegavano 1
piemonte 17
piemontese 7
piemontesi 9
piena 2
Frequenza    [«  »]
17 noi
17 numero
17 però
17 piemonte
17 prova
17 provincia
17 punto
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

piemonte

                                            grassetto = Testo principale
   Capitolo                                 grigio = Testo di commento
1 I | numero, raccozzatisi in Piemonte, assediavano re Carlo Alberto 2 I | inesplicabile, che in breve il Piemonte si rincuorò e tornò a credere 3 I | partito della guerra in Piemonte, e le speranze dei Lombardi. 4 I | valli e di monti, verso il Piemonte, i disertori ed i coscritti 5 I | favellavano. Tutti dicevansi: il Piemonte è in armi, Roma e Toscana 6 I | armistizio tra l'Austria ed il Piemonte, era stato disdetto due 7 I | levando il grido di viva il Piemonte! e morte ai barbari!~ ~Ecco 8 I | ora istessa giungevano dal Piemonte i cittadini Martinengo, 9 I | giunti i fucili mandati dal Piemonte, Cassola e Contratti, fiduciosi 10 I | a fidanza nel cuore del Piemonte, vi fosse stato combattuto 11 I | bandiera, che il vittorioso Piemonte avrebbe inalberata.~I Bresciani 12 II | se ne erano tornati dal Piemonte in Milano senza alcuna pompa 13 II(11)| offrivano i soldati riedenti dal Piemonte, specialmente dalla porta 14 V | che combattono per noi in Piemonte ritorneranno in patria a 15 V | prigionieri Tedeschi in Piemonte.~ Rispetto alle vite ed 16 V | fratelli che si trovano in Piemonte.~Firmati - CASSOLA - CONTRATTI.~ 17 V | incominciate le ostilità tra il Piemonte e l'Austria.~La deputazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License