Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nulla 8
nullo 4
numerava 1
numero 17
numerosi 3
nuncio 1
nunzio 1
Frequenza    [«  »]
17 gl'
17 maresciallo
17 noi
17 numero
17 però
17 piemonte
17 prova
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

numero

   Capitolo
1 I| fuorusciti lombardi, che, in gran numero, raccozzatisi in Piemonte, 2 I| polizia militare, in mezzo a numero grande di cagnotti e di 3 I| ottocento ammalati e un certo numero di medici.~Cogli Austriaci 4 I| preparava le armi. A crescere il numero e l'animo dei difensori 5 I| fissata gli Austriaci, in numero di duemila, trassero ordinatamente 6 I| i quali, benchè pochi di numero e nuovi alle arti del combattere, 7 I| de' nostri, se, pochi di numero, tennero fermo più ore contro 8 I| moschettare, quantunque pochi di numero, impedirono agli Austriaci, 9 I| scarso ne era ancora il numero al confronto di quelli che 10 I| punto d'essere oppressa dal numero, e al tutto deliberata di 11 I| resistenza che loro concedeva il numero sottile e la scarsità delle 12 V| nemici; e fra questi un tal numero d'ufficiali, da provare 13 V| soltanto dallo sterminato numero, ma pur contando, sopra 14 V| Casino della Polveriera.~ ~Al numero risultante dal presente 15 V| accumulamento di sì rilevante numero di forniture militari, che 16 V| danno, o col scemarlo di numero, o col rendergli difficile 17 V| e di altri cittadini in numero di 38 convocatisi in questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License