Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fece 6
fecero 5
feci 5
fede 16
fedele 2
fedeltà 1
federico 3
Frequenza    [«  »]
16 avesse
16 egli
16 esercito
16 fede
16 hanno
16 innanzi
16 mi
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

fede

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 I | Correnti1, tanto valse la fede recente del più solenne 2 I | oppressione.~Tant'era la fede in Dio e nella patria, che 3 I | persuadere; dava in pegno la sua fede per la vita dei prigioni; 4 I | furore, ma più grande la fede: per cui quella scena di 5 I | universale per devozione e per fede alla causa italiana. Essi 6 I | nemica.~I Bresciani avevano fede nella lealtà dei capi e 7 I(5) | Speri morì martire per la fede italiana; egli fu appiccato 8 I | novella, a cui toglieva fede anche il difetto degli inviati, 9 I | gli Austriaci, contro ogni fede o ogni legge di guerra, 10 II | Ministero Sardo, e il debito di fede che stringeva la città per 11 III | Bresciani, gelosissimi della fede loro; essi preferirono non 12 V | essersi la città data sotto fede che si sarebbero rispettati 13 V | come in male, da toglier fede a chi debba narrarne con 14 V | Gli uomini che hanno fede soltanto in ciò che vedono 15 V | effetti militari non fanno fede di sentimenti leali e di 16 V(19)| dubbio; il mondo sa che fede si possa attribuire ai bollettini


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License