Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esempio 3
esercenti 1
eserciti 1
esercito 16
esercizio 1
esigenze 1
esilio 2
Frequenza    [«  »]
16 austriaco
16 avesse
16 egli
16 esercito
16 fede
16 hanno
16 innanzi
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

esercito

   Capitolo
1 I | Alberto e il Parlamento e l'Esercito perchè non venissero meno 2 I | alla prima novella che l'esercito nazionale siasi mosso, noi 3 I | fuorusciti sarebbero entrati coll'esercito, e prima dell'esercito; 4 I | coll'esercito, e prima dell'esercito; che cento mila soldati 5 I | traini e le staffette dell'esercito nemico. Il 20 gran folla 6 I | che in uno stesso giorno l'esercito regolare aprisse le sue 7 I | spalle e sui fianchi dell'esercito nemico, interciderne le 8 I | Novara, ma soltanto se l'esercito Sardo avesse fatto testa 9 I | dei capi e nel valore dell'esercito regio; credevano, come tutti, 10 I | avevano posto vivissime nell'esercito piemontese, non lasciava 11 I | loro bastava sapere che l'esercito piemontese vincesse.~Il 12 I | sistema introdotto nell'esercito austriaco dalla ferina natura 13 II| Haynau coi maggiorenti dell'esercito li stava attendendo.~Parlò 14 II| tutto il terzo corpo dell'esercito con fioritissima artiglieria 15 V | promettendosi miracoli dall'esercito piemontese, avevano mosso 16 V | vince che con un imponente esercito. Pensate che le vostre truppe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License