Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liberatore 1
liberi 2
libero 4
libertà 14
libro 1
licenza 4
licenziava 1
Frequenza    [«  »]
14 detto
14 giuseppe
14 incendi
14 libertà
14 mezzogiorno
14 nome
14 piazza
Felice Venosta
Il martirio di Brescia: narrazione documentata

IntraText - Concordanze

libertà

   Capitolo
1 Ded| 1863~ ~COMBATTENDO PER LA LIBERTÀ~ ~IN ITALIA GIÀ DA LUI COTANTO 2 I | interesse alla guerra di libertà, sentendo rinforzare il 3 I | della vendetta, e della libertà.~Più la primavera veniva 4 I | servisse a ricomperare la libertà4.»~Nella notte del 23 al 5 I | incontra, i soldati della libertà rispondevano unanimi che 6 II | Guerra! vogliamo guerra! libertà o morte. Era il mezzogiorno. 7 II | quell'ultima notte della libertà lombarda: e combattendo 8 III| audaci dei volontari della libertà: era il sentimento dell' 9 IV | al certo l'angelo della libertà che li salvò da quel pericolo.~ ~———~ ~ 10 IV | amore alla patria e alla libertà chiese ed ottenne di morire.~ 11 V | grida invocato il Dio della libertà e della vittoria.~ ~—————~ ~ 12 V | martiri della bresciana libertà, la Giunta Municipale annunciava 13 V | paroleVittime della patria libertàCaddero senza vanto ma 14 V | speranze, e speranze fondate di libertà ed indipendenza dello straniero.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License